sabato, 22 Febbraio, 2025

Trump

Attualità

Se il social diventa editore

Giuseppe Mazzei
La recente polemica tra Twitter e il presidente Trump ripropone il tema della responsabilità dei social network per quanto riguarda i contenuti che essi ospitano e quindi divulgano. Regolamentare questa materia è complesso perché se da un lato non bisogna minare la grande opportunità di libertà che i social network consentono dall’altro occorre tutelare sia chi è oggetto di messaggi...
Esteri

L’America s‘infiamma

Carlo Pacella
Dobbiamo osservare quello che sta accadendo in America con molta attenzione. Rivoluzioni di piazza di quelle dimensioni non possono lasciarci indifferenti e non possiamo commentarle solo con la cronaca dei fatti. Se l’America brucia, mezzo mondo brucia con essa. Non a caso si è invocato l’esercito. L’America non può permettersi altri giorni di fuoco. Il mondo, non può permettersi altri...
Europa

Dialogare con l’America, contro chi in Europa vuole una Italia emarginata…

Giampiero Catone
Dialogare con l’America, contro chi in Europa vuole una Italia emarginata. In un momento di grave emergenza come quello che stiamo attraversando serve realismo politico ed economico. Bruxelles tenga conto dell’impegno e del ruolo del nostro Paese. Con gli Stati Uniti c’è stata e ci sarà sempre piena e fattiva collaborazione. Svezia, Danimarca, Olanda, Austria, Finlandia hanno avuto molti benefici...
Attualità

Covid 19: carpe diem…

Enzo Cartellino
Sono passati molti secoli da quando Orazio, parlando a Leuconoe (ragazza dalla mente candida) le diceva: “Dum loquimurfugerit invida aetas: carpe diem quam minimum credula postero” (Mentre parliamo il Tempo invidioso sarà fuggito: Cogli l’attimo, confidando il meno possibile nel domani). Leuconoe, però, giovane ragazza, non poteva capire il senso di queste parole. Lei amava proiettarsi nel futuro, immaginava la...
Esteri

I rapporti USA-Cina ai tempi del Coronavirus

Andrea Strippoli Lanternini
Stati Uniti e Cina si erano lasciati a gennaio con un accordo commerciale di tipo win-win, in virtù del quale gli USA si impegnavano a ridurre i dazi sui beni cinesi in cambio dell’acquisto di prodotti agricoli, energetici e manufatturieri da aziende americane. A rompere questo delicato equilibrio ci ha pensato il Coronavirus che ha spazzato via ogni certezza sui...
Esteri

Scontro Usa-Cina, Meluzzi: “Trump ha ragione. Italia smetta di essere filo-cinese”

Redazione
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, torna a puntare il dito contro la Cina, accusandola di avere commesso un “terribile errore” nella gestione dell’epidemia di coronavirus, che Pechino “non vuole ammettere” e che “ha cercato di coprire”, senza riuscirci. Il Segretario di Stato americano Mike Pompeo è stato molto duro in proposito: “Ci sono enormi indizi del fatto che...
Esteri

NATO: 130 miliardi di dollari, ma è davvero necessaria

Enzo Cartellino
La Nato compie 70 anni. Qualche giorno fa si è tenuto a Londra un summit celebrativo di due giorni per i 70 anni della Nato. Mai nella storia dell’alleanza ci si era trovati di fronte ad una situazione così complessa. I leader sono infatti alle prese con una serie di divergenze e contrasti che rischiano di compromettere le basi del...
Editoriale

Globalizzazione del “Terrore”: autori, collaboratori e connessioni

Enzo Cartellino
All’inizio di questo mese, il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha pubblicato i Rapporti annuali  sul terrorismo nel Paese, che analizza le tendenze transnazionali del terrorismo e dell’antiterrorismo. Il rapporto mette in  evidenza  tre questioni principali, tra cui la continua minaccia rappresentata dal cosiddetto Stato Islamico, che sta entrando in una nuova fase dopo il crollo del suo califfato...
Esteri

Siria: l’epilogo. Trump non avrebbe sbagliato

Enzo Cartellino
In una dichiarazione concisa rilasciata il 6 ottobre, la Casa Bianca ha annunciato un’altra fase, forse l’ultima, delle operazioni militari statunitensi in Siria. Ripetendo quanto detto personalmente dal Presidente Donald Trump, la dichiarazione faceva riferimento a una telefonata tra lo stesso Presidente Trump e il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan in cui era stato convenuto che ai militari turchi sarebbe stato permesso di...
Esteri

Il Presidente Putin: Stati Uniti alleato capriccioso e inaffidabile

Giampiero Catone
La Russia ha consolidato la sua posizione come uno degli attori internazionali più significativi in ​​Medio Oriente negli ultimi anni, sia a seguito della spinta del Presidente Vladimir Putin il quale ha incrementato il ruolo del suo paese non solo in Siria, sia per il simultaneo declino dell’influenza degli Stati Uniti. Nelle ultime settimane infatti, il Presidente Putin si è recato...