sabato, 5 Aprile, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Politica

Vincolo di mandato? No, di coalizione

Giuseppe Mazzei
Dopo aver ottenuto il taglio dei parlamentari ora Di Maio insiste per modificare un altro articolo (67) della Costituzione, quello che stabilisce che ogni parlamentare rappresenta la Nazione ed esercita la sua attività senza vincolo di mandato. Nelle proposte dei 5stelle bisogna sempre distinguere tre cose: l’obiettivo che si propongono, lo strumento che scelgono per raggiungerlo e le conseguenze reali...
Politica

Parlamento dimagrito ma sempre lento

Giuseppe Mazzei
Il quarto voto definitivo del Parlamento sulla modifica alla Costituzione che riguarda la riduzione del numero di deputati e senatori è ormai imminente. Si concluderà così l’iter parlamentare ma non sarà finita. Infatti le nuove norme, non essendo state approvate a maggioranza qualificata, saranno sicuramente sottoposte a referendum confermativo. Il risultato di questo referendum che si terrà la prossima primavera...
Politica

Immigrazione: si cambia. Ma…

Giuseppe Mazzei
Dopo un anno trascorso pericolosamente all’insegna della linea di Salvini tra navi bloccate con naufraghi a bordo, porti definiti chiusi mentre avvenivano sbarchi continui di barchini sulle coste, polemiche continue con gli altri Paesi europei, sul tema dell’immigrazione si cambia registro. “L’Italia non è più sola”, dice il neoministro dell’Interno Lamorgese, che in silenzio e senza clamori di stampa, ha...
Politica

I renziani alla prima crociata

Giuseppe Mazzei
E adesso che faranno i renziani? È questo ormai il tormentone che accompagnerà ogni attimo della vita del neonato Conte 2. Già che faranno? Probabilmente non lo sanno neanche loro, visto che il nuovo partito di Renzi è appena agli inizi. Per ora il leader di Italia Viva è impegnato nel reclutamento e nella preparazione della Leopolda, che sarà la...
Politica

Il Pd dopo Renzi? Un’altra sinistra è possibile

Giuseppe Mazzei
Non è un dramma ma neanche una festa. L’uscita di Renzi dal Pd nel breve periodo non seminerà il panico nel partito di Zingaretti ma neanche farà stappare bottiglie di champagne per la fine di una polemica interna che era diventata a volte surreale. Il Pd aveva messo nel conto la scissione da almeno un anno e molti pensavano che...
Politica

Renzi 2, corsa al “centrone” o tiro alla fune?

Giuseppe Mazzei
Il dado è tratto. Renzi ha attraversato il Rubicone della scissione e marcia con le sue legioni verso la creazione di un soggetto politico completamente nuovo. Le caratteristiche di questa novità politica ancora non si conoscono. Ma, escludendo che voglia formare un partito di destra o che voglia restare nel solco della sinistra tradizionale modello Pd, tutto lascia pensare che...
Politica

Di che Lega è fatta la destra

Giuseppe Mazzei
Chi si illudeva che, passando dal Governo all’opposizione, Salvini cambiasse registro si è sbagliato. Il leader leghista non aveva freni inibitori quando ricopriva l’incarico di Ministro dell’Interno figurarsi adesso, che è senza ruoli istituzionali e ha davanti a sé la vasta prateria dell’opposizione su cui esercita ormai il monopolio assoluto. La Lega delle origini, non ha nulla a che vedere...
Politica

Fuga dal Pd? Divide et succumbe

Giuseppe Mazzei
Sopravviverà il Pd ai venti di scissione? Calenda se n’è andato per la sua strada, Richetti ha sbattuto cortesemente la porta senza farci capire dove andrà, i renziani minacciano sconquassi e tutti aspettano che l’ex segretario fiorentino decida se, come e quando dare la pugnalata finale al Pd. Si, perché una scissione del Ps in questo momento difficile, con una...
Politica

Renzi guastatore o aggregatore

Giuseppe Mazzei
Uno dei difetti della politica italiana è la fregola di distruggere quello che si è appena costruito. Si fanno elezioni politiche? Dopo un anno si ha già fretta di tornare al voto. Si forma faticosamente un governo? Dopo qualche mese si pensa già alla crisi. Con le voci che circolano circa le intenzioni presunte di Renzi si è superato il...
Economia

Il bazooka della Bce non basta più

Giuseppe Mazzei
La Banca centrale Europea non è la Federal Reserve. Non è un prestatore di ultima istanza, non può stampare tutta la moneta che vuole e, soprattutto, non ha come obiettivo la disoccupazione più bassa possibile. La BCE ha le mani legate e in passato se le è legate ancora di più quando, sotto la guida di Trichet, ha perseguito l’assurdo...