0

Spalla- Pagina 62

C’è ancora l’amico americano?

Quanto conta l’Italia per gli Stati Uniti? Quanto contano gli Stati Uniti per l’Italia? Sono due domande, facce di una stessa medaglia, cui non si può rispondere che allo stesso modo. L’Italia è stata sempre considerata dagli Stati Uniti un alleato, forse…
sabato, 5 Ottobre 2019

Made in Sud

L’inizio e la fine. Ci sono due immagini in questa storia che rendono il senso di una traiettoria che, a voler pensare male, potrebbe facilmente estendersi a quel tessuto industriale che seppe portare l’Italia fuori dalle risacche della seconda guerra mondiale e…
venerdì, 4 Ottobre 2019

Immobiliare: troppe tasse, serve una scossa

La fiscalità elevata e complessa impedisce al settore immobiliare di decollare come potrebbe e dovrebbe. Gian Battista Baccarini, presidente nazionale della Fiap (Federazione Italiana degli Agenti Immobiliari Professionali), principale associazione di categoria con 10.106 agenti immobiliari, 500 consulenti del credito, 15.200 agenzie…
giovedì, 3 Ottobre 2019

Agricoltura, nei campi la vera strage

Nuova conta delle sciagure in agricoltura. Lunedì scorso è toccato a un ragazzo di 21 anni, Arturo Orlando, morto in un incidente sul lavoro. Era alla guida di un trattore in una zona agricola del comune di Monte San Pietro, sul primo…
mercoledì, 2 Ottobre 2019

Quale politica per il Sud?

Lo sviluppo del Sud e la riduzione del divario col Nord sono stati al centro del dibattito e dell’intervento politico economico sin dall’unità di Italia (1861) in poi. Tralasciamo per brevità i numerosi interventi fino al 1945. Nel secondo dopoguerra, ispirati dal pensiero di…
martedì, 1 Ottobre 2019

Il miglio verde

Right here. Right now. Se per un verso il recente discorso dell’ambietalista svedese Greta Thunberg all’assemblea delle Nazioni Unite ha infiammato piazze virtuali e non, altrettanto non si può dire abbia avuto lo stesso effetto su politica e banche. Se da un…
lunedì, 30 Settembre 2019

Caregiver familiari, battaglia per i disabili

Un hastag, #ddlcaregiverunoschiaffoinfaccia, per chiedere di essere ascoltati dai senatori che dovranno esaminare il disegno di legge n. 1461 recante “Disposizioni per il riconoscimento e il sostegno del caregiver familiare” di iniziativa dei senatori Nocerino, Pizzol, Parente, Toffanin, Bertacco, Unterberger, Laforgia e Guidolin.…
domenica, 29 Settembre 2019

Finché c’è Greta c’è speranza

Non si placa l’ondata di reazioni e polemiche dopo il durissimo discorso che Greta Thunberg ha tenuto al cospetto dei leader mondiali riuniti al summit dell’Onu sul clima. Durante il suo appassionato intervento l’attivista svedese ha accusato i potenti della terra di…
sabato, 28 Settembre 2019

Rispettare le sentenze, garantire la dignità della persona

Si infittisce il dibattito sulla sentenza della Corte Costituzionale che, innovando rispetto alle norme vigenti, autorizza, in certe specifiche condizioni il ricorso al suicidio assistito. La conferenza dei Vescovi italiani è stata, già nelle ore successive alla sentenza, la più sollecita nel…
venerdì, 27 Settembre 2019

Migrazioni e nuove strategie

Non c’è dubbio che, a Malta, ci sia stato un salto di qualità da parte dei paesi presenti nella valutazione dei fenomeni migratori, riconoscendo che essi vanno intesi in rapporto all’unicità delle frontiere dell’Unione europea e non più – come è stato…
giovedì, 26 Settembre 2019