giovedì, 10 Luglio, 2025

Salvatore Sardisco

Società

Il grido profetico di don Tonino Bello inciso nella panchina della Pace

Nicolò Mannino
Sarà il grido profetico di don Tonino Bello, Vescovo che ha inciso fortemente nella storia dell’umanità tanto che Papa Francesco lo ha guardato con amorevolezza andando a pregare sulla sua tomba in terra di Puglia. Don Tonino Bello, uomo innamorato della sua chiamata tanto da non badare poi cosi tanto agli attacchi di “casa propria” e quelli dei suoi avversari....
Società

Delegazione Egiziana collabora con il Parlamento della Legalità Internazionale per la Pace

Redazione
Dopo l’Inaugurazione dell’Ambasciata della “Fratellanza” al Cairo nel gennaio del 2020 a firma del Parlamento della Legalità Internazionale, la delegazione guidata da Basem Ibrahim, Presidente dell’Associazione EOCBA della Comunità Egiziana con delega affari Esteri, ha dato la massima disponibilità a ritornare (dopo la parentesi del Covid) a dialogare e programmare delle iniziative culturali che vedono insieme le due nazionalità italiane...
Società

Il Parlamento della Legalità Internazionale sbarca a Madrid

Federico Tremarco
Dopo l’ambasciata culturale al Cairo, America, Costa D’Avorio adesso il Parlamento della Legalità Internazionale (movimento culturale apartitico e interconfessionale fondato da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco) approda a Madrid in una Scuola Statale italiana. Tutto ciò è stato possibile grazie alla preziosa collaborazione del prof. Giorgio Guglielmini che ha curato tutta la parte della documentazione e di adesione al progetto...
Società

“Ricercatori dell’Alba”, al via il progetto

Federico Tremarco
Ha preso il via il progetto formativo culturale “Ricercatori dell’Alba” a firma del Parlamento della Legalità Internazionale. A presentarlo alla stampa, ai vari dirigenti scolastici, operatori culturali quotidianamente impegnati nel tessuto sociale dell’associazionismo e del volontariato, ci ha pensato Salvatore Sardisco, vice presidente del movimento reduce di ben sette cittadinanze onorarie e coautore di libri scritti con i giovani arrivati...
Regioni

Il Parlamento della Legalità Internazionale con i bimbi della Casa del Sorriso

Redazione
Monreale. Un pomeriggio ricco di gioia, di festa, di accoglienza, uno di quelli che i piccoli della Casa del Sorriso di Monreale non dimenticheranno mai più per tutta la loro vita. Stiamo scrivendo di una iniziativa curata dallo staff di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale indirizzando sguardo e cuore verso quanti stanno sperimentando sulla propria pelle quell’infanzia tradita e...
Regioni

Festa della tenerezza con i bambini della Casa del Sorriso di Monreale

Redazione
  Giovedì 6 ottobre, il Parlamento della Legalità Internazionale (coordinato da Nicolò Mannino, Salvatore Sardisco, Helga Guardì) organizza a Monreale presso l’Istituto delle Suore del Beato Padre Giacomo Cusmano, un momento di festa all’insegna dello slogan “Un abbraccio di Tenerezza per una cultura della Vita”. Protagonisti sono i bambini e gli adolescenti della “Casa del Sorriso di Monreale”. “È un...
Società

Al sindaco di Palermo Lagalla il libro del Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
È stato presentato e consegnato al sindaco di Palermo Roberto Lagalla il libro curato da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco (rispettivamente presidente e vice presidente del Parlamento della Legalità Internazionale) dal titolo “Svegliati e Vola” sottotitolo “per te l’impossibile non esiste” casa editrice ExLibris di Carlo Guidotti. L’incontro si è svolto a Villa Trabia in occasione della “Festa dei Nonni”,...
Società

Un appello all’unità e al bene comune; Salvatore Sardisco ai politici

Nicolò Mannino
“Abbiamo il dovere di dare risposte a chi crede in uno Stato di Diritto e ha espresso con il voto una proposta culturale per far ripartire il Paese“. Così Salvatore Sardisco, coordinatore nazionale del sindacato FSI USAE, per la polizia penitenziaria indirizza un messaggio di “buon lavoro” a chi ha messo faccia e talento in questa campagna elettorale. “Ci sta...
Regioni

Piana degli Albanesi. Il sindaco Petta: “Un percorso culturale di riscatto e di pace”

Redazione
Il Parlamento della Legalità Internazionale e l’amministrazione comunale di Piana degli Albanesi (comunità di origine albanese, di rito greco bizantino) stringono la loro mano e i loro ideali per dare il via a un percorso di educazione alla vita nel segno tracciato da Madre Teresa di Calcutta, tanto venerata in questo paese che si trova a pochi passi da Portella...
Società

Una quercia di marmo a Nicolò Mannino nel ricordo di padre Pino Puglisi

Redazione
Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco sono stati accolti dal giornalista Fabrizio Fonte, presidente dell’associazione culturale “Dino Grammatico”, in una location suggestiva a cielo scoperto dinnanzi alla grande statua marmorea di Maria Regina della Pace con il volto verso il Mediterraneo. Siamo a Custonaci (Trapani) alla vigilia dell’anniversario della morte di padre Pino Puglisi. Lo scultore di fama nazionale Giuseppe Cortese...