sabato, 19 Aprile, 2025

Salvatore Sardisco

Società

Un appello all’unità e al bene comune; Salvatore Sardisco ai politici

Nicolò Mannino
“Abbiamo il dovere di dare risposte a chi crede in uno Stato di Diritto e ha espresso con il voto una proposta culturale per far ripartire il Paese“. Così Salvatore Sardisco, coordinatore nazionale del sindacato FSI USAE, per la polizia penitenziaria indirizza un messaggio di “buon lavoro” a chi ha messo faccia e talento in questa campagna elettorale. “Ci sta...
Regioni

Piana degli Albanesi. Il sindaco Petta: “Un percorso culturale di riscatto e di pace”

Redazione
Il Parlamento della Legalità Internazionale e l’amministrazione comunale di Piana degli Albanesi (comunità di origine albanese, di rito greco bizantino) stringono la loro mano e i loro ideali per dare il via a un percorso di educazione alla vita nel segno tracciato da Madre Teresa di Calcutta, tanto venerata in questo paese che si trova a pochi passi da Portella...
Società

Una quercia di marmo a Nicolò Mannino nel ricordo di padre Pino Puglisi

Redazione
Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco sono stati accolti dal giornalista Fabrizio Fonte, presidente dell’associazione culturale “Dino Grammatico”, in una location suggestiva a cielo scoperto dinnanzi alla grande statua marmorea di Maria Regina della Pace con il volto verso il Mediterraneo. Siamo a Custonaci (Trapani) alla vigilia dell’anniversario della morte di padre Pino Puglisi. Lo scultore di fama nazionale Giuseppe Cortese...
Società

Sono stati i bambini a proporre Renato Cortese presidente onorario del Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
Un lunghissimo applauso ha rafforzato la richiesta della piccola Maria Francesca Grasso, adolescente di un istituto comprensivo di Nola che ha studiato per una giornata intera il profilo di Renato Cortese. Invitata al tavolo di presidenza da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco la piccola con linguaggio sciolto e più che sicura della sua richiesta ha puntato negli occhi l’Uomo della...
Società

Renato Cortese presidente onorario del Parlamento della Legalità Internazionale. Arrestò Provenzano

Redazione
Nuove nomine e altrettanti collaboratori per lo staff di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale. Prima nomina che è stata accolta con ovazione e un lungo applauso, quella del Presidente Onorario che all’alba del movimento fu del giudice Antonino Caponnetto il quale coordinò il pool antimafia fondato da Rocco Chinnici. È Renato Cortese, Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza della Polizia...
Società

Grande partecipazione al VI Convegno nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
Un’aula Magna gremita partecipe e a tratti commossa ha salutato il VI Convegno nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale convocando docenti studenti uomini e donne delle forze armate del volontariato e del mondo ecclesiale oltre che una nutrita rappresentanza dei sindaci del Gargano. Sono arrivati da tutta Italia con quella voglia di mettersi in gioco per dare voce alla vita...
Società

Tre vescovi guida spirituale del Parlamento della legalità internazionale

Redazione
Sì è riconfermato nella città di Padre Pio lo staff di Presidenza del Parlamento della legalità internazionale nella splendida San Giovanni Rotondo dopo un momento di raccoglimento e di preghiera nella grotta di San Michele Arcangelo a Monte Sant’Angelo. Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco guideranno il cammino culturale del movimento coadiuvati dalla professoressa Maria Matassa che ha accolto la nomina...
Società

Mons. Michele Pennisi “benedice”, il convegno del Parlamento della Legalità Internazionale. “È un movimento che testimonia fede e bellezza”

Redazione
Mons. Michele Pennisi Arcivescovo emerito della diocesi di Monreale e guida spirituale del Parlamento della Legalità Internazionale in visita del sesto convegno nazionale del movimento, da Grammichele in provincia di Catania dove si trova ha preso carta e penna e ha fatto pervenire la sua affettuosa benedizione a tutti coloro che parteciperanno a questo momento culturale di Fede. Carissimi, saluto...
Società

Anche il patrocinio del Ministero dell’Interno per il convegno del Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
Le istruzioni governative a fianco del Parlamento della Legalità Internazionale per riconoscere la validità del cammino culturale intrapreso e condotto a fianco di migliaia e migliaia di giovani del nostro Paese. Ne è prova la concessione del patrocinio della Camera dei Deputati con tanto di logo e anche quello del Ministero dell’Interno arrivato da poche ore in casa Parlamento della...
Società

La luce dell’arte al convegno del Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Antonio Caputo, docente in provincia di Arezzo e Davide Iovino, docente siciliano sono in piena attività culturale per portare i colori della bellezza e della Luce nella splendida cornice del convegno nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale. Antonio Caputo ha realizzato la litografia dell’Oscar dell’Alba e della Bellezza mentre Davide Iovino ha dato vita a dieci opere d’arte in esclusiva...