0

Spalla- Pagina 57

Il voto inutile del Movimento 5 Stelle

Ormai tutta la politica italiana sta girando intorno, per certi versi, a Luigi Di Maio, che, non si fa trovare a Roma, pare, neppure ora che arriva nella capitale l’ideatore del suo Movimento Giuseppe Grillo.  Sarà una coincidenza che doveva andare in…
domenica, 24 Novembre 2019

Ciak, Azione …e adesso spogliati PD

Si chiama Azione il partito che vuole fare Carlo Calenda. Il nuovo partito prevede la possibilità di avere doppia tessera, non deve essere un partitino qualunque e non vuole la cancellazione dello scudo penale ILVA. Si rifà alla democrazia liberal-progressista e il…
sabato, 23 Novembre 2019

Imprese, allarme per Deflazione e Insolvenza

Già bussano alle porte i nuovi guai per le imprese e l’economia italiana. Confindustria lancia l’allarme per i segni evidenti di “stagnazione e deflazione”, mentre la prossima attuazione del “Codice della Crisi e dell’Insolvenza d’impresa”, rischia di mettere fuori gioco 285 mila…
venerdì, 22 Novembre 2019

Cinque Stelle?… Manca quella polare

Il Movimento di Grillo, Casaleggio e Di Maio da circa un anno è senza una bussola. L’esperienza di governo con la Lega ha frastornato i 5S e li ha portati a dimezzare i voti alle europee. Le cause del tracollo elettorale dei…
giovedì, 21 Novembre 2019

Distretti sanitari in tilt per gli incarichi a scavalco

Distretti e dipartimenti sanitari sono le colonne portanti del sistema sanitario territoriale. Qui i cittadini si confrontano con tanti professionisti ed operatori sanitari di buona volontà che, con esperienza e senso del sacrificio, cercano di dare una risposta alle loro esigenze. Talvolta,…
mercoledì, 20 Novembre 2019

Cosa serve al rilancio del Pd

Il Pd e il Movimento 5 Stelle non sembrano ancora consapevoli dell’opportunità che il Governo Conte offre loro di potersi rinnovare e rilanciare avendo davanti un arco di tempo di almeno 3 anni durante i quali possono governare bene, se vogliono e,…
martedì, 19 Novembre 2019

Destra nazionalista e illiberale

In un lucido articolo sul Corriere della sera (15 novembre) il prof. Ernesto Galli della Loggia ha aperto uno squarcio di luce sulla misteriosa ascesa della destra in Europa. La sua analisi, ridotta all’osso, è la seguente. Le destre che vincono in…
lunedì, 18 Novembre 2019

Arabia Saudita: social networks e dati sensibili

Nell’attuale era della geopolitica, grazie all’avvento dei nuovi media e ai nuovi canali di comunicazione informatici e satellitari, i governi utilizzano i dipendenti delle società dei social media per accedere alle informazioni private di clienti ed utenti. L’Arabia Saudita, per esempio, ha…
domenica, 17 Novembre 2019

Italia sott’acqua; annaspa la maggioranza di governo

Si è concluso con nulla di fatto il mega vertice convocato del Presidente del consiglio per verificare l’obiettivo di un comune approdo della maggioranza su una strategia capace di affrontare i principali problemi sul tappeto: dall’annunciata chiusura dell’ex Ilva alla manovra finanziaria. …
sabato, 16 Novembre 2019

Nervi d’acciaio

Ci vogliono nervi d’acciaio per capire verso quale soluzione concreta questo governo si sta dirigendo per risolvere il problema dell’ILVA. I lavoratori e i sindacati stanno tenendo a freno ogni intemperanza per evitare di sentirsi dire che sono stati loro a pregiudicare…
venerdì, 15 Novembre 2019