Guarda il video
Ascolta il podcast
Decimomannu diventa centro d’eccellenza per l’addestramento dei piloti militari
DECIMOMANNU (CAGLIARI) – “Oggi qui accade qualcosa di straordinario e unico: Leonardo sviluppa il miglior aereo addestratore al mondo, diventato un punto di riferimento globale. Paesi come Singapore e Israele lo hanno scelto per le loro forze aeree”. Con queste parole il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha celebrato la cerimonia di consegna delle Aquile di pilota militare presso la base aerea di Decimomannu.
Un modello di formazione condivisa
Crosetto ha sottolineato che, nonostante l’elevato costo rispetto ad alcuni competitor, la soluzione è nella condivisione delle risorse. “Nasce così l’IFTS, una scuola che unisce l’esperienza dell’Aeronautica Militare e l’ingegneria italiana, formando piloti da diverse nazioni. Un progetto che genera ricchezza per il territorio, potenzia le capacità industriali e rafforza la collaborazione tra alleati”.
Il futuro della difesa come motore di sviluppo
Il ministro ha annunciato che l’esperienza di Decimomannu sarà replicata in Sicilia, dove sorgerà il primo centro di addestramento per piloti di F-35 fuori dagli Stati Uniti. “Siamo già l’unico Paese al mondo, oltre agli USA, a produrre gli F-35, a Cameri. La difesa non è solo sicurezza, ma anche innovazione, crescita economica e sociale. Questo ne è la prova”.
(
Media Video La Discussione