domenica, 11 Maggio, 2025

Francesco Gentile

2666 Articoli - 0 Commenti
Società

Unrae: “Veicoli industriali italiani tra i più anziani, serve rinnovo”

Francesco Gentile
In Italia circolano quasi 430.000 veicoli industriali ante Euro V, contando solo quelli con targa italiana, di cui il 92% con oltre 15 anni di anzianità. La loro sostituzione, con un piano di rinnovo di durata non superiore al decennio, consentirebbe un abbattimento delle emissioni di CO2 di 87 miliardi di kg, una riduzione dei consumi di carburante del 10%,...
Agroalimentare

Agricoltura, da Edison e Cesab studio per sostenibilità e innovazione

Francesco Gentile
La piana di Fondi, una delle aree d’Italia più a vocazione agricola, diventa un laboratorio sperimentale di sostenibilità. Il Cesab, centro di ricerche interuniversitario di scienze ambientali, e Edison hanno siglato un accordo per sviluppare nell’area in Provincia di Latina un percorso di studio sulla partecipazione delle imprese agricole alla riduzione delle emissioni in atmosfera di gas ad effetto serra....
Attualità

Autotrasporto: rincari carburante, burocrazia, pochi autisti. Genedani: servono risposte immediate

Francesco Gentile
Nel futuro dell’autotrasporto c’è solo un obiettivo, l’attuazione delle riforme. Dal fisco alla burocrazia, dal credito alla giustizia civile, “indispensabili”, spiega Confartigianato, “per consentire alle imprese di uscire dalla crisi e agganciare la ripresa”. Le proposte di Bellanova Innovazione, formazione, abbattimento dei costi, confronto costante con le imprese di autotrasporto: sono le proposte della Viceministra delle Infrastrutture e della Mobilità...
Ambiente

Un nuovo sensore laser per contrastare i cambiamenti climatici

Francesco Gentile
Misurare con precisione la frazione di origine fossile e la quota biologica di carbonio nei materiali, dalle plastiche ai biocarburanti, o in oggetti più complessi come abiti e accessori, è una delle chiavi per limitare l’utilizzo del petrolio e degli altri combustibili fossili e mitigare il cambiamento climatico. È proprio la rivelazione ultrasensibile del radiocarbonio-14C nei materiali che permette un...
Attualità

Crollo a Ravanusa, proseguono le ricerche degli ultimi due dispersi

Francesco Gentile
Proseguono le ricerche degli ultimi due dispersi della tragedia di Ravanusa nell’Agrigentino. Nessuna traccia ancora di Calogero e Giuseppe Carmina, padre e figlio, rispettivamente di 88 e 59 anni. Si continua a scavare. L’area di intervento è stata estesa oltre le vie Trilussa e Galilei. Sul posto vigili del fuoco, con l’ausilio di un cane molecolare, e personale della protezione...
Motori

Stellantis, Rolando D’Arco nominato nuovo Ceo di Leasys

Francesco Gentile
FCA Bank annuncia una nuova nomina al vertice di Leasys, società controllata del Gruppo e brand di Stellantis. Rolando D’Arco, dal 1° dicembre, è stato nominato CEO di Leasys SpA. D’Arco vanta una profonda conoscenza del settore del credito al consumo, del noleggio e della mobilità nel settore automotive, grazie all’esperienza maturata nel Gruppo FCA Bank con incarichi di crescente...
Economia

Piano Gol: pronti 7 miliardi. Formazione per 3 milioni

Francesco Gentile
Le tappe sono forzate ma il Piano Garanzia per l’occupabilità è stato già trasferito dal tavolo del Ministero del Lavoro a quello delle Economia e Finanze, e per il 31 dicembre dovrà essere approvato. Da gennaio si assisterà ad un cambiamento globale delle politiche del lavoro e della formazione. Piano Gol, le risorse L’obiettivo del governo, sottolineato da Draghi, è...
Società

Terna premia le idee imprenditoriali nate in azienda

Francesco Gentile
Terna ha selezionato e premiato le idee e i progetti innovativi nati in azienda nell’ambito del nuovo programma di corporate entrepreneurship “Terna Ideas”, lanciato quest’anno per rafforzare il ruolo di regista e abilitatore della transizione energetica del gestore della rete elettrica nazionale. Obiettivo dell’iniziativa, a cui hanno partecipato 400 persone di Terna con 143 idee pubblicate, è stato diffondere la...
Economia

Pensioni. Da gennaio assegni più pesanti. Perequazioni per contrastare caro vita

Francesco Gentile
Perequazione, è il termine che aiuterà i pensionati a contrastare la spinta dell’inflazione e gli aumenti dei prezzi. Così dal primo gennaio i pensionati riceveranno un assegno previdenziale un po’ più pesante. Importi e spiegazioni sono stati annunciati dal presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, che sottolinea come ci sarà dal un “aumento considerevole delle pensioni che non avveniva da anni”. Perequazioni...
Agroalimentare

Enpaia, aumentano gli iscritti e le prestazioni erogate

Francesco Gentile
Nel 2021 aumentano gli iscritti (39.244) e note positive arrivano nell’accertamento e riscossione dei contributi e nella gestione finanziaria e immobiliare. È quanto emerge dalla Relazione Annuale ENPAIA 2021. Il 2020 si è chiuso con la migliore performance degli ultimi anni: 38.698 lavoratori iscritti (+1% rispetto al 2019), impiegati presso 8.626 aziende (+1,6%). Il 53% sono di genere maschile, il...