domenica, 6 Aprile, 2025

transizione ecologica

Il Cittadino

Transizione ecologica e transizione psicologica

Tommaso Marvasi
La guerra in Ucraina è già sostanzialmente mondiale. Ci coinvolge tutti, chiede e impone a tutti di prendere posizione. Ha conseguenze ed effetti dovunque, anche agli antipodi del mondo. Ci imporrà sacrifici, non solo per un minore comfort, ma soprattutto per tutto ciò che non circolerà e che sconvolgerà i nostri consumi e la nostra qualità della vita. Avremmo dovuto...
Ambiente

Transizione ecologica a rilento. Parco eolico offshore. Troppi 14 anni di attesa

Maurizio Piccinino
La Transizione ecologica ha una data e un fatto concreto. La svolta attesa è arrivata con una inaugurazione. C’è infatti una attenzione euforica verso il battesimo del primo Parco eolico offshore italiano realizzato al largo della costa di Taranto. Il sistema eolico fornirà energia al porto e, grazie ad un accordo sottoscritto, ci sarà la cessione di almeno il 10%...
Ambiente

Rivoluzione Verde: Protocollo d’intesa tra il Dara e il MiTe

Gianmarco Catone
La partnership tra il Dara e il MiTe si rafforza con un protocollo d’intesa per individuare i “Progetti Bandiera” green regionali della Missione2 del PNRR. A firmarlo il ministro degli Affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini, e il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani. Dara e MiTe lavoreranno congiuntamente per supportare gli enti territoriali in questa importante sfida, per favorire il...
Regioni

UniPa presenta il centro di sostenibilità e transizione ecologica

Romeo De Angelis
Che sostenibilità e transizione ecologica siano tra le principali sfide del decennio lo testimonia l’impegno costante dedicato da società e istituzioni di tutto il mondo. Anche l’Università di Palermo viaggia in questa direzione, con l’avvio del nuovo Centro di sostenibilità e transizione ecologica che punta a fornire conoscenze e strumenti in materia alla comunità studentesca e a proporre un sistema...
Ambiente

Transizione ecologica, nasce il primo corso in Italia dedicato alla P.A.

Gianmarco Catone
Oltre 100 adesioni in poco più di due settimane: questi i numeri raccolti dal primo corso in Italia sulla transizione ecologica dedicato alla pubblica amministrazione, presentato ufficialmente oggi alla sede di Anci a Roma e realizzato da JTI Italia e Save the Planet Onlus in collaborazione con Anci, il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile e quello della Transizione...
Economia

DL Ucraina, Confcommercio: “Interventi ulteriori e più incisivi”

Marco Santarelli
“Il decreto legge approvato dal Governo per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina contiene misure che si muovono nella giusta direzione. Esse però non sono ancora sufficienti a contenere l’impatto derivante dal rialzo incontrollato dei valori delle materie prime energetiche”. Così Giovanni Acampora, membro di Giunta Confcommercio incaricato per la Transizione ecologica e la Sostenibilità, in audizione presso...
Società

Scuola: laboratori green, finanziati 3.500 progetti

Gianmarco Catone
Giardini e orti didattici all’interno delle scuole del primo ciclo. Laboratori sulla transizione ecologica per quelle del secondo ciclo. Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le graduatorie dei 3.500 progetti finanziati con oltre 155 milioni di fondi PON-REACT EU che renderanno gli istituti italiani più innovativi e sostenibili. Sono stati autorizzati tutti i progetti presentati dagli istituti scolastici che hanno aderito...
Attualità

Ricatti sul gas ed errori del passato. Serve una transizione ecologica realistica

Giampiero Catone
Il Paese vittima di errori e approssimazioni di chi ha bloccato la ricerca di gas e si è opposto ad una transizione ecologica realistica. Green e idrogeno saranno il futuro, ma oggi se vogliamo evitare un’Italia in ginocchio, è necessario avere un’autonomia energetica. Essere Verdi significa soprattutto essere saggi e lungimiranti. Se una parte dell’energia fosse prodotta dalla retorica e...
Agroalimentare

Il fronte caldo del cibo: il conflitto russo – ucraino e le sue ripercussioni

Angelica Bianco
Il conflitto si insinua all’interno di una pandemia che dura da oltre due anni e nel mezzo di una crisi energetica che ha messo in ginocchio il mondo produttivo, giunta a sua volta in seguito all’innalzamento del costo dei trasporti internazionali. Lo scontro si è trasferito dal campo di battaglia all’economia, creando le condizioni per una crisi mondiale, che investe...
Energia

Energia, Cingolani: “Da stop gas Russia no problemi nel breve termine”

Marco Santarelli
“Possibili interruzioni di forniture di gas dalla Russia? Nel breve termine, grazie all’atteso miglioramento delle condizioni climatiche, si stima una riduzione della domanda per uso civile di circa 40 milioni di metri cubi al giorno. Una completa interruzione dei flussi dalla Russia in questo momento non dovrebbe comportare problemi di fornitura interna, eventuali picchi di domanda possono essere assorbiti modulando...