giovedì, 10 Aprile, 2025

Salvatore Sardisco

Regioni

Oggi a Monreale la “Panchina della Pace”

Redazione
Tutto è pronto per la grande festa della Gioia e della Pace. Oggi arriverà in mattinata a Monreale davanti la sede di Presidenza in via Venero n. 30  la “Panchina della Pace” che porta in se una esortazione a non sedersi a firma del grande vescovo “profeta scomodo” Don Tonino Bello “In piedi costruttori di Pace”. L’opera è realizzata dallo...
Regioni

A Monreale studenti e sindaci per la “Panchina della Pace”. Anche una delegazione egiziana

Redazione
La sede di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale a Monreale, in via Venero n. 30 è tirata a lucido. Lo staff di segreteria guidato e coordinato da Helga Guardì è impegnato da giorni a rendere accogliente e con un tocco natalizio quello che è il cuore di un movimento culturale che ha già varcato le Alpi insediando Ambasciate al...
Regioni

Paola Zanoni a Monreale con il Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
Paola Zanoni, giornalista e conduttrice di fama internazionale, vincitrice di diversi premi culturali per il suo talento artistico e la passione nel dare voce agli “ultimi” con iniziative mirate alla solidarietà, il prossimo sedici dicembre sarà a Monreale in occasione del “Gran Galà della Cultura e della Solidarietà” a fianco del Parlamento della Legalità Internazionale, nominata Socia Onoraria del movimento,...
Società

Bronte. I giovani del “Ven. I. Capizzi” aderiscono al Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
Aria di cultura e di festa, atmosfera di entusiasmo tra i banchi di scuola e tra i docenti che da mesi al Liceo “Ven. Ignazio Capizzi” di Bronte (Comunità Cittadina al piedi dell’Etna, famosa per il suo diamante che si chiama pistacchio) stilano un programma significativo per dare vita all’inaugurazione dell’Ambasciata della “Non Violenza e della Libertà.” Tutto pronto, quindi,...
Regioni

Bronte. Al liceo Capizzi l’Ambasciata della non violenza e della libertà

Redazione
È contenta e fiera dei “suoi” studenti e studentesse oltre che dei docenti che ogni giorno svolgono con zelo e passione la docenza che si chiama “vita”. È fiera la Dirigente Scolastica Maria Gabriella Spitaleri, donna da sempre impegnata nel mondo scuola che sa guardare nel cuore e negli occhi le speranze e i sogni di tanti adolescenti che ogni...
Società

Sorrisi e grandi firme nel calendario del Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
Grazie a Paolo Gualandi e figli, il Parlamento della Legalità Internazionale avrà presto il suo prestigioso calendario 2023 che raggiungerà tutte le regioni d’Italia e anche le Ambasciate culturali che sono al Cairo, America, Costa D’Avorio e prossimamente anche Madrid. Firme autorevoli hanno già autografato con una foto e un pensiero di riflessione e augurale un mese dell’anno mirando alla...
Società

Cittadinanza onoraria del Comune di Bovino al Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
Il sindaco del Comune di Bovino (Prov. Foggia) Vincenzo Nunno ha conferito la cittadinanza onoraria al Palamento della Legalità Internazionale nelle persone di Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco rispettivamente presidente e vice presidente del movimento che vanta settanta ambasciate culturali in tutta Italia e all’estero. L’iniziativa si inquadra in una “Tre Giorni” di incontri culturali con i sindaci e i...
Società

A Bovino la cultura della legalità coinvolge i giovani

Redazione
“È tutto pronto per dare il via alla tre giorni di incontri culturali sul tema della Educazione alla Legalità e cittadinanza attiva nel nome e nella memoria di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e gli agenti della scorta”. Così ha sottolineato il sindaco Vincenzo Nunno che ha dato il benvenuto a Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco nella splendida città...
Società

A Bovino (FG) il Tour del Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
Il sindaco del Comune di Bovino Vincenzo Nunno ha stilato un programma di tutto rispetto per dare il “benvenuto” al Parlamento della Legalità Internazionale accogliendo il presidente Nicolò Mannino e il vice Salvatore Sardisco. Parte così un tour tra l’Unione dei Comuni dove diversi sindaci hanno fatto squadra per ricordare il trentesimo anniversario delle stragi del novantadue invitando Nicolò Mannino...
Società

Il Parlamento della Legalità Internazionale a palazzo delle Aquile di Palermo

Redazione
È tutto pronto alla sala Consiliare del Comune di Palermo per accogliere, lunedì 21 novembre alle ore undici i giovani del Parlamento della Legalità Internazionale e multietnico coordinato dal presidente Nicolò Mannino insieme al vice Salvatore Sardisco. Sono giovani dell’Istituto Statale Superiore “Filippo Parlatore” con studenti e studentesse del Liceo Artistico “Vincenzo Ragusa e Otama Kiyohara” che  hanno dato vita...