giovedì, 3 Aprile, 2025

Toscana

Regioni

In Toscana 46mila persone vivono in Comuni senza sportelli bancari

Federico Tremarco
Secondo i dati che emergono dall’annuale Osservatorio sulla desertificazione bancaria della fondazione First-Cisl, aggiornati al 30 settembre 2023, In Toscana 46 mila persone e 2800 imprese vivono in Comuni che non hanno sportelli bancari, mentre 98 mila persone e 6700 imprese in Comuni che ne hanno soltanto uno. Nei primi nove mesi di quest’anno si conferma la tendenza delle banche...
Società

Alluvione Toscana: al via il monitoraggio con i droni per la digitalizzazione del territorio

Paolo Fruncillo
L’uso di droni per ottenere, nel minor tempo possibile, un’informazione digitale e condivisibile di grandi porzioni di territorio. È questo l’obiettivo della Direzione difesa del suolo e della Protezione Civile. Un lavoro di squadra per il controllo del territorio e la sicurezza dei cittadini e del personale delle aree colpite dall’alluvione del 2 novembre. Ad innescare il circuito virtuoso è...
Attualità

Alluvione in Toscana, in campo anche i droni per monitorare la zona in tempo reale

Federico Tremarco
La Direzione difesa del suolo e protezione civile – settore “Protezione civile regionale” della Regione Toscana ha attivato la campagna di rilevamento per il monitoraggio delle aree colpite dall’alluvione del 2 novembre scorso. Mediante un prezioso lavoro di squadra, volto al controllo del territorio e alla sicurezza dei cittadini e del personale al lavoro nelle aree colpite dall’alluvione, sono stati...
Attualità

Post alluvione in Toscana: Protezione Civile a Carmignano e Campi Bisenzio

Federico Tremarco
La giunta della Regione Toscana ha approvato l’intervento della “colonna mobile enti locali” della Protezione Civile del Comune di Firenze nei Comuni di Campi Bisenzio e Carmignano per monitorare la situazione post alluvione per almeno due mesi. L’approvazione dell’apposita delibera è stata presentata dall’assessora alla protezione civile Elisabetta Meucci. La colonna mobile enti locali è stata introdotta cinque anni fa,...
Salute

Papilloma virus, in Toscana open day il 24 e 25 novembre

Paolo Fruncillo
Dopo l’iniziativa dello scorso giugno, la Regione Toscana ripropone un nuovo open day contro il papilloma virus, per offrire, a chi ancora non l’avesse fatto, la possibilità di vaccinarsi e ridurre così il rischio di contrarre un tumore al collo dell’utero per le donne e delle mucose genitali nei maschi, oltre a prevenire lesioni precancerose orofaringee. L’appuntamento è per venerdì...
Attualità

Toscana, a Prato rientrate tutte le famiglie che sono state evacuate per il maltempo

Francesco Gentile
Il Comune di Prato attraverso un comunicato stampa ha reso noto che da questa mattina anche le ultime famiglie evacuate sono rientrate in casa dopo i controlli del geologo sullo smottamento in zona Figline (Prato), avvenuto su area privata, per il quale già da oggi viene istituito il tavolo tecnico per programmare gli interventi necessari per la messa in sicurezza....
Attualità

Maltempo in Toscana, Giani: “Spero di dare i primi ristori entro due mesi”

Federico Tremarco
“Sui rimborsi l’iter è è il seguente: abbiamo mandato come direzione della Protezione civile a tutte e cinque le Province coinvolte l’indicazione di comunicare quali Comuni hanno avuto danni rilevanti. I Comuni che vengono così identificati, attraverso un filtro che la legge prescrive devono fare le Province, trovano un rapporto diretto con il commissario, il sottoscritto, e gli uffici: a...
Ambiente

Maltempo, allerta arancione in Toscana. Coldiretti: “Salvaguardare le imprese agricole”

Maria Parente
Arriva sull’Italia una seconda fase di maltempo con temporali e qualche nevicata. In particolare sulla Toscana, già colpita duramente nei giorni scorsi, l’allerta resta arancione fino alle ore 14 di oggi. Si teme ancora per il rischio idrogeologico, mentre resta gialla su altre tre regioni per l’arrivo di forti temporali, per la precisione in Emilia–Romagna, Sardegna e Umbria. “Massima prudenza”...
Attualità

Toscana: situazione critica a Montale, corsa contro il tempo per arginare l’Agna

Marco Santarelli
Nonostante la situazione in Toscana risulti essere in lieve miglioramento grazie anche alla tregua che il maltempo ha concesso alla regione, rimane critica la situazione a Montale, dove nelle scorse ore è andato a fare un sopralluogo il Presidente Eugenio Giani, il quale ha affermato che “sono in corso senza sosta le operazioni di smaltimento e prosciugamento di rifiuti e...
Ambiente

Per le imprese toscane dal Governo 300 mln, 100 a fondo perduto

Marco Santarelli
Dal Governo cento milioni di euro a fondo perduto per sostenere le imprese toscane colpite dalla forte ondata di maltempo dei giorni scorsi. Ad annunciarlo il Vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine dell’incontro in Comune a Prato avvenuto ieri con i rappresentanti degli imprenditori della Regione. “Sono venuto qui con i rappresentanti di Sace, Simest e Ice...