0

stato- Pagina 2

Governo contro Stato

L’alluvione in Romagna sta avendo l’effetto inaspettato di fare emergere l’inefficienza assoluta della burocrazia, che dovrebbe essere il motore dello Stato. Il Governo, lo abbiamo scritto la settimana scorsa, ha a che fare con un disastro naturale non in una zona depressa,…
domenica, 28 Maggio 2023

Meloni, Bonaccini e il senso dello Stato… questo sconosciuto

Ha destato stupore il rapporto cordiale, sereno e a tratti affettuoso tra la Presidente del Consiglio e il Presidente della Regione non solo nei luoghi della tragedia ma anche nelle sedi istituzionali. Siamo talmente abituati a percepire la politica come una sorta…
giovedì, 25 Maggio 2023

Governo, finito il rodaggio ora un cambio di passo

Dalla fase identitaria a quella inclusiva? Giorgia Meloni non ha bisogno di stampelle per il suo governo: ha una maggioranza ampia in Parlamento. Non le servono soccorsi esterni. Dovrebbe, invece, consolidare il consenso nel Paese dimostrando che il suo è il Governo…
lunedì, 3 Aprile 2023

Aiuti di Stato e migranti, la difficile partita di Meloni

La difficile partita europea del premier Giorgia Meloni si gioca in attacco e su più fronti. Ieri con l’apertura della prima giornata dei lavori del Consiglio europeo straordinario l’Italia ha iniziato la sua opera di convincimento dei partners dell’Unione. I temi sui…
venerdì, 10 Febbraio 2023

Il caso Cospito e la fermezza dello Stato

I casi singoli hanno l’innegabile vantaggio di porre problemi e di produrre esercitazioni sulle soluzioni. Questo per il diritto e per la legge è fondamentale, proprio perché persino il legislatore ed i poteri dello Stato non sono infallibili, data la loro evidente…
lunedì, 6 Febbraio 2023

Il livello di inciviltà

Vi assicuro, miei fedelissimi quaranta lettori che, nell’esercizio più divertente di questa mia lunga avventura giornalistica (la ricerca dell’argomento da proporre alla vostra attenzione), ho cercato qualsiasi alternativa, pur di non parlare anch’io di Cospito, del suo sciopero della fame e del…
domenica, 5 Febbraio 2023

Un dolore che non diventa mai ricordo

“Mai più a un mondo dominato dalla violenza, dalla sopraffazione, dal razzismo, dal culto della personalità, dalle aggressioni, dalla guerra. Mai più a uno Stato che calpesta libertà e diritti. Mai più a una società che discrimina, divide, isola e perseguita. Mai…
sabato, 28 Gennaio 2023

Presidenzialismo, parlarne senza emotività 

E’ risaputo che i nostri costituenti, nel delineare il futuro assetto dello Stato italiano, furono condizionati dall’avere alle spalle la disastrosa esperienza fascista. Per questa ragione, i costituenti furono animati dallapreoccupazione che si potesse nuovamente creare una situazione, che determinasse l’avvento di uno stato autoritario e/o totalitario. Da…
domenica, 22 Gennaio 2023