venerdì, 4 Aprile, 2025

trasporti

Società

MIMS: Nuovo piano generale trasporti e logistica entro 6 mesi

Gianmarco Catone
Per elaborare il nuovo Piano generale dei trasporti e della logistica è stata istituita dal ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, un’apposita Commissione, coordinata da Salvatore Rossi. La Commissione è incaricata di redigere il documento programmatico per l’individuazione delle infrastrutture e dei sistemi di mobilità prioritari per lo sviluppo sostenibile del Paese. Il documento programmatico, che verrà...
Economia

Trasporti, Giovannini: “Erogati sostegni per 10 miliardi”

Marco Santarelli
“Quello dei trasporti è uno dei settori maggiormente colpiti dalla pandemia. I Governi hanno reagito in maniera decisa per far fronte all’impatto dell’emergenza pandemica stanziando oltre 10 miliardi per sostegni ai diversi comparti dei trasporti tra il 2020 e il 2021”. Così Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, nel corso dell’audizione in commissione Trasporti della Camera sullo stato...
Regioni

Trasporti: gara concessione servizi su tratta Reggio Calabria-Messina

Marco Santarelli
Quasi 37 milioni di euro per garantire i servizi di trasporto veloce di passeggeri tra i porti di Reggio Calabria e Messina e viceversa. È quanto prevede la procedura di gara, gestita da Invitalia per conto del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili. In particolare, la gara prevede l’affidamento in concessione dell’esercizio del servizio pubblico di trasporto marittimo che...
Europa

Ue, al via piano da 300 mld di investimenti sostenibili

Ettore Di Bartolomeo
Una nuova strategia per rafforzare i collegamenti intelligenti, puliti e sicuri nel digitale, nell’energia e nei trasporti e rafforzare i sistemi sanitari, di istruzione e di ricerca in tutto il mondo. È la Global Gateway lanciata dalla Commissione Europea....
Attualità

Trasporti. Forum internazionale di Confcommercio e Conftrasporto con operatori, imprese e Associazioni

Paolo Fruncillo
Due giorni ad iniziare da oggi per dare vita alla sesta edizione internazionale del Forum sui trasporti dalle reti stradali e quelle navali, ferroviarie ed aeree. L’iniziativa si terra a Boscolo Circo Massimo (via dei Cerchi 87, a Roma) che ospiterà il 9 e 10 novembre l’incontro internazionale organizzato insieme a Confcommercio. I temi saranno le interrelazioni dei trasporti e...
Ambiente

Nel libro di Mazzoncini le scelte per un futuro a zero emissioni

Angelica Bianco
Quali scelte energetiche e ambientali possono concretamente indirizzarci verso un futuro a emissioni zero? A illustrare le possibili risposte a questa domanda, Renato Mazzoncini, Professore del Politecnico di Milano e AD di A2A, edito da Egea, nel suo libro “Inversione a E” e si focalizza sul settore dei trasporti per individuare tre livelli di intervento per la decarbonizzazione del comparto:...
Attualità

Sardegna, Solinas: “Con Draghi agenda sui trasporti”

Francesco Gentile
“Abbiamo lavorato perché l’impatto della stagione turistica e i numerosi arrivi consentissero di gestire in maniera ordinata il numero dei positivi e gli afflussi negli ospedali. Ci siamo riusciti fino a questo momento. La zona bianca ne è la testimonianza ed è un dato significativo soprattutto per le aziende e per il comparto economico-produttivo della Sardegna. La zona bianca significa...
Lavoro

Trasporti e logistica. Tir, servono 17 mila autisti ma non ci sono

Paolo Fruncillo
Questa volta pandemia e restrizioni non c’entrano. Il problema è la mancanza di autisti. Un caso nazionale portato alle cronache da Anita, l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese di autotrasporto merci e logistica. Così l’unica soluzione è aprire le porte e le migliori offerte professionali a cittadini esteri che vogliono trovare una occasione di lavoro. Il trasporto delle merci è...
Lavoro

La ripresa c’è. Ma non si trovano 400mila lavoratori

Piccinino
Le aziende hanno in programma di assumere, in totale, 1,2 milioni di lavoratori e, in media, la difficoltà di reperimento si ha in un caso su tre. I settori che fanno fatica o, addirittura non riescono a trovare personale con le competenze necessarie, sono quelli della logistica, turismo, trasporti e costruzioni. Ad agosto le posizioni aperte sono oltre 257mila. Sono...
Attualità

Scuola, Fedriga: “Rientro a scuola comporta rischio trasporti”

Paolo Fruncillo
“Bisogna capire quale sia l’evoluzione della pandemia stessa, bisogna mettere in campo delle misure con la massima prudenza ma che rispondano all’esigenza reale del contenimento della pandemia. Rischiare di spingere troppo da una parte o dall’altra potrebbe essere dannoso e non compreso dai cittadini, è un equilibrio difficile ma va trovato. La sfida di oggi è muoversi assieme alla popolazione...