domenica, 20 Aprile, 2025

Spalla

Attualità

Lotta alle disuguaglianze. Giovannini al Forum: “Impegno su ambiente ed edilizia sociale”

Francesco Gentile
Un forte “apprezzamento” per la scelta del Ministro di aprire un dialogo sociale con le organizzazioni di Cittadinanza attiva. Così Enrico Giovannini, Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile, è diventato punto di riferimento di numerose Associazioni ambientaliste e di volontariato. Il feeling è nato durante l’incontro con la delegazione del Forum Disuguaglianze e Diversità, ASviS, Legambiente, Greenpeace Italia e...
Attualità

Un bilancio di guerra

Giampiero Catone
Nell’industria il 45% delle imprese sono fragili o a rischio di sopravvivenza, l’export in due settori di punta, quali il tessile e l’abbigliamento è diminuito del 19,5%, i viaggi per lavoro si sono ridotti a circa il 78 %, la crisi del commercio e del turismo è visibile ad occhio nudo e nell’occupazione si sono persi 945.000 posti di lavoro,...
Sanità

Big farma e brevetti: non frenare la ricerca

Paolo Prisco
L’Industria farmaceutica è da sempre al centro delle critiche dell’opinione pubblica per gli enormi profitti generati a spese della società. Si tratta di una valutazione ingiusta, spesso basata su convinzioni ideologiche. Questo giudizio appare infatti poco sensato se si pensa che negli ultimi cento anni i progressi nella ricerca di farmaci e trattamenti medici hanno permesso all’umanità di abbattere malattie...
Società

Ripartono i trasporti: 21 miliardi delle Ferrovie. Alta velocità anche al Sud

Angelica Bianco
La pandemia ha messo a dura prova il sistema dei trasporti: l’Indicatore Trasporti Confcommercio d’altronde registra nel 2020 un drastico calo della mobilità di media – lunga percorrenza proprio legata al blocco degli spostamenti e all’impossibilità di viaggiare per lavoro, a fronte di una modalità di smartworking e di digitalizzazione delle fasi di lavoro che ha riguardato milioni di lavoratori...
Attualità

Vaccinazioni. Stirpe (Confindustria): industrie pronte. Ma le dosi?

Angelica Bianco
“Le aziende sono pronte a vaccinare i dipendenti”. È il messaggio di Maurizio Stirpe vice Presidente di Confindustria per il Lavoro e le Relazioni Industriali che ricorda come con la firma del protocollo per le vaccinazioni le imprese sono nelle condizioni di partire. Ora si attende solo il via libera dall’autorità commissariale per l’emergenza Covid. “Le aziende sono pronte. In...
Salute

Nutrirsi bene battere l’obesità  

Lucrezia Cutrufo
Il semplice atto del mangiare può risultare insufficiente o inadeguato. “Nutrirsi bene” vuol dire assumere gli alimenti che assicurano al proprio organismo tutti i tipi di nutrienti, necessari per il mantenimento o il raggiungimento di una buona salute, nelle proporzioni corrette relativamente al proprio stato in un dato momento. In pratica, occorre adattare il proprio regime alimentare alle esigenze della...
Lavoro

Vertenze. Sindacati: convocare i tavoli di settore 

Angelica Bianco
Settimana impegnativa per i sindacati metalmeccanici. I nodi da sciogliere sono numerosi, con le troppe crisi industriali che non hanno sbocco. Nel contempo è iniziato il conto alla rovescia della fine del blocco dei licenziamenti previsto per luglio. Temi scottanti e urgenti. Per ora i sindacati non vogliono lo scontro e si limitano alla protesta simbolica come il presidio di...
Lavoro

I sindacati al Governo: “Non perdere altro tempo”

Francesco Gentile
Crisi sociale ed economica. I sindacati rivendicano il diritto di partecipare alle decisioni su contenuti, tempi e modalità di attuazione contenuti nel Recovery Plan, dal quale dipenderanno i destini del nostro Paese. “Dobbiamo far tesoro del clima positivo di collaborazione” determinato dal piano vaccinale, ma anche dal patto sull’innovazione della Pubblica Amministrazione e dalla firma dei protocolli sulla sicurezza. Un...
Economia

Disoccupazione record e povertà delle famiglie. La politica faccia scelte coraggiose

Giampiero Catone
Il baratro della crisi si allarga. Non servono ritocchi ma  riforme radicali. Fisco, giustizia e burocrazia hanno carichi impossibili da smaltire e serve azzerare il passato. La politica scenda tra le persone e capirà che servono scelte popolari e incisive. La disoccupazione torna a fare un balzo da paura, la crisi economica non dà tregua, i debiti di famiglie e...
Economia

Studio Confcommercio: il Sud perde un milione e mezzo di giovani. Puntare su turismo, ecologia e infrastrutture

Piccinino
La distanza tra nord e sud in termini di attività commerciali, redditi e innovazioni, si amplia. Una frattura che negli ultimi 25 anni, invece, di ridursi è andata mano mano crescendo. Con nuovi aspetti negativi che si sono fatti ancora più evidenti come la diffusione della criminalità, la burocrazia, le carenze infrastrutturali, la disoccupazione, lo spopolamento, l’abbandono delle aree. Sono...