lunedì, 5 Maggio, 2025

Spalla

Politica

Governo Conte, falla al Centro

Giuseppe Mazzei
Appena nato il governo ha già un difetto, cui potrebbe ancora rimediare: l’assenza del centro dal suo orizzonte politico e dalla composizione della squadra che Conte guiderà. Il Governo riproduce fedelmente gli equilibri interni dei due partiti che fanno parte della nuova maggioranza ma ignora il possibile e, forse, necessario sostegno di forze del centro che non hanno fatto parte...
Politica

Il Governo Conte cambierà anche i partiti

Giuseppe Mazzei
La strada della formazione del governo di Giuseppe Conte sembra in discesa, dopo la tardiva ma risolutiva rinuncia di Di Maio al ruolo di vicepresidente del Consiglio. Dopo l’uscita a sorpresa di Grillo, il Movimento 5 stelle ha subito una scossa positiva che ha dato la sveglia a molti seguaci di Di Maio che erano pieni di dubbi, incertezze e...
Società

Al via il Progetto Generazioni Connesse

A. D.
Anche per l’anno scolastico 2019/2020 sarà avviato il Progetto “Generazioni Connesse” nell’ambito delle Azioni di prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo e di educazione ad un uso corretto e consapevole della rete e delle nuove tecnologie. Lo prevede una circolare pubblicata nelle scorse settimane dal Ministero dell’Istruzione per avviare la quarta edizione del Progetto Sic (Safer Internet Centre) che...
Politica

Il primato della politica

Carlo Pacella
Se la politica doveva riprendersi il primato delle idee della gestione della vita pubblica e riprendersi la dignità che gli era stata tolta in questi anni dai diversi scandali che si sono susseguiti, quello che sta succedendo, proprio per mano di chi aveva promesso che avrebbe rivoltato e aperto tutto il sistema è piuttosto imbarazzante. Ci viene alla mente, chissà...
Politica

Conte trasformista o “transformer”

Giuseppe Mazzei
L’accusa più pesante che viene rivolta al governo Conte, non solo da un Salvini messo nell’angolo, ma anche da esponenti Pd e 5s critici verso l’accordo e da alcuni commentatori politici, è che questo passaggio politico sia un esecrabile esempio di “trasformismo”. L’imputazione è pesante sia sul piano politico che su quello etico. Il termine “trasformista” porta con sé una...
Società

Giustizia, un errore la separazione carriere

c. a.
“Non vorrei che una netta distinzione fra giudici e pm possa far cadere questi ultimi nella trappola culturale di essere solo una parte che deve incastrare le persone non inseguire la verità, di considerare una sconfitta l’assoluzione dell’accusato”. Michele Del Gaudio, ex magistrato anticorruzione, già deputato, membro della Commissione parlamentare d’inchiesta sul terrorismo in Italia, oggi si dedica esclusivamente alla...
Società

Giustizia più moderna

c. a.
“La Giustizia va riformata per raggiungere standard di modernità. Va combattuto il corporativismo e va pretesa maggiore professionalità”. A parlare è l’avvocato Alessandro Parrotta direttore dell’Istituto degli Studi Politici, Economici e Giuridici (Ispeg), Professore Titolare dell’insegnamento in Diritto della Cooperazione Internazionale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi eCampus, nonché Professore Aggiunto in Diritto Penale dell’Economia presso la Scuola...
Politica

Conte-Trump, vicendevole endorsement

A. D.
Che si sia trattato di un chiaro endorsement o di una semplice attestazione di stima, quello di Donald Trump nei confronti di Giuseppe Conte nasconde un interesse verso il nostro Paese che va ben oltre le dinamiche contingenti della crisi di governo. Per il tycoon che, nonostante l’imbarazzo del suo stesso partito, si è fatto Presidente, il 2020 rappresenterà lo...
Politica

Un Consiglio di Gabinetto a Conte

Giuseppe Mazzei
Nelle trattative per raggiungere un accordo per la nuova maggioranza, c’è stato un duro scontro sulla vicepresidenza del Consiglio di ministri. Si è discusso se nominarne uno, due e chi. La disputa non è delle migliori perché attiene più ad una questione personale e di prestigio che ad un ruolo reale. Il Vicepresidente del Consiglio nella realtà non ha un...
Politica

Mattarella paciere, notaio e arbitro

Giuseppe Mazzei
Ogni Presidente della Repubblica gestisce le crisi di governo secondo un proprio stile. Ma i contorni costituzionali e la prassi sono abbastanza chiari e consolidati. Il Presidente ha il compito di risolvere la crisi per dare un Governo al Paese e le deve provare tutte prima di prendere la decisione più grave, quella di sciogliere le Camere per elezioni anticipate....