domenica, 23 Febbraio, 2025
News Italpress

Dal Garante della Privacy via libera all’app “Immuni”

ROMA (ITALPRESS) – Il Garante per la protezione dei dati personali ha autorizzato il ministero della Salute ad avviare il trattamento relativo al Sistema di allerta Covid-19 (app "Immuni"). Sulla base della valutazione d'impatto trasmessa dal ministero, il trattamento di dati personali effettuato nell'ambito del Sistema "puo' essere considerato proporzionato, essendo state previste misure volte a garantire in misura sufficiente il rispetto dei diritti e le liberta' degli interessati, che attenuano i rischi che potrebbero derivare da trattamento – spiega il Garante in una nota -. Tenuto conto della complessita' del sistema di allerta e del numero dei soggetti potenzialmente coinvolti, il Garante ha comunque ritenuto di dare una serie di misure volte a rafforzare la sicurezza dei dati delle persone che scaricheranno la app. Tali misure potranno essere adottate nell'ambito della sperimentazione del Sistema, cosi' da garantire che nella fase di attuazione ogni residua criticita' sia risolta". In particolare, l'Autorita' ha chiesto che "gli utenti siano informati adeguatamente in ordine al funzionamento dell'algoritmo di calcolo utilizzato per la valutazione del rischio di esposizione al contagio. E dovranno essere portati a conoscenza del fatto che il sistema potrebbe generare notifiche di esposizione che non sempre riflettono un'effettiva condizione di rischio. Gli utenti dovranno avere inoltre la possibilita' di disattivare temporaneamente l'app attraverso una funzione facilmente accessibile nella schermata principale". I dati raccolti attraverso il sistema di allerta non potranno essere trattati per finalita' non previste dalla norma che istituisce l'app. Dovra' anche essere garantita la trasparenza del trattamento a fini statistico-epidemiologici dei dati raccolti e individuate modalita' adeguate a proteggerli, evitando ogni forma di riassociazione a soggetti identificabili e adottando idonee misure di sicurezza e tecniche di anonimizzazione. Dovranno essere introdotte misure volte ad assicurare il tracciamento delle operazioni compiute dagli amministratori di sistema sui sistemi operativi, sulla rete e sulle basi dati. (ITALPRESS). sat/com 01-Giu-20 18:46

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Cessione PagoPa, Consorzio AREL “Operatori postali privati preoccupati”

Italpress

Emanuela Trentin vince il premio “Manager Efficienza Energetica” 2024

Italpress

Morto il direttore generale della Fiorentina Joe Barone

Italpress

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.