mercoledì, 12 Febbraio, 2025
Attualità

Sinergia tra imprese italiane e di San Marino. Confartigianato e Unas: uniti per promuovere competenze, innovazione ed eccellenze

Gruppo di lavoro paritetico monitorerà l’attuazione e l’efficacia dell’accordo

Unire le forze, migliorare le sinergie e promuovere i progetti consolidando un rapporto di cooperazione. Tutto nell’accordo tra Confartigianato Imprese e l’Unione Nazionale Artgiani e PMI della Repubblica di San Marino (Unas) che hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa “finalizzato a promuovere la collaborazione tra le imprese artigiane italiane e sammarinesi”, evidenzia una nota di Confartigianato, “consolidando un rapporto di cooperazione storicamente avviato con l’Associazione territoriale Confartigianato Imprese di Rimini”.

Favorire, competenze e commercio

L’accordo, sottoscritto dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli, dal Presidente di UNAS Luigi Ceccoli, e dal Presidente di Confartigianato Imprese Rimini Davide Cupioli, mira, fa presente la Confartigianato, a sviluppare “sinergie nei settori della valorizzazione dell’artigianato, dell’assistenza alle imprese e della formazione professionale, con obiettivi specifici quali: la creazione di una rete tra imprenditori e istituzioni dei due Paesi”, si legge nella nota, “per promuovere competenze, innovazione e l’eccellenza dei prodotti; l’organizzazione di missioni commerciali, fiere, corsi di formazione e attività promozionali; lo scambio di informazioni per identificare nuove aree di collaborazione; la tutela e il rilancio delle tradizioni artigianali”.

Gli obiettivi dell’accordo

Il Protocollo prevede delle attività condivise in ambiti-chiave come consulenza fiscale e amministrativa, specialmente per le imprese che devono operare fuori dal proprio territorio, la promozione dell’artigianato artistico e tradizionale, e azioni formative con accesso reciproco a programmi di stage, alternanza scuola lavoro e sicurezza sul lavoro.

Supporto a imprese e progetti

L’accordo, illustra la Confartigianato, include anche un impegno comune per sostenere il percorso di associazione della Repubblica di San Marino all’Unione Europea, garantendo supporto alle imprese associate nei processi di integrazione. La gestione operativa sarà affidata a Confartigianato Imprese Rimini, che spiega la nota, “agirà in autonomia nel quadro delle politiche confederali, con il supporto della Confederazione nazionale e della Federazione regionale dell’Emilia-Romagna. Un Gruppo di Lavoro paritetico monitorerà l’attuazione e l’efficacia dell’accordo, che avrà una durata triennale, tacitamente rinnovabile, senza oneri finanziari dirette per le parti coinvolte”. Infine un auspicio dell’accordo. “Con questa iniziativa, le due organizzazioni puntano a rafforzare la collaborazione tra le imprese artigiane italiane e sammarinesi”, conclude la Confartigianato, “sostenendo la crescita economica e promuovendo il patrimonio culturale e imprenditoriale dei rispettivi territori”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Lotta alla corruzione, l’Italia slitta sulla trasparenza: cala il punteggio nel 2024

Chiara Catone

Sinergia tra imprese italiane e di San Marino. Confartigianato e Unas: “Uniti per promuovere competenze, innovazione ed eccellenze”

Paolo Fruncillo

Dazi USA, allarme BCE: “Evitare una guerra commerciale con prudenza”

Giuseppe Lavitola

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.