venerdì, 31 Maggio, 2024
Esteri

Apple: critiche per l’ad dell’iPad che mostra macchine mentre distruggono libri

Apple, rinomata per le sue tattiche di marketing estremamente sofisticate, ha lanciato uno spot pubblicitario innovativo per promuovere i suoi ultimi modelli di iPad, notevolmente sottili e tecnologicamente avanzati. Questo video promozionale mette in scena una serie di oggetti d’arte che, come per magia, si trasformano in un iPad di nuova generazione, il tutto accompagnato dalle note nostalgiche di “All I Ever” interpretata dal famoso duo Sonny & Cher. Tim Cook, amministratore delegato dell’azienda, non ha mancato di esprimere la sua ammirazione per lo spot, nonostante su diverse piattaforme di social media alcune persone abbiano espresso critiche verso il tono dello spot, percepito da alcuni come inopportunamente “distruttivo”. Di fronte alla marea di reazioni avverse che hanno inondato il web mercoledì, la compagnia di Cupertino ha preso la decisione di mantenere un atteggiamento di riservatezza, optando per non rilasciare alcuna dichiarazione ufficiale.

Il dibattito

La campagna pubblicitaria di Apple ha suscitato un vivace dibattito nel mondo digitale, raccogliendo un’impressionante quantità di visualizzazioni che supera i 19,3 milioni. Personalità influenti nel settore tecnologico, come Adam Singer ed Eric Newcomer, non hanno esitato a esprimere le loro serie perplessità riguardo alla natura della campagna pubblicitaria. Un commentatore ha persino osato mettere a paragone questo controverso spot con la storica pubblicità del Macintosh del 1984, sottolineando una notevole evoluzione nella strategia di comunicazione pubblicitaria della compagnia. Nonostante le sfide affrontate recentemente dall’azienda, tra cui un calo significativo nelle vendite di iPhone, Apple mantiene una posizione di dominio sul mercato dei dispositivi tecnologici. Il lancio del recente Apple Vision Pro non ha corrisposto alle aspettative di successo che erano state previste, e i nuovi modelli di iPad, con il loro chip rivoluzionario e uno schermo avanzato di ultima generazione, rappresentano soltanto una frazione del fatturato globale di questa colossale azienda.

 

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Social network: ecco cosa cambia col Digital Markets Act dell’Unione europea

Francesco Gentile

Ricerca, ecco lo “smartphone ideale” per gli italiani

Francesco Gentile

Concorrenza a rischio: Apple e Amazon sotto inchiesta

Alessandro Alongi

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.