0

Carmine Alboretti

Mafie rurali e guardie campestri in Puglia

sabato, 23 Maggio 2020
PUBBLICHIAMO CON GRANDE COMMOZIONE L’ULTIMO EDITORIALE INVIATOCI DAL NOSTRO COMPIANTO COLLEGA E GRANDE AMICO CARMINE, CHE DA OLTRE UN DECENNIO HA ONORATO LA NOSTRA TESTATA CON LA SUA PRESTIGIOSA FIRMA. GRAZIE CARMINE…

Sicurezza sul lavoro, ecco il Rapporto Anmil

La salute e la sicurezza sul lavoro sono autentiche priorità sia per le imprese che per i lavoratori, i quali, alla luce della normativa di settore, non sono solamente i soggetti tutelati ma anche attori attivi, nel senso che devono essere consapevoli…
lunedì, 24 Febbraio 2020

Truffe online, arriva il corso per over 55

Un corso di formazione, anzi una giornata di condivisione e formazione totalmente gratuita, dedicata agli over 55. L’appuntamento, promosso dalla Unione nazionale consumatori, è per giovedì 27 febbraio prossimo a Roma. Il tema è “Mondo senior: istruzioni di autodifesa da truffe e…
domenica, 23 Febbraio 2020

Giovani e agricoltura, ecco il bando

Sono sempre di più i giovani che scelgono di realizzarsi nel mondo dell’agricoltura, dando vita a quel “ritorno alla terra” che, fino a qualche anno fa, suonava come una iattura. Oggi il clima è profondamente cambiato dal momento che con oltre 56mila…
venerdì, 21 Febbraio 2020

La lezione di umanità di giudici e finanzieri

La lotta senza sosta a tutte le mafie è, senza dubbio, una priorità della magistratura e delle forze dell’ordine. Ma quando a questa si aggiunge anche l’attenzione alle fasce deboli della popolazione non si può elogiare il lavoro che quotidianamente svolto gli…
giovedì, 20 Febbraio 2020

Tassista aggredito, appello alle istituzioni

Lo hanno aggredito e percosso per circa mezz’ora prima che qualcuno scendesse in strada ad aiutarlo. Un tassista romano 46enne è stato picchiato e rapinato nella zona di Montespaccato, dove aveva appena condotto quattro persone. I clienti – tre ecuadoriani e una…
mercoledì, 19 Febbraio 2020

Invalidi civili, tavolo di confronto con la politica

“A breve saremo chiamati a partecipare a un tavolo di confronto con le forze politiche per affrontare tutte le problematiche che riguardano la vita degli invalidi civili”. Isabella Dattile, promotrice della manifestazione di protesta che si è svolta lo scorso 13 febbraio…
martedì, 18 Febbraio 2020

Discariche abusive, in campo i geologi

La presenza di discariche abusive lungo tutto lo Stivale è uno scempio che il nostro Paese sta pagando a carissimo prezzo. Basti pensare che, dal 2014, abbiamo sborsato oltre 235 milioni di euro di multe all’Unione europea: in media 160 mila euro…
lunedì, 17 Febbraio 2020

Omicidio Vassallo, urge Commissione d’inchiesta

Amministrare la cosa pubblica è un compito estremamente difficile. Se, poi, ai grattacapi ordinari si aggiunge l’azione delle organizzazioni criminali che cercano di far prevalere i loro interessi sul bene comune, allora la situazione diventa ancora più complessa. Secondo l’indagine realizzata da…
domenica, 16 Febbraio 2020

La legalità motore dell’economia

Il traffico di droga e di armi, la gestione illecita rifiuti tossici, la tratta degli esseri umani, lo sfruttamento della prostituzione, i meccanismi di alterazione della libera concorrenza consentono alle mafie di generare un business di oltre 150 miliardi di euro all’anno.…
sabato, 15 Febbraio 2020

Invalidi civili, oggi la protesta in piazza Montecitorio

Gli invalidi civili italiani si sono dati appuntamento questa mattina in Piazza Montecitorio a Roma per manifestare contro il mancato adeguamento della pensione di inabilità civile e dell’assegno di invalidità civile agli standard europei. Un modo per portare ai massimi livelli la…
giovedì, 13 Febbraio 2020