Guarda il video
Ascolta il podcast
Bruxelles propone un obiettivo climatico più ambizioso per il 2040
La Commissione europea ha presentato una proposta per modificare la legge Ue sul clima, introducendo un nuovo obiettivo: ridurre del 90% le emissioni nette di gas serra entro il 2040, rispetto ai livelli del 1990. Secondo una nota ufficiale, questa misura garantirà maggiore certezza agli investitori, stimolerà l’innovazione e rafforzerà la leadership industriale delle imprese europee, oltre a migliorare la sicurezza energetica del continente.
Il sostegno dei cittadini europei
Un recente sondaggio rivela che l’85% degli europei considera il cambiamento climatico un problema serio, mentre l’81% appoggia l’obiettivo Ue di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. L’Unione è già sulla buona strada per centrare il traguardo intermedio di una riduzione del 55% delle emissioni entro il 2030.
Un approccio pragmatico e flessibile
La nuova proposta si basa sull’obiettivo vincolante del 2030 e delinea una strategia più flessibile per raggiungere quello del 2040. La Commissione sottolinea che il piano tiene conto del contesto economico, geopolitico e di sicurezza attuale, puntando a creare le condizioni necessarie per accelerare la transizione ecologica.
Allineamento con le politiche Ue
L’obiettivo proposto è in linea con la bussola della competitività dell’Ue, l’accordo industriale pulito e il piano d’azione per l’energia accessibile. La decisione si fonda su una valutazione d’impatto approfondita e sui pareri del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPCC) e del Comitato scientifico consultivo europeo sui cambiamenti climatici.
(
Media Video La Discussione