martedì, 1 Aprile, 2025
News Italpress

Coronavirus, fabbrica abusiva di mascherine sequestrata nel Casertano

NAPOLI (ITALPRESS) – La Guardia di Finanza ha sequestrato, nel corso di due distinti interventi, tra le province di Caserta e di Napoli, una fabbrica abusiva destinata alla produzione e al confezionamento di mascherine, camici e tute antivirali, ed oltre 4 mila dispositivi di protezione individuale non sicuri e con loghi contraffatti. I finanzieri del Gruppo di Frattamaggiore hanno scoperto a Succivo, nel casertano, una vera e propria fabbrica di mascherine sconosciuta al Fisco e 38 mila fra mascherine, camici e tute antivirali pronte per essere messe in commercio. Sono stati sequestrati l'opificio, i materiali, le attrezzature (macchinari per la cucitura, tagliatura e stiratura) e 10.000 false etichette "made in Italy" che stavano per essere apposte sui dispositivi in corso di lavorazione. Denunciato il responsabile, un 53enne di origini pakistane residente a Sant'Arpino, per contraffazione, ricettazione e frode in commercio, oltre che per violazioni in materia ambientale e di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. L'uomo e' stato multato insieme a 5 connazionali che lavoravano nell'azienda, per il mancato rispetto delle misure di sicurezza anti-contagio. Le Fiamme Gialle, inoltre, nel corso di una seconda operazione, hanno sequestrato, in un negozio di abbigliamento del quartiere Ponticelli di Napoli, 1.700 capi di abbigliamento contraffatti e 4.000 mascherine per bambini non sicure, raffiguranti famosi personaggi di serie televisive, personaggi dei videogiochi e cartoni animati. I dispositivi di "protezione", in particolare, erano privi della certificazione obbligatoria di conformita' sanitaria e delle informazioni dovute al consumatore, come l'indicazione della provenienza, i materiali utilizzati e le istruzioni per l'uso, non garantendo, quindi, alcuna sicurezza contro il rischio contagio e risultando persino potenzialmente dannosi. Denunciato il responsabile, un 34enne di origine cinese residente al Centro Direzionale di Napoli, per contraffazione e frode in commercio. (ITALPRESS). vbo/com 01-Giu-20 08:30

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Cessione PagoPa, Consorzio AREL “Operatori postali privati preoccupati”

Italpress

Emanuela Trentin vince il premio “Manager Efficienza Energetica” 2024

Italpress

Morto il direttore generale della Fiorentina Joe Barone

Italpress

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.