venerdì, 18 Aprile, 2025
News Italpress

Per l’Istat 16,4 milioni di persone a rischio povertà

ROMA (ITALPRESS) – Una buona fetta della popolazione italiana a rischio poverta' ed esclusione sociale. E' quanto si evince dal rapporto dell'Istat sui Sustainable Development Goals 2020. In Italia, nel 2018, la popolazione a rischio di poverta' o esclusione sociale e' pari al 27,3% (circa 16 milioni e 400 mila individui), in diminuzione rispetto all'anno precedente (28,9%). Il livello italiano resta comunque superiore a quello europeo (21,7% nel 2018 dal 22,4% del 2017). Anche analizzando i tre indicatori che compongono il rischio di poverta' o esclusione sociale, la situazione nel 2018 (redditi 2017) e' in miglioramento, ad eccezione del rischio di poverta', che riguarda il 20,3% della popolazione ed e' stabile rispetto al 2017 (redditi 2016); in diminuzione la grave deprivazione materiale (8,5% nel 2018, dal 10,1% nel 2017), e la quota di chi vive in famiglie con una intensita' di lavoro molto bassa (11,3% da 11,8%). Nel 2019 si confermano i progressi nella riduzione della poverta' in Italia: l'incidenza di poverta' assoluta riguarda il 6,5% delle famiglie e il 7,8% degli individui (7,8% e 8,4% nel 2018). Sui dati puramente economici, il rapporto afferma che dopo la ripresa del periodo 2015-2017, gli ultimi due anni evidenziano un rallentamento della crescita del Pil pro capite, piu' accentuato nel 2019 (+0,4%). Ma negli ultimi anni il proseguimento della fase positiva del ciclo economico ha determinato un generalizzato miglioramento dell'occupazione e una riduzione della disoccupazione sia nei Paesi europei sia, in misura piu' contenuta, in Italia. (ITALPRESS). tai/ads/r 14-Mag-20 18:12

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Cessione PagoPa, Consorzio AREL “Operatori postali privati preoccupati”

Italpress

Emanuela Trentin vince il premio “Manager Efficienza Energetica” 2024

Italpress

Morto il direttore generale della Fiorentina Joe Barone

Italpress

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.