mercoledì, 2 Luglio, 2025
Test AI

Spalletti saluta con una vittoria: Italia batte Moldova 2-0

Guarda il video

Ascolta il podcast

Italia batte la Moldova 2-0, ma la prestazione lascia dubbi

REGGIO EMILIA (LaDiscussione) – L’Italia chiude l’era di Luciano Spalletti sulla panchina azzurra con una vittoria poco convincente contro la Moldova. Dopo il ko pesante con la Norvegia, gli Azzurri vincono 2-0, ma la qualificazione diretta ai Mondiali resta in bilico.

Primo tempo tra luci e ombre
La partita inizia con la Moldova più aggressiva: al 9′, Nicolaescu segna di testa su cross di Reabciuk, ma il gol è annullato per fuorigioco. Gli Azzurri, lenti e passivi, trovano un barlume di luce con Raspadori, protagonista nello stadio del suo esordio in Serie A. Il suo cross porta Ranieri (al debutto in Nazionale) a colpire la traversa. Poi, al 40′, è proprio Raspadori a sbloccare il risultato con un destro potente dopo un errore di Ionita.

La Moldova, però, non demorde: Ionita sfiora il pareggio su tap-in dopo una parata di Donnarumma, mentre Dimarco salva sulla linea il colpo di testa di Dumbravanu.

Raddoppio e calo di ritmo
Nella ripresa, Spalletti inserisce Orsolini e Barella. Al 50′, Cambiaso raddoppia sfruttando un’azione di Orsolini sulla fascia. Ma invece di accelerare, l’Italia rallenta: pochi lampi di Frattesi e Orsolini, un colpo di testa di Lucca e tanti errori nei passaggi. La squadra rischia anche di subire gol in due occasioni, mostrando ancora una volta fragilità.

Vittoria amara
La Nazionale si porta a casa i tre punti, ma la prestazione è deludente. Dopo il disastro con la Norvegia, serviva una reazione netta. Invece, l’Italia appare ancora lenta, prevedibile e imprecisa. Con il nuovo corso in arrivo, servirà una scossa per centrare l’obiettivo Mondiali.

(

Media Video La Discussione

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Giorgetti: “Il Governo garantisce un’impostazione seria e responsabile sui conti pubblici

Redazione IA

Mattarella invoca uno sforzo corale per il futuro del Paese

Redazione IA

Fondazione Lilly investe 1,5 milioni per 30 dottorati di ricerca nel settore sanitario

Redazione IA