giovedì, 15 Maggio, 2025

Spalla

Società

Bilingui e non solo

Giuseppe Mazzei
Uno dei ritardi più gravi che la scuola italiana annovera tra i suoi record negativi riguarda l’insegnamento delle lingue. La conoscenza della lingua inglese è ancora considerata un accessorio nella formazione scolastica e non una delle esigenze primarie della formazione. Sicché sono ancora troppi gli studenti che alla fine del percorso degli studi medi superiori, e molti quelli che, anche...
Attualità

Plastic Tax, il Governo s’arrende sotto i colpi di industriali e sindacati

Maurizio Piccinino
Il grande caos del Governo sulla legge di Bilancio è in dirittura d’arrivo. Sarà una settimana che metterà in evidenza tutte le contraddizioni dell’esecutivo in campo economico, il barometro del conflitto sarà l’emendamento “retromarcia” sulla Plastic Tax, tassa prevista dal Governo, poi finita tra le polemiche, quindi accantonata e, forse ora, ripresentata ma di molto mitigata. Di certo nelle casse...
Politica

Non è la quantità ma la qualità delle cose che conta. Esistiamo perché comunichiamo

Carlo Pacella
Quasi tutti i giornali a parlare delle migliaia di persone che si riuniscono con disegni di sardine in mano, nelle piazze d’Italia. Sono tanti, è vero! Ma cosa dicono oltre a dire di volersi opporre a Salvini? Noi li abbiamo già invitati ad esporre con compiutezza le loro idee su queste colonne, però non si sono ancora fatti sentire. Fateci...
Attualità

La riforma civile targata Conte

Carmine Alboretti
Un posto nella storia d’Italia – il professore Giuseppe Conte da Volturara Appula – l’ha già conquistato il 1° giugno 2018, quando ha assunto la guida del suo primo Governo. Ciò nonostante, per un accademico del suo calibro, legare il proprio nome alla riforma del Codice civile del 1942 costituirebbe, senza dubbio, un motivo di grande soddisfazione, personale e professionale....
Economia

Produttività, l’Italia si è fermata. Crollo nella sanità, male per servizi e professioni

Maurizio Piccinino
Ancora un tonfo per la produttività che fa perdere ogni speranza di una prossima ripresa. Frenano l’occupazione, le previsioni di sviluppo e il Prodotto interno lordo. Il”Male Oscuro” dell’economia Italia torna a farsi sentire pesantemente e con gli aggiornamenti dei dati Istat pubblicati nei giorni scorsi si torna a parlare di nuovi allarmi sul futuro dell’economia sempre più in affanno....
Politica

L’Europa di domani

Antonio Falconio
Con 461 voti favorevoli, 157 contrari e 89 astenuti, una maggioranza ampia, superiore a quella che varò la precedente commissione, il Parlamento europeo ha dato via libera alla nuova commissione guidata da Ursula Von Der Leyen. Nel discorso della Presidente sono emersi punti interessanti e innovativi, come l’esigenza di una nuova strategia per affrontare i fenomeni migratori con la revisione...
Attualità

Giovani e imprenditoria: il coraggio di osare

Luca Sabia
Non è detto che funzioni. Ma con le dovute precauzioni apre un mondo. A volte grande sei continenti come quelli dove, nel corso delle scorse settimane, il Global Entrepreneurship Network ha promosso l’attività d’impresa dialogando con le nuove generazioni. Da ricercatore non ho saputo resistere alla tentazione di celebrare il momento mettendomi sulle tracce del Professor Paul D. Reynolds, una...
Lavoro

Norme tante, controlli zero

Giuseppe Mazzei
La tempesta perfetta che travolge tanti settori del nostro Paese con raffiche di illegalità che seminano morti, danni e furti ai danni della collettività è un mix di norme eccessive, contorte, a volte contraddittorie, non armonizzate e una incredibile carenza strutturale di controlli e ispezioni. Vittime di questa tempesta siamo un po’ tutti. A cominciare dai lavoratori. Ogni anno in...
Politica

Piove sul governo. Tutti scappano e resterà solo Zingaretti a prendersi tutta l’acqua?

Carlo Pacella
….E seguita a piovere in Italia, non solo sul territorio, ma anche su un Governo che non sembra sia capace di ripararsi. In questo governo Conte bis ognuno sembra parli per sé stesso e non in nome di una coalizione da difendere. Il Ministro Luigi Di Maio già parla di un contratto di governo da sottoscrivere i primi di gennaio....
Politica

La fantasia al potere

Giuseppe Mazzei
Nel giro di 4 mesi la politica italiana, con la gloriosa classe dirigente che la guida, è stata capace di scelte ardimentose le cui ragioni – parafrasando Pascal – la ragione non comprende. Ha cominciato Salvini che sotto il solleone, per oscuri motivi, ha mandato a gambe all’aria una coalizione che pure dominava e che gli aveva fatto guadagnare una...