martedì, 13 Maggio, 2025

unione europea

Europa

Ue, prima intesa su gestione flussi migratori

Marco Santarelli
Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha partecipato in Lussemburgo al Consiglio Affari Interni dell’Unione Europea che ha approvato un pacchetto attuativo per la prima fase dell’approccio graduale in materia di Migrazione e Asilo, che comprende un meccanismo di solidarietà per aiutare gli Stati membri di primo ingresso e due regolamenti per rafforzare la protezione delle frontiere esterne dell’Unione europea. “Si...
Attualità

Von der Leyen: investire sulle rinnovabili

Angelica Bianco
L’Unione europea deve rendersi indipendente da qualsiasi combustibile fossile e investire sulle energie rinnovabili. È la prospettiva indicata da Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, durante il suo intervento al Museo Maxxi di Roma per la presentazione del Festival internazionale ‘New European Bauhaus’. “A causa di questa guerra orribile abbiamo deciso di ridurre la dipendenza dal gas russo,...
Economia

Accordo Ucraina-Ue per liberalizzazione trasporto merci

Valerio Servillo
L’Ucraina prevede di aderire alla convenzione sulla procedura comune di transito, ossia “l’esenzione doganale” che liberalizza il trasporto merci su strada verso l’Europa. Per questo si prepara a firmare un accordo con l’Unione Europea secondo quanto riferito dal Primo Ministro Denis Shmygal durante una riunione di Governo. La Commissione Europea ha già raccomandato agli Stati membri di prendere una decisione...
Società

Una civiltà dell’amore per il disarmo nucleare. Illusione o speranza?

Antonino Giannone*
Mentre da circa 3 mesi la guerra dovuta all’invasione russa dell’Ucraina semina morte, iniziative concrete per la pace  si moltiplicano. Particolarmente significativa è quella che avrà luogo Il 31 maggio a Bruxelles in International Trade Union House – Boulevard du Roi Albert II, 5. Si svolgerà l’importante Convegno “Il Disarmo Nucleare: Opportunità di Pace e Lavoro per l’Europa e per...
Società

Primo bilancio di genere Unipa

Angelica Bianco
Unipa, l’Università degli Studi di Palermo, si è dotata a partire da quest’anno, così come richiesto dall’Unione Europea, di un primo Bilancio di genere che fotografa la situazione riguardo il gender gap e le pari opportunità all’interno dell’ateneo. Un documento pubblico consultabile sul sito ufficiale ed elaborato nel rispetto delle linee guida predisposte dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane....
Cronache marziane

Kurt e lo scenario bellico di questi giorni

Federico Tedeschini
Il Marziano fa notevoli progressi – non c’è dubbio – verso la comprensione delle dinamiche che guidano gli instabili assetti del nostro pianeta e così l’altra sera ha addirittura preteso di spiegarmi come finirà la vicenda dell’allargamento della NATO, diretta conseguenza dell’invasione dell’Ukraina. È vero che Kurt è in grado di viaggiare nel tempo (e quindi di tuffarsi nel passato,...
Europa

Continuano i bombardamenti su Odessa. Anche Charles Michel costretto a rifugiarsi in un bunker

Angelica Bianco
Tre missili ipersonici Kinzhal russi avrebbero colpito un “bersaglio di infrastrutture turistiche” a Odessa. Lo comunica il portavoce dell’amministrazione militare regionale ucraina, Sergey Bratchuk, Notizia rilanciata anche dalla Cnn. Dopo aver geolocalizzato e verificato l’autenticità di due video che circolano sui social e che mostrano i danni a un hotel di Zatoka. Proprio a Odessa, ieri il presidente del Consiglio...
Società

Leonardo si aggiudica il lotto 2 dei servizi di sicurezza ICT e IT

Romeo De Angelis
Leonardo, coordinatore del consorzio industriale con CRI Group (Computer Resources International Group, azienda europea specializzata in servizi e tecnologie IT parte del gruppo spagnolo internazionale VASS), si è  aggiudicata il lotto 2 del contratto quadro per la fornitura dei servizi di sicurezza ICT e IT corporate di eu-LISA, l’agenzia che gestisce i sistemi informatici essenziali per l’implementazione delle politiche di...
Società

Il difficile bilanciamento tra privacy e lotta al crimine

Alessandro Alongi
Nuovo round dinanzi ai togati della Corte di Giustizia dell’Unione europea. A suon di arringhe nuovamente contrapposte due scuole di pensiero apparentemente inconciliabili, da una parte i sostenitori della lotta al crimine senza se e senza ma, dall’altra gli strenui difensori della riservatezza secondo i quali, anche nel contrasto al malaffare la privacy deve essere mantenuta e tutelata Il caso sottoposto alla Corte...
Europa

UE al lavoro per l’ingresso di Albania e Macedonia del Nord

Emanuela Antonacci
I negoziati per l’adesione di Albania e Macedonia del Nord alla UE non prevedranno la separazione tra le due nazioni anche nell’eventualità che la Bulgaria confermi il veto a Skopje. Rispondendo ai giornalisti, la portavoce della Commissione europea, Ana Pisonero ha affermato che “la posizione della Commissione europea è chiara. Sia l’Albania che la Macedonia del Nord hanno soddisfatto le...