0

Spalla- Pagina 56

Bilingui e non solo

Uno dei ritardi più gravi che la scuola italiana annovera tra i suoi record negativi riguarda l’insegnamento delle lingue. La conoscenza della lingua inglese è ancora considerata un accessorio nella formazione scolastica e non una delle esigenze primarie della formazione. Sicché sono…
mercoledì, 4 Dicembre 2019

La riforma civile targata Conte

Un posto nella storia d’Italia – il professore Giuseppe Conte da Volturara Appula – l’ha già conquistato il 1° giugno 2018, quando ha assunto la guida del suo primo Governo. Ciò nonostante, per un accademico del suo calibro, legare il proprio nome…
domenica, 1 Dicembre 2019

L’Europa di domani

Con 461 voti favorevoli, 157 contrari e 89 astenuti, una maggioranza ampia, superiore a quella che varò la precedente commissione, il Parlamento europeo ha dato via libera alla nuova commissione guidata da Ursula Von Der Leyen. Nel discorso della Presidente sono emersi…
venerdì, 29 Novembre 2019

Giovani e imprenditoria: il coraggio di osare

Non è detto che funzioni. Ma con le dovute precauzioni apre un mondo. A volte grande sei continenti come quelli dove, nel corso delle scorse settimane, il Global Entrepreneurship Network ha promosso l’attività d’impresa dialogando con le nuove generazioni. Da ricercatore non…
giovedì, 28 Novembre 2019

Norme tante, controlli zero

La tempesta perfetta che travolge tanti settori del nostro Paese con raffiche di illegalità che seminano morti, danni e furti ai danni della collettività è un mix di norme eccessive, contorte, a volte contraddittorie, non armonizzate e una incredibile carenza strutturale di…
mercoledì, 27 Novembre 2019

La fantasia al potere

Nel giro di 4 mesi la politica italiana, con la gloriosa classe dirigente che la guida, è stata capace di scelte ardimentose le cui ragioni – parafrasando Pascal – la ragione non comprende. Ha cominciato Salvini che sotto il solleone, per oscuri…
lunedì, 25 Novembre 2019