domenica, 23 Febbraio, 2025

Veneto

Regioni

Il Veneto la meta più ambita dai turisti

Emanuela Antonacci
In Veneto il turismo è ripartito alla grande e torna ad essere la meta più frequentata in Italia dai turisti, soprattutto stranieri. Le presenze turistiche nel primo quadrimestre del 2022 sono più che triplicate rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se non si sono ancora raggiunti i livelli del 2019 (-19,9%). Tra le destinazioni più ambite il Lago di...
Società

Arqua’ polesine l’Aps Musici e Sbandieratori arquatesi è campionessa d’Italia

Barbara Braghin
ARQUA’ POLESINE (ROVIGO) – L’Aps Musici e Sbandieratori Arquatesi è campionessa d’Italia, una vera e propria eccellenza del territorio. Dopo la vittoria della combinata al campionato Veneto Giovanile di Montagnana di giugno, con ben 6 ori, il gruppo Musici e Sbandieratori Arquatesi ha partecipato in questi giorni al campionato Giovanile della Bandiera FISb (Federazione Italiana Sbandieratori) tenutosi ad Asti. Al...
Agroalimentare

Coldiretti: 100 milioni di chili di ciliegie. Primi in Europa

Leonzia Gaina
Cento milioni di chili di ciliegie e di ottima qualità. È la stima della Coldiretti per l’inizio della raccolta di “vignola” che partirà dalla Puglia. Caldo e maturazione “L’arrivo del grande caldo accelera i processi di maturazione delle frutta con l’inizio della raccolta delle ciliegie in Italia dove si stima una produzione di ottima qualità in crescita rispetto agli ultimi...
Agroalimentare

Aviaria, abbattuti 15 milioni di capi. Confagricoltura: aiuto alle imprese, le banche rispondono positivamente al nostro appello

Marco Santarelli
C’è un’altra pandemia di cui non si parla ma i danni sono comunque ingenti. L’influenza aviaria ha prodotto un record negativo, con 15 milioni di capi abbattuti e danni economici rilevanti. “Alla luce del periodo di estrema criticità che il comparto avicolo sta affrontando”, evidenzia la Confederazione, che rende pubblica una iniziativa a sostegno delle imprese. “Confagricoltura si è rivolta...
Attualità

‘Ndrangheta, Dia sequestra beni a imprenditore per 1,5 milioni

Angelica Bianco
La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di sequestro emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Bologna nei confronti di un imprenditore operante nel settore dell’edilizia in Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e Liguria. Il Tribunale felsineo, a seguito di indagini, corroborate anche dall’importante contributo di alcuni collaboratori di giustizia che lo indicano quale appartenente al sodalizio ‘ndranghetistico...
Regioni

Veneto: inaugurato “sportello lavoro” sperimentale nel padovano

Ettore Di Bartolomeo
“Esiste un modello Veneto nella gestione e nel governo delle politiche del lavoro oramai riconosciuto come il migliore a livello nazionale. Efficacia, professionalità, partecipazione al governo del mercato del lavoro basato su una collaborazione pubblico-privato di lunga data: queste sono le politiche del lavoro del Veneto che, nel tendere al miglioramento continuo, raggiungono i migliori risultati”. Così l’assessore regionale al...
Salute

Covid, in Veneto 2.082 positivi e 6 vittime

Paolo Fruncillo
Sono 2.082 i nuovi casi di Coronavirus in Veneto: per il quarto giorno consecutivo la regione registra un numero di contagi sopra quota duemila. Nelle ultime 24 ore si contano anche 6 decessi. I dati emergono dal bollettino della Regione. Il totale dei positivi, dall’inizio dell’emergenza sanitaria, sale a 513.531, quello delle vittime a 11.947. Schizza in alto il numero...
Regioni

Crescono i positivi in Veneto, Zaia “Non abbassare guardia”

Paolo Fruncillo
“Siamo preoccupati dell’aumento della positività, che è legato anche alla stagionalità: diminuisce la temperatura e ci chiudiamo in ambienti chiusi, non pranziamo all’aperto e ogni condizione di assembramento, se non protetta, ci porta alla positività”. Luca Zaia, Presidente del Veneto tornato a commentare in diretta l’andamento del virus, ha fatto appello ai cittadini a non abbassare la guardia e a...
Società

Veneto, dalla Regione 13 milioni per rottamare vecchie auto

Paolo Fruncillo
“Continua con azioni puntuali e continuative la nostra battaglia per ridurre lo smog e migliorare la qualità dell’aria”. A dirlo l’assessore all’Ambiente del Veneto Gianpaolo Bottacin nel comunicare che la Giunta regionale, su sua proposta, oggi ha deliberato lo stanziamento di ulteriori 7.866.000 euro (per un totale di quasi 13 milioni di euro) che permetteranno di ampliare il numero dei...
Regioni

Veneto, dichiarato stato grave pericolosità per incendi boschivi

Giulia Catone
La Direzione della Protezione Civile della regione del Veneto, viste le condizioni meteo-climatiche e vegetazionali, ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi per i territori comunali a rischio della Regione, nelle province di Padova, Rovigo, Venezia, Verona e Vicenza. Fino alla comunicazione di revoca dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi, sono pertanto vietate...