lunedì, 21 Aprile, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Politica

La comunicazione del governo nella fase 2

Giuseppe Mazzei
“Nessuno può evitare di commettere errori. La cosa grande è imparare da essi” È la massima che sintetizza il pensiero del grande filosofo Karl R.Popper e che vale non solo come chiave di lettura del metodo scientifico ma anche come filosofia di vita da tenere sempre presente. Proviamo ad applicare questo metodo alla comunicazione del Governo per la Fase 2...
Politica

Nella maggioranza il lockdown è davvero finito?

Giuseppe Mazzei
Prima che scoppiasse la fase critica della pandemia, i giornali erano pieni di retroscena sulle manovre in corso tra i partiti di governo che prefiguravano gli scenari più disparati. Tutto partiva dal movimentismo di Renzi che, con i suoi 30 deputati, è ininfluente per la maggioranza alla Camera mentre diventa determinante, con i suoi 17 senatori, a Palazzo Madama. Prima...
Attualità

Costituzione violata? E buon senso in soffitta

Giuseppe Mazzei
Conte è diventato una specie di san Sebastiano delle istituzioni. Non passa giorno che qualcuno, più o meno autorevole. non gli conficchi nei fianchi una freccia accusandolo di aver violato la Costituzione. Terribile infamia per una persona mite, un avvocato prestato alla politica discepolo di un maestro del diritto, come il prof. Guido Alpa, un capo di governo che ha...
Politica

La Lega si slega? Dipende da Berlusconi

Giuseppe Mazzei
Berlusconi rovina i sogni di Salvini.  Eppure fino a qualche mese fa il padre padrone di Forza Italia sembrava essersi rassegnato alla sudditanza politica verso il leader leghista, forte di un consenso crescente che a novembre era arrivato a superare il 34%. Da quel picco è poi iniziata una discesa nei sondaggi che oggi danno la Lega ben sotto il...
Attualità

Nessun pasto è gratis e neanche i giornali vero antidoto alle fake news

Giuseppe Mazzei
Internet ci ha abituati all’idea, infondata, che tutto sia accessibile gratuitamente. Non è vero, perché ogni volta che entriamo virtualmente da qualche parte lasciamo delle tracce, i cookies i nostri biscottini, che vengono utilizzati da chi li memorizza per vari scopi tra cui pubblicità, marketing, propaganda politica, proselitismo o affiliazione a gruppi. Torna utile riprendere il titolo di un famoso libro del...
Politica

Il Governo inviti al tavolo delle decisioni i portatori di interessi

Giuseppe Mazzei
Conte si prepara a vare in settimana il secondo maxi provvedimento che servirà a mettere in campo svariate decine di miliardi per evitare il tracollo del sistema produttivo e commerciale dell’Italia. Lo farà forte della certezza che l’Europa si è svegliata e che ha già messo sul piatto, oltre ai massicci interventi della BCE, già oltre i 1000 miliardi ma...
Politica

Se non ci fosse stata la crisi di agosto

Giuseppe Mazzei
La storia non si fa con i “se” e con i “ma”. Ciò non impedisce di ricordare il passato recente e di trarne alcune ragionevoli considerazioni. Fino al 20 agosto 2019 l’Italia era retta da un Governo dominato dalla forte personalità di Salvini che, di fatto, aveva relegato il Movimento 5 Stelle, con il doppio dei voti rispetto alla Lega,...
Politica

L’impossibile unità dei 5 Stelle

Giuseppe Mazzei
Il 5 marzo di due anni fa il Movimento 5 Stelle faceva il “grande balzo in avanti” conquistando alle elezioni politiche circa il 33% dei voti. Oggi i sondaggi accreditano i 5 S intorno al 15%, meno della metà. Due anni di governo non hanno giovato alla formazione politica inventata da Grillo e Casaleggio e guidata, fino al 20 gennaio,...
Politica

Dopo il sovranismo vittima del virus anche il populismo

Giuseppe Mazzei
Su “La Discussione” del 11 marzo avevamo scritto che la prima vittima del virus sarebbe stato il sovranismo. Un’indagine pubblicata da Europe Elects, una società di ricerca indipendente, sulle formazioni politiche di dieci Paesi europei aderenti al gruppo Identità e democrazia del parlamento europeo ci dà ragione. Crollano i consensi dei partiti ultranazionalisti come i tedeschi di AFD (Alternative für...
Politica

Quale maggioranza per la ricostruzione

Giuseppe Mazzei
L’Italia è l’unico Paese europeo in cui, in piena pandemia, si agitano ipotesi di crisi di governo. Come se si trattasse di una passeggiata. L’esperienza insegna che le crisi di governo si sa come cominciano e non si sa come finiscono né quando danno vita ad una nuova maggioranza. Ipotizzare una crisi al buio in piena emergenza economico-sanitaria è un...