lunedì, 7 Luglio, 2025

Giuseppe Mazzei

1270 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Politica

Calcoli dei partiti ed esigenze del paese

Giuseppe Mazzei
Non sappiamo se e quando ci saranno elezioni politiche anticipate. Le crisi di governo in Italia hanno sempre percorsi imprevedibili. La fantasia non manca e gli attori in campo sono tanti. La Lega vuole andare subito al voto per tradurre in seggi del Parlamento nazionale il risultato riportato a maggio nelle elezioni europee. Stando ai calcoli di vari sondaggisti Salvini...
Politica

La democrazia plebiscitaria

Giuseppe Mazzei
La democrazia pluralista e poliarchica con il confronto tra posizioni diverse, la separazione dei poteri dello Stato, i pesi e contrappesi, è messa a dura prova dalla tentazione di affidarsi ad “un uomo solo al comando”. È una tentazione che sta prendendo piede e che, probabilmente è anche alla base della simpatia crescente verso la Russia di Putin. Di recente,...
Lavoro

Il lavoro c’è, i lavoratori no… miracolo italiano

Giuseppe Mazzei
L’Italia non conosce se stessa. E c’è sempre da stupirsi per verità che emergono all’improvviso e ci fanno chiedere: ma in che in Paese viviamo? Due dati sconcertanti diffusi nelle scorse settimane obbligano ad una seria riflessione sui rapporti tra mercato del lavoro e istruzione. Con grande stupore abbiamo appreso che mancano medici specialisti e che aziende sanitarie locali e ospedali...
Società

Radici cristiane

Giuseppe Mazzei
Quanta gente con la memoria corta e ammantata di insopportabile ipocrisia, in questi tempi di polemiche isteriche sull’immigrazione!  Tra il 2002 e il 2004 ci fu un grande dibattito in tutta Europa sul Trattato costituzionale europeo a proposito del  richiamo alle comuni  origini cristiano-giudaiche dell’Europa. In Italia si batterono in tanti affinchè questo principio fosse incluso nella Costituzione europea. In prima...
Società

Saremo tutti più poveri

Giuseppe Mazzei
Gli ultimi dati dell’Istat sulla “recessione demografica” sono molto preoccupanti. L’Italia è un Paese che invecchia e non solo perché si vive più a lungo (cosa positiva) ma soprattutto perché si mettono al mondo sempre meno bambini. Tutto questo ha conseguenze sociali ed economiche rilevanti. Se la popolazione in età lavorativa continuerà a diminuire per effetto della decrescita demografica e della fuoriuscita...
Società

Meglio farli lavorare

Giuseppe Mazzei
Uno degli aspetti più irrazionali, e a volte aberranti, della non-politica per l’immigrazione è quello che riguarda  il gran numero di immigrati irregolari che stanno a spasso. Un anno fa il ministro Salvini tuonava solennemente: ”Basta migranti a spasso”. Ma la soluzione proposta, da quello che è considerato a torto il “deus ex machina” che risolve il problema dell’immigrazione in...
Politica

Lo Stato imprenditore? Sì, se serve a rafforzare il sistema Paese

Giuseppe Mazzei
Lo Stato imprenditore ha ancora senso? In Italia ha avuto un ruolo importantissimo per decenni. L’IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale) costituito nel 1933 da Mussolini su progetto di Alberto Beneduce. per 70 anni ha rappresentato un bastione centrale dell’economia italiana. L’industria pubblica italiana ha convissuto con quella privata, nella maggior parte dei casi senza danni per nessuna delle due...
Società

Casa amara casa. Occorre un nuovo piano straordinario

Giuseppe Mazzei
La casa è il bene materiale che, per tradizione, gli italiani amano di più, eppure in Italia abbiamo una forte emergenza abitativa.  Il patrimonio immobiliare italiano -dice l’Agenzia delle Entrate- vale intorno ai 6.300 miliardi di euro, circa 4 volte il PIL e costituisce il nostro vero “gioiello di famiglia”. Negli ultimi decenni i proprietari di case sono aumentati: oggi...
Ambiente

Politica e Clima

Giuseppe Mazzei
I Verdi, nelle recenti elezioni europee hanno avuto un  ottimo successo in Germania ( sono ormai il secondo partito), in Francia ( terzo partito) e in Irlanda(secondo partito). E potrebbero condizionare la formazione delle future maggioranze politiche  non solo nel Parlamento europeo ma anche in alcuni Paesi membri. Il tema della difesa e della valorizzazione dell’ambiente sta tornando ad imporsi...
Società

Immigrazione: usiamo il cervello

Giuseppe Mazzei
Centinaia di milioni di persone provenienti da Paesi poveri e da luoghi di guerre e dittature  premono alle porte del mondo libero e sviluppato. Il problema investe tutto il mondo ed è avvertito  principalmente  dagli Stati Uniti, dall’Australia e dall’intera Europa. Ma è nel Vecchio Continente che esso è diventato un nervo scoperto che rischia di mandare in fibrillazione le...