lunedì, 7 Luglio, 2025

sicurezza

Ambiente

Coldiretti: eventi estremi riducono i siti agricoli. Prandini: subito la legge sul consumo del suolo

Lorenzo Romeo
Il primo dato è la scomparsa del 30% del terreno agricolo. Nel contempo sull’Italia si sono abbattuti a novembre 242 eventi estremi per il maltempo. “Bombe d’acqua, nubifragi, tempeste di vento, trombe d’aria e grandinate”, elenca la Coldiretti, “su un territorio reso più fragile dall’abbandono e dalla cementificazione che hanno ridotto la capacità di assorbimento della pioggia e messo a...
Politica

Urgente mettere in sicurezza il 94% dei Comuni e 8 mln di italiani

Giuseppe Mazzei
I soldi ci sono: 15 miliardi previsti dal Pnrr. Cosa manca? Un coordinamento nazionale delle opere che fissi termini perentori agli enti territoriali che devono predisporre e realizzare gli interventi, e intervenga con poteri straordinari per superare le inerzie di chi deve decidere e le lungaggini della burocrazia. Per questo ieri il nostro giornale ha chiesto l’istituzione di una “Struttura...
Attualità

Made in Inail. Hi-tech per prevenire infortuni sul lavoro

Cristina Calzecchi Onesti
La sicurezza sul lavoro è il “banco di prova primario per la civiltà di un Paese”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla prima edizione del Forum “Made in Inail”, in cui enti di ricerca e università, in collaborazione con partner eccellenti, hanno presentato i progetti più significativi nel campo della prevenzione e della cura dei danni gravi derivanti dagli...
Esteri

G20, la maggioranza dei Paesi dice no alla guerra

Francesco Gentile
In un comunicato del G20 la maggior parte dei partecipanti ha condannato con forza la guerra in Ucraina e ha sottolineato che sta causando immense sofferenze umane e esacerbando le fragilità esistenti nell’economia globale. “Esistono altri punti di vista e diverse valutazioni della situazione e delle sanzioni. Riconoscendo che il G20 non è il forum per risolvere le questioni di...
Salute e Lavoro

Un preposto per la sicurezza

Domenico Della Porta
Ci sarà sicuramente più salute sul lavoro con “un preposto alla sicurezza sul lavoro” formato, rafforzato, aggiornato e valorizzato. A più di un anno dalla sentenza della Corte di Cassazione del 3 maggio 2021 con la quale è stato condannato il preposto per la sicurezza sul lavoro (art.19  T.U. 81/08) per inadempienza confermandone il licenziamento da parte del suo datore...
Attualità

Onu sollecita Governi per sbarco immigrati su navi delle Ong

Francesco Gentile
L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati e l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) continuano a sollecitare i Governi europei affinché offrano rapidamente un porto sicuro e permettano lo sbarco immediato di quasi 600 persone rimaste sulle navi delle ONG dopo essere state salvate nelle zone di ricerca e soccorso (SAR) maltesi e libiche, nel Mediterraneo centrale. “Abbiamo accolto con favore...
Salute e Lavoro

Giovani lavoratori rischi e pericoli

Domenico Della Porta
Per UNICEF Italia la salute dei minori che lavorano è legata al Documento Valutazione dei Rischi (VDR) e passa per i Consulenti del Lavoro. L’UNICEF, con il proprio Osservatorio per la prevenzione dei danni da lavoro minorile, ha coinvolto oltre all’Associazione Ospedali Pediatrici Italiani, AOPI e il Laboratorio di Sanità Pubblica per l’analisi dei bisogni di salute delle comunità dell’Università...
Società

Rave party, diritti e libertà

Ranieri Razzante*
“Riunione di dieci o più persone nello stesso luogo diretta a provocare pubblico scompiglio nella vita collettiva attraverso un atteggiamento ostile di ribellione, rivolta o insofferenza verso i pubblici poteri o verso l’autorità statale”. Sempre codici alla mano, così si amministra una democrazia. È l’art. 655 del nostro codice penale “vigente”, che – insieme all’art. 17 della Costituzione- ci può...
Politica

“Mi aspetto lealtà e compattezza”. Meloni parte da sicurezza e giustizia

Cristina Calzecchi Onesti
Nuovo Esecutivo alla prova nel suo primo Consiglio dei ministri. “C’è voglia di risolvere i problemi” è stato il commento al termine del vertice della Premier, Giorgia Meloni, che ha detto di aspettarsi lealtà e compattezza da parte dei ministri, requisiti che al momento sembrano esserci. E si è partiti proprio da uno dei temi che più stanno a cuore alla...