martedì, 1 Aprile, 2025

solidarietà

Attualità

“Crescerà l’Italia dei giovani, dei doveri e della solidarietà”

Giuseppe Mazzei
Non ci sono segnali di fumo nelle parole del Capo dello Stato che ai appresta a ultimare il suo mandato ben sapendo che l’Italia potrò attraversare momenti difficili per via della pandemia e soprattutto delle scelte della politica. Il Presidente con semplicità e grande equilibrio istituzionale descrive un Paese che ha saputo evitare pericolosi salti nel buio, è riuscito a...
Attualità

L’economia del dono e la solidarietà verso i poveri

Rosaria Vincelli
L’entusiasmo non manca, eppure, complici la pandemia e i rincari, il Natale degli italiani è sempre più povero. Assoutenti ha previsto un crollo degli acquisti pari in media a -230 euro a famiglia e una contrazione di spesa per 4,6 miliardi di euro. A confermarlo un’analisi di Coldiretti-Ixc, secondo cui un italiano su cinque resterà senza regalo (21%), rinunciandovi per scelta;...
Manica Larga

Da San Francisco a Papa Francesco

Luca Sabia
Da San Francisco a Francesco, ovvero dal fallimento del modello Silicon Valley alla proposta di un nuovo modello economico basato sulla fratellanza, c’è molto da riflettere in questo terzo Natale di pandemia per evitare di aggravare il conto già salato fin qui pagato dai vari Sud del mondo. Da San Francisco… San Francisco, per esempio, è stata a lungo l’incarnazione...
Società

La moglie di Luca Attanasio, Zakia Seddiki, madrina del Parlamento della Legalità internazionale

Nicolò Mannino
“La nomina di madrina del Parlamento della Legalita’ internazionale per me non e’ solo la consegna di una pergamena ma un impegno che ho accettato con il cuore e saro’ sempre pronta  a portare avanti, insieme, i nostri obiettivi per il bene delle nuove generazioni”: chi scrive e’ Zakia Seddiki, moglie dell’Ambasciatore Italiano Luca Attanasio, barbaramente ucciso in un agguato...
Società

Coldiretti. Prandini: 4,8 milioni di poveri in Italia, dall’agricoltura un piano di solidarietà

Angelica Bianco
C’è chi festeggerà e chi sarà alle prese con le difficoltà economiche crescenti. “Sono oltre 4,8 milioni i poveri in Italia”, ricorda il presidente della Coldiretti Ettore Prandini, “che per le feste di Natale sono costretti a chiedere aiuto per il cibo da mangiare nelle mense o con la distribuzione di pacchi alimentari a causa della crisi economica legata al...
Società

La nazionale del Parmigiano Reggiano in campo per la solidarietà

Ettore Di Bartolomeo
Gli “Azzurri” del Parmigiano Reggiano hanno tenuto alto il tricolore tra i monti delle Asturie. I 96 caseifici che formano la Nazionale del Parmigiano Reggiano hanno partecipato alla 33^ edizione dei World Cheese Awards, la competizione più importante del mondo dedicata ai formaggi, e hanno portato a casa 121 medaglie: 6 Super Gold (miglior formaggio del tavolo), 32 medaglie d’oro,...
Società

Conad con la collezione Thun sostiene gli ospedali pediatrici

Francesco Gentile
PAC 2000A Conad consapevole del ruolo che ricopre nelle comunità in cui opera tutti i giorni promuove “Un piccolo gesto per un grande progetto di solidarietà” in collaborazione con THUN. In tutti i punti vendita Conad aderenti delle regioni di Umbria, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia a partire dal 1° novembre e fino al 12 dicembre, ogni 15 euro di...
Ambiente

Rapporto di Save the Children. I bambini vittime dell’ambiente malato

Cristina Calzecchi Onesti
A pagare lo scotto dell’inquinamento atmosferico e dei cambiamenti climatici sono soprattutto i bambini nati nel 2020 e quelli più poveri. La denuncia parte da Save the Children che, nel Report “Nati in crisi climatica: Perché dobbiamo agire subito per proteggere i diritti dei bambini”, ne spiega le ragioni. I bambini nati nel 2020 saranno esposti alle ondate di calore...
Sanità

“Patto di Roma” contro il Covid. Tutti accanto ai Paesi poveri

Francesco Gentile
Nessuno deve restare indietro nella campagna vaccinale contro il Covid. Questo il solenne impegno unanime dei ministri della Salute del G20, riuniti a Roma, sotto la presidenza italiana.   Un messaggio che passerà allo storia come il “Patto di Roma”. “È l’impegno del mondo contro il Covid”, scandisce sodisfatto il ministro Roberto Speranza: “Il G20 si è chiuso con un’approvazione all’unanimità...
Attualità

I Lions di Ribera in aiuto dei profughi afgani

Giacomo Palermo
La crisi dell’Afghanistan ha colpito i cuori di tanta gente e per questo dal Comando italiano della base di Sigonella è stata avanzata richiesta di solidarietà nei confronti dei profughi afghani, temporaneamente ospitati presso la predetta base in attesa di trasferimento definitivo negli stati di destinazione. Di questa richiesta è stata fatta comunicazione al Distretto Sicilia Lions e Leo 108Yb...