0

Spalla- Pagina 57

Distretti sanitari in tilt per gli incarichi a scavalco

Distretti e dipartimenti sanitari sono le colonne portanti del sistema sanitario territoriale. Qui i cittadini si confrontano con tanti professionisti ed operatori sanitari di buona volontà che, con esperienza e senso del sacrificio, cercano di dare una risposta alle loro esigenze. Talvolta,…
mercoledì, 20 Novembre 2019

Cosa serve al rilancio del Pd

Il Pd e il Movimento 5 Stelle non sembrano ancora consapevoli dell’opportunità che il Governo Conte offre loro di potersi rinnovare e rilanciare avendo davanti un arco di tempo di almeno 3 anni durante i quali possono governare bene, se vogliono e,…
martedì, 19 Novembre 2019

Destra nazionalista e illiberale

In un lucido articolo sul Corriere della sera (15 novembre) il prof. Ernesto Galli della Loggia ha aperto uno squarcio di luce sulla misteriosa ascesa della destra in Europa. La sua analisi, ridotta all’osso, è la seguente. Le destre che vincono in…
lunedì, 18 Novembre 2019

Arabia Saudita: social networks e dati sensibili

Nell’attuale era della geopolitica, grazie all’avvento dei nuovi media e ai nuovi canali di comunicazione informatici e satellitari, i governi utilizzano i dipendenti delle società dei social media per accedere alle informazioni private di clienti ed utenti. L’Arabia Saudita, per esempio, ha…
domenica, 17 Novembre 2019

Italia sott’acqua; annaspa la maggioranza di governo

Si è concluso con nulla di fatto il mega vertice convocato del Presidente del consiglio per verificare l’obiettivo di un comune approdo della maggioranza su una strategia capace di affrontare i principali problemi sul tappeto: dall’annunciata chiusura dell’ex Ilva alla manovra finanziaria. …
sabato, 16 Novembre 2019

Nervi d’acciaio

Ci vogliono nervi d’acciaio per capire verso quale soluzione concreta questo governo si sta dirigendo per risolvere il problema dell’ILVA. I lavoratori e i sindacati stanno tenendo a freno ogni intemperanza per evitare di sentirsi dire che sono stati loro a pregiudicare…
venerdì, 15 Novembre 2019

OGM o non OGM quale tutela giuridica per il consumatore?

È sicuramente attuale analizzare gli aspetti giuridici che riguardano la capacità dell’uomo di prelevare singoli geni da un organismo, inserendoli in un altro essere vivente con il quale il primo non avrebbe mai potuto incrociarsi per vie naturali. I profili giuridici, di…
giovedì, 14 Novembre 2019

Italia, è giunta l’ora di cambiare mentalità!

Non possiamo dire che non lo sapevamo. Il Governo Conte II, rimane ancora oggi una scelta che rappresenta un azzardo e una scommessa. Un azzardo perché sappiamo che questa volta non ci potranno essere alibi. Le decisioni saranno politiche e ricadranno sulle…
mercoledì, 13 Novembre 2019

Campania, terra di sogni e di incubi

È scontato che il governatore Vincenzo De Luca, per le prossime elezioni regionali di maggio, schiererà tutto il possibile e anche l’impossibile, per restare al governo. De Luca era stato appoggiato da Matteo Renzi e a nostro avviso sarà nuovamente appoggiato da…
martedì, 12 Novembre 2019

Dal bipolarismo al multipolarismo: conflitti e crisi internazionali

Ad oggi, non esiste ancora una teoria completa che definisca, da un punto di vista puramente scientifico, il concetto di mondo multipolare. L’espressione “ordine mondiale multipolare” anche se menzionata più volte nei discorsi e nei testi di politici e giornalisti influenti, tuttavia,…
lunedì, 11 Novembre 2019