sabato, 22 Febbraio, 2025

turisti

Economia

Il Covid ha fatto crollare di quasi 27 miliardi di euro la spesa dei turisti stranieri in Italia nel 2020

Paolo Fruncillo
Con i lockdown e le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, il fatturato del settore turismo in arrivo dall’estero ha subito una contrazione superiore al 60%, dai 44 miliardi del 2019 ai 17 dello scorso anno. In termini assoluti e’ stato giugno il mese nel quale si e’ assistito al maggior calo, pari a 3,6 miliardi, mentre ad aprile e’ stato perso,...
Economia

Aumenta del 10% il numero dei turisti che che hanno viaggiato con la principale motivazione di vivere l’enogastrononia

Giulia Catone
I turisti che scoprono l’entroterra partendo dal mare appaiono sempre piu’ consapevoli, attivi, esigenti, innovativi e attenti ai temi della sicurezza e della sostenibilita’. E’ quanto emerge dalla quarta edizione del Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2021, curato da Roberta Garibaldi e presentato nei giorni scorsi in Senato alla presenza, tra gli altri, del ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, del...
Attualità

Turismo: Draghi, “L’Italia è pronta a dare il bentornato al mondo”

Paolo Fruncillo
Probabilmente gli israeliani potranno visitare l’Italia a partire da metà maggio, mentre anche Gerusalemme si appresta ad accogliere dal 23 maggio i primi turisti stranieri dopo oltre un anno da una serie di paesi tra cui l’Italia. “L’Italia è pronta a dare il bentornato al mondo” ha dichiarato il premier italiano Mario Draghi, martedì, dopo una riunione del G20. Draghi...
Regioni

Coronavirus, Liguria pagherà le spese ai turisti in caso di contagio

Paolo Fruncillo
La Regione Liguria stipulerà “una polizza assicurativa per il rimborso delle prestazioni erogate dalle strutture del servizio sanitario regionale” e per i “costi di prolungamento del soggiorno” durante la permanenza dei turisti stranieri nelle strutture ricettive del territorio in caso di contagio da coronavirus. Lo prevede un emendamento al disegno di legge 65, presentato dalla giunta e approvato oggi all’unanimità...
Attualità

Turismo. Con il Green pass, più  stranieri in Italia. In Germania più turisti che da noi

Francesco Gentile
Una svolta per salvare il turismo estivo. Ne è convita la Coldiretti che considera la digital Green pass vaccinale per i cittadini europei una forte occasione di rilancio del turismo. L’entusiasmo della Confederazione si basa sulla elaborazione dei dati. Il duro colpo del 2020 con sei viaggiatori stranieri su dieci che hanno dovuto rinunciare a venire in Italia per un...
Società

L’enogastronomia resterà un potente motivatore per i viaggiatori

Redazione
Cosa succederà nel 2021? Grazie al costante dialogo e confronto di Fiera Milano con tutti gli attori delle filiere, l’Osservatorio di Bit Borsa Internazionale del Turismo ha provato a delineare alcuni desiderata dei viaggiatori al di la’ degli aspetti operativi ancora in evoluzione. Pressoché tutti gli analisti e gli operatori prevedono una conferma del turismo di prossimità, in particolare in...
Economia

Nel 2020 andati in fumo oltre 20 miliardi di spesa turistica

Redazione
Sono cinque i sistemi turistici regionali più colpiti: Veneto, Toscana, Lombardia, Lazio e Emilia-Romagna. Il presidente di Demoskopika, Raffaele Rio: “È ora di riavviare il processo partecipativo per redigere un nuovo Piano strategico nazionale 2022-2027 e dotare il turismo di riforme strutturali”. Nel 2020, l’emergenza Covid-19 avrebbe provocato effetti devastanti sul turismo italiano: ben 232 milioni di presenze in meno...
Attualità

Gianluigi Facchini (Gruppo alberghiero SHG) Vacanze il flop estivo. Coldiretti-Bankitalia: mancano 8 milioni di turisti stranieri, ma anche gli italiani rinunciano

Maurizio Piccinino
Crisi per città d’arte e ristorazione. Spiragli per piccoli borghi, agriturismi, e aree naturalistiche. C’è quasi da rimpiangere i caotici mesi estivi con i bollini rossi e neri,dichiara Facchini, che davano l’idea di una estate alla grande e piena di turisti. Oggi, secondo il Gruppo SHG, c’è solo un bollino per questa settimana di Ferragosto perché mancano all’appello 8 milioni...
Società

Turismo: italiani scelgono soggiorni di fine estate e la montagna

Redazione
L’Italia della ripartenza punta alla ripresa grazie alle vacanze prolungate fino ad ottobre. Il 47,5% degli italiani che farà almeno una vacanza questa estate preferirà soggiorni di fine estate: nei villaggi turistici il 46,2% delle vacanze degli italiani si svolge tra luglio e agosto come negli alberghi di categoria medio bassa il 44,5%. Negli alberghi (oltre le tre stelle) le...
Società

Turismo: Coldiretti, a giugno 10 milioni di turisti in meno in Italia

Redazione
In Italia si contano più di 10 milioni di turisti italiani e stranieri in meno nel mese di giugno. È quanto emerge dal bilancio della Coldiretti per il mese che tradizionalmente segna l’inizio dell’estate. Con un calo del 54% rispetto allo scorso anno, quasi 4 milioni di italiani hanno rinunciato a prendere le ferie a giugno per le incertezze, le...