giovedì, 3 Luglio, 2025
Test AI

Terna e 7 gestori europei di rete lanciano la TSO Innovation Alliance per l’innovazione energetica

Guarda il video

Ascolta il podcast

TSO Innovation Alliance: otto operatori europei uniti per accelerare la transizione energetica

ROMA (LaDiscussione) – Oggi segna l’inizio ufficiale della TSO Innovation Alliance, una piattaforma di collaborazione tra otto dei principali operatori europei di rete elettrica, con l’obiettivo di accelerare l’innovazione per la transizione energetica. Terna, tra i promotori, sottolinea che una rete elettrica moderna e resiliente è fondamentale per la competitività industriale e l’autonomia energetica dell’Europa.

Una sfida comune per il futuro energetico
Le reti elettriche sono il pilastro della transizione energetica, essenziali per garantire un accesso sicuro e sostenibile all’energia. Per raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica, è necessario investire in innovazione, ridurre la dipendenza da paesi terzi e rafforzare la leadership tecnologica europea. La TSO Innovation Alliance nasce proprio per promuovere iniziative che aumentino la resilienza delle infrastrutture e rafforzino l’ecosistema dell’innovazione a livello continentale.

Gli operatori coinvolti e gli obiettivi
L’Alleanza è stata formalizzata con un Memorandum of Understanding (MoU) firmato da otto Transmission System Operator (TSO): Terna (Italia), RTE (Francia), Swissgrid (Svizzera), Elia Group (Belgio e Germania), TenneT (Paesi Bassi), Red Elèctrica (Spagna) e Amprion (Germania). Insieme, questi operatori intendono definire priorità comuni, lanciare iniziative congiunte e condividere competenze per accelerare l’adozione di soluzioni innovative.

Innovazione aperta e collaborazione
Giuseppina Di Foggia, Amministratore Delegato di Terna, ha evidenziato l’importanza di lavorare in un’ottica di innovazione aperta: “Affrontare la transizione energetica e digitale richiede soluzioni su misura. Collaborare con altri TSO ci permette di accedere a tecnologie più avanzate e presentarci uniti al mercato”.

Le prime iniziative dell’Alleanza
La TSO Innovation Alliance funzionerà come piattaforma di open innovation, con un programma annuale focalizzato su sfide comuni, ricerca di soluzioni e promozione di nuove forme di collaborazione. Tra le attività previste, spicca il lancio di open call rivolte alle startup europee per testare soluzioni innovative. Il primo tema sarà “Cambiamenti climatici e resilienza di Rete”, affrontando gli effetti degli eventi meteorologici estremi sulle infrastrutture energetiche.

soluzioni tecnologiche necessarie a garantire la sicurezza operativa delle reti.In Europa, i sistemi elettrici si affidano sempre più a fonti energetiche legate alle condizioni meteo, in un contesto in cui gli eventi climatici estremi sono in costante aumento. Questo scenario impone l’urgenza di soluzioni innovative per rafforzare la resilienza delle infrastrutture elettriche.Per questo motivo, l’Alleanza ha dedicato a questo tema la prima sfida congiunta “per individuare, testare e validare soluzioni in grado di mitigare i rischi operativi e infrastrutturali legati al clima e rafforzare così la capacità del sistema elettrico europeo di affrontare scenari sempre più complessi e imprevedibili”, si legge ancora.Le aree di lavoro su cui sarà incentrata la call saranno di due tipi: strumenti di data pooling, ovvero per la condivisione di dati meteo e scenari climatici a livello europeo; modelli probabilistici per l’analisi in tempo reale dei dati e per la pianificazione delle attività di manutenzione, anche predittiva, su linee transfrontaliere.Il contesto collaborativo della TSO Innovation Alliance appare particolarmente adatto ad affrontare il tema “Cambiamenti climatici e resilienza di Rete”: “una sfida – conclude la nota – che coinvolge molteplici aspetti del sistema elettrico europeo, sempre più interconnesso, e che richiede un’azione coordinata tra i TSO di diversi Paesi”. –

Media Video La Discussione

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Paolini eliminata al secondo turno di Wimbledon, Bellucci passa al turno successivo

Redazione IA

Meloni: “Italia e Usa sono nazioni sorelle, uniti su molti dossier” / Video

Redazione IA

Ricostruzione pubblica post-sisma 2016: finalmente un passo avanti significativo

Redazione IA