mercoledì, 9 Luglio, 2025

Salvatore Sardisco

Giovani

I giovani sono il futuro, custodi dell’alba

Nicolò Mannino
All’Istituto Superiore “Luigi Di Maggio” a San Giovanni Rotondo una grande tela colorata e meravigliosamente osannante la vita, accoglie chi entra ricordando che è urgente divenire “sentinelle di Un’Alba nuova”. Una nuova ambasciata a forma del Parlamento della Legalità Internazionale benedetta da padre (non ama il titolo di monsignore) Franco Moscone, Arcivescovo di Manfredonia, Vieste San Giovanni Rotondo. Parole chiare...
Società

A San Giovanni Rotondo con Vincenzo nel cuore

Nicolò Mannino
Sabato mattina, trenta ottobre, nella splendida Città di San Pio – San Giovanni Rotondo – presso l’Istituto Superiore “Luigi Di Maggio ” verrà inaugurata l’Ambasciata dell’Alba a firma del Parlamento della Legalità Internazionale. Sarà un incontro culturale  ricco di emozione di riflessione e di tanta voglia di “Svegliare l’Aurora “. Andrò con un ricordo, un abbraccio che da più di...
Cultura

L’arte del bello e della rinascita: ne parliamo a Paternò

Nicolò Mannino
La città di Paternò, uno dei centri più significativo della provincia di Catania, si prepara a vivere un singolare momento culturale sabato 23 ottobre alle ore 18,30 presso il Piccolo Teatro della Città sita ai piedi dell’Etna. Un appuntamento curato con grande professionalità e tanto zelo per l’amore alla cultura dalla responsabile editoriale presso Carthago Edizioni Margherita Guglielmino la quale,...
Attualità

Legalità e Fede: un binomio vincente

Nicolò Mannino
Il sipario sul V Convegno del Parlamento della Legalità Internazionale cala lentamente mentre l’Inno Nazionale di Mameli eseguito dalla splendida Fanfara dei Bersaglieri del 6 Reggimento fanteria di Trapani crea sempre quella emozione di saperci un Popolo che desidera stringersi a quel tricolore che sventola sulle coscienze di chi ama la libertà e fa di tutto per sostituire al puzzo...
Cultura

Parte il convegno con corale polifonica: un inno alla libertà

Nicolò Mannino
Pronti al taglio del nastro del V Convegno del Parlamento della Legalità Internazionale dal titolo “Parlamento della Legalità: Formazione, Cultura ed Impegno, una vera forza per un presente che educa i giovani a vivere la vita”, con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e utilizzo del logo di Palazzo Chigi. Una vera festa che si snoda con un...
Società

Dopo sette cittadinanze onorarie Laurea Honoris causa per Salvatore Sardisco

Nicolò Mannino
Credo che in un contesto sociale dove il pessimismo domina sovrano e la meritocrazia non sempre viene vissuta segnalando quanti danno il meglio di se per contribuire alla crescita culturale della collettivita’, parlare e scrivere di un uomo che dedica il suo tempo (dopo la vocazione di marito e genitore e di sovrintendente della polizia penitenziaria) programmando e condividendo iniziative...
Società

Credibili nel soccorrere gli ultimi. Ne parliamo a Monreale

Nicolò Mannino
“Testimoni credibili per una cultura della Vita sul sentiero del Mondo “. È questo il tema che oggi vedrà tanti amici del parlamento della legalità internazionale confrontarsi su n tema d’azione con lo sguardo rivolto a chi e’ solo e spesso non si sente amato da nessuno se non avvolto da chiacchiere che sono ben farciti ma privi di gesti...
Attualità

Mons. Michele Pennisi, diciannove anni vescovo sempre nella gioia

Nicolò Mannino
Nei suoi occhi vi è la saggezza di chi ha detto un “SI” certo e più che convinto a una chiamata che oggi più che mai esige coerenza, coraggio e determinazione. Stiamo scrivendo di monsignor Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale e guida spirituale del Parlamento della Legalità internazionale, che ricorda, con profonda commozione, il suo diciannovesimo anniversario di ordinazione episcopale....
Attualità

Credibili nell’azione, forti nella Fede

Nicolò Mannino
Svegliarsi al mattino con un animo ricco di buoni propositi e lo sguardo rivolto verso quel pezzo di cielo che alberga dentro l’infinito della propria coscienza. Udire il “Magnificat” che la giovane di Nazareth, di nome Maria, ha cantato tra paure e totale abbandono al progetto di un Dio che non guarda l’orgoglio, l’arroganza la cattiveria, la mafiosità dell’essere e...
Regioni

Il volto di Giovanni Falcone in sede Parlamento della Legalità a Monreale

Nicolò Mannino
Un grande banner plastificato con lo sguardo pensoso e meditativo di Giovanni Falcone. È stato collocato proprio davanti la sede di Presidenza da Nicolo’ Mannino e Salvatore Sardisco, dopo averlo avito in dono da Porto Empedocle al termine di un incontro culturale che commemorava proprio le vittime della strage di Capaci. Il volto di Giovanni sul corso principale, sembra fissare...