0

salute- Pagina 164

Centralizzare il Sistema Sanitario Nazionale

“Il ritorno ad un sistema centralizzato della sanità pubblica renderebbe più agevole la fase della gestione e quella dei relativi controlli e, di fatto, metterebbe i cittadini sullo stesso piano di fronte alla malattia”. A parlare è Giuseppe Alviti, responsabile Diritto alla Salute…
martedì, 13 Agosto 2019

Sanità non è sempre sinonimo di salute

La Sanità non può più essere gestita dalle Regioni per una serie di motivi: tra i primi c’è la questione costituzionale, infatti se il diritto alla salute è un diritto costituzionalmente protetto deve essere necessariamente garantito dallo Stato con uguale dignità per…
mercoledì, 10 Luglio 2019

Una sanità da riformare

Il diritto alla tutela della salute, inteso come beneficio universale, garantito a tutti, rappresenta una delle grandi conquiste del secolo scorso e, ancora oggi, si pone come cardine dello stato sociale. In Italia, la creazione del servizio sanitario nazionale nei primi anni…
venerdì, 5 Luglio 2019

Tg Salute del 28/06/2019

In questo numero del Tg Salute: Emicrania, patologia invalidante ancora sottovalutata; Tumori, cure sempre più efficaci; 28polmonare idiopatica, come migliorare la diagnosi?…
venerdì, 28 Giugno 2019

La Sanità torni allo Stato. Le Regioni creano disuguaglianze

Basta la salute! dice il proverbio. Ma dove curarla? Secondo l’art.32 della Costituzione “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti”. Un diritto quindi “fondamentale” la cui tutela non è negoziabile…
martedì, 25 Giugno 2019

Tg Salute del 14/06/2019

In questo numero del Tg Salute: il 52% dei bambini subisce il fumo passivo; donatori di sangue, inversione di tendenza nel 2018; Bayer lancia campagna sulla contraccezione.…
venerdì, 14 Giugno 2019