giovedì, 3 Aprile, 2025

Sud

Società

Legalità: Provenzano “A rischio tenuta democratica”

Redazione
“Ho paura che le preoccupazioni che stanno attraversando larghe fasce della popolazione per la salute, il reddito, il futuro con il perdurare della crisi si trasformino in rabbia e odio. Ci sono aree sociali e territoriali fragili ed esposte a qualsiasi avventura. Il bilancio pubblico si deve prendere cura dell’intero tessuto sociale. E lo deve fare adesso”. Così il ministro...
Società

Un caffè con… il Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci

Michele Rutigliano
Il 4 marzo scorso, dopo nove mesi di tensioni, scioperi e proclami, è stato finalmente raggiunto un accordo che assicura all’Ilva la gestione di Arcelor Mittal. Un’intesa che, in buona sostanza, archivia il contenzioso giudiziario e apre le porte a un ingresso dello Stato nella grande acciaieria tarantina. Tra i vari soggetti coinvolti, però, (Comune di Taranto, Arcelor Mittal, Sindacati e Governo), l’unico...
Ambiente

Bonifiche da amianto, Piemonte dimenticato

Angelica Bianco
Quando si ha a che fare con il tema della tutela della salute dei cittadini non vi dovrebbero essere differenze tra le Regioni del Nord e quelle del Sud. Questo, almeno, in teoria. La prassi quotidiana dimostra che l’uguaglianza è una chimera. Ciò detto, appare davvero sorprendente quello che sta accadendo in relazione al Piano Nazionale della bonifica da amianto...
Attualità

O stai a casa o non esci

Giovanni Gregori
“Cronache di un cuore Italiano al tempo del Coronavirus. Ci vuole poco per aiutare un Paese che soffre la più grande crisi dalla seconda guerra mondiale”. La capacità italiana di far fronte alle emergenze è encomiabile. Un laboratorio di anime di menti con una capacità emergenziale unica nel mondo; basta poco per aiutare le istituzioni, i nostri medici eroi, gli...
Attualità

Un caffè con… Pasquale Lorusso

Michele Rutigliano
Presidente Lorusso, il Ministro Provenzano ha annunciato pochi giorni fa un Piano per il Sud da 130 miliardi di euro e un Fondo “Cresci al Sud” di 250 milioni di euro per il sostegno immediato alle imprese meridionali. Pochi giorni prima, però, l’Istat ha fatto un po’ il controcanto al Governo. E così veniamo a sapere che, tra le Regioni...
Politica

Investimenti inesistenti

Giuseppe Mazzei
C’è una sorta di schizofrenia dei numeri quando si parla degli investimenti pubblici nel nostro Paese. Tutti sappiamo che senza grandi investimenti pubblici l’economia non riparte. Nessun partito lo nega. Nessun governo sostiene il contrario. Gli annunci non mancano. Ma i fatti vanno in tutt’altra direzione. Le risorse che vengono destinate a questa spesa strategica non sono adeguate e i...
Economia

Un caffè con… Carlo Borgomeo

Michele Rutigliano
Carlo Borgomeo, Presidente della Fondazione con il Sud. Presidente Borgomeo, lei oggi presiede la Fondazione per il Sud, un soggetto privato che opera nel mondo del terzo settore e del volontariato nel Mezzogiorno. In un recente passato, però, lei è stato in prima fila nell’attuazione delle politiche di sviluppo per il Sud. È stato Presidente del Comitato della legge 44/86, quella...
Lavoro

Giovani e imprese, tornano gli incentivi fiscali per le assunzioni. Novità 2020: gli sgravi per il Sud saranno il 100%

Maurizio Piccinino
Tornano di scena, con alcune novità, a favore della occupazione giovanile gli sgravi economici, i cosiddetti “Bonus Occupazione 2020”. La nuova Legge di Bilancio, infatti, ha prorogato gli incentivi per agevolare l’occupazione giovanile, con l’erogazione di aiuti per le aziende che assumono. La gestione delle agevolazioni per i giovani è affidata all’Inps. Gli incentivi vanno alle aziende che assumono ragazzi che rientrano in determinati limiti...
Economia

Sud, Manfredi: “Una grande alleanza per aumentare la competitività”

Redazione
NAPOLI – “Oggi la sfida è investire sul capitale umano, che rappresenta la leva più importante per aumentare la competitività del Paese. Investire significa fare più formazione di qualità, più ricerca e avere un sistema produttivo e imprenditoriale che valorizzi il talento. Occorre una grande alleanza tra università, enti di ricerca, mondo delle imprese e professioni per aumentare la competitività...
Economia

Sud: Moretta (commercialisti), serve strategia di sviluppo che punti sui giovani

Redazione
NAPOLI – “Il divario accumulato dal Sud rende indispensabile una strategia di sviluppo complessiva, a partire da una rinnovata politica industriale. Servono infrastrutture ed è necessaria una corretta distribuzione territoriale della spesa pubblica. Una pubblica amministrazione efficiente è l’altra grande precondizione, ma soprattutto bisogna porre fine alla fuga dei giovani meridionali dalla loro terra. E’ necessario un cambio di prospettiva,...