domenica, 23 Febbraio, 2025

rifiuti

Cultura

Rifiuti e non solo alla statua di Matteotti. La denuncia dello scrittore Claudio Modena

Barbara Braghin
“Sono molti anni che con la Fondazione Giacomo Matteotti porto avanti una battaglia per far recintare e illuminare il monumento del martire di Fratta Polesine, Matteotti, sul lungotevere di Roma” sono le parole dello scrittore e storico polesano di nascita, romano d’adozione Claudio Modena. Lo scrittore ha dedicato a Giacomo Matteotti la sua tesi di laurea discussa con due dei...
Ambiente

A Roma Weekend di iniziative per tutelare l’ambientale

Redazione
Sabato 6 e domenica 7 febbraio, AMA sarà al fianco dei volontari di Retake Roma, impegnati in 4 iniziative di pulizia straordinaria con rimozione di rifiuti abbandonati, mentre la mattina di domenica 7 febbraio la municipalizzata capitolina per l’Ambiente ha organizzato tre iniziative di raccolta straordinaria dei rifiuti nei municipi VI, XIII e XV, in cui i residenti potranno conferire gratuitamente...
Ambiente

È entrata in azione la flotta antinquinamento del ministero dell’Ambiente contro i rifiuti in mare

Redazione
A partire da queste ore, opererà lungo tutte le coste del Paese. Oggi una dimostrazione a Fiumicino, alla foce del Tevere, alla presenza del ministro dell’Ambiente Sergio Costa, con il battello attrezzato per il marine litter della flotta antinquinamento Castalia del ministero. Sono stati raccolti rifiuti marini galleggianti, soprattutto plastica, come prevede il nuovo contratto biennale, a seguito di gara...
Società

Rifiuti, Testa (Fise Assoambiente): “Trattarli come una ricchezza”

Redazione
“I rifiuti che portiamo fuori dall’Italia rappresentano una sottrazione di ricchezza. Invece aumentano i costi per i cittadini. Cerchiamo di raggiungere l’autosufficienza. Non basta ripetere ‘economica circolare’ come se fosse un mantra”. Lo ha detto Chicco Testa, presidente di Fise Assoambiente, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’Agenzia di stampa Italpress. “Il 40% della nostra raccolta differenziata...
Ambiente

Puliamo il mondo: tre giorni con i volontari d’Italia per raccogliere i rifiuti abbandonati. Dall’Ue un progetto contro i razzismi

Maurizio Piccinino
È iniziata ieri e si prolungherà fino al 27 settembre la campagna di volontariato promossa da Legambiente, “Puliamo il Mondo”, sulla gestione sostenibile dei rifiuti e sulla promozione dell’economia circolare. Nel rispetto delle regole previste dalla normativa anti Covid, la tre giorni di volontariato si terrà in tutta Italia, e sono dedicati alla rimozione dei rifiuti abbandonati da spazi pubblici...
Ambiente

Lodevole l’iniziativa per la raccolta di rifiuti lungo le spiagge

Barbara Braghin
Riccardo Mancin, di Porto Tolle (Rovigo), è il referente della Regione Veneto di “Plastic Free Onlus”. Ha iniziato a pulire le spiagge del litorale qualche anno fa. Inizialmente da solo raccoglieva rifiuti lungo la costa del Delta del Po e sugli argini del fiume Po. “Ero stanco di vedere tanti rifiuti dispersi nell’ambiente e mi sono detto che dovevo fare...
Ambiente

Rifiuti: Conai, nel 2019 riciclato 70% di quelli da imballaggio

Redazione
Nel corso del 2019 in Italia è stato avviato a riciclo il 70% dei rifiuti di imballaggio: un totale di 9 milioni e 560 mila tonnellate sui 13 milioni e 655 mila immessi al consumo. Un incremento del 3,1% rispetto ai quantitativi del 2018, che aveva visto riciclare 9 milioni e 270 mila tonnellate. La crescita è trainata essenzialmente da...
Società

Rifiuti: radioattivi, al via Call for Innovation di Sogin

Redazione
Sogin lancia la Call for Innovation “SARR. Soluzioni Avanzate per i Rifiuti Radioattivi”, con il supporto di Digital Magics. La Call è rivolta a startup e PMI innovative interessate a sviluppare soluzioni e tecnologie avanzate che possano integrarsi nella filiera della gestione dei rifiuti radioattivi, per contribuire alla digitalizzazione dei processi e allo sviluppo sostenibile. La mission di Sogin è mantenere...
Ambiente

Costa: “Tavolo permanente per monitoraggio dei rifiuti”

Redazione
“La fase 2, anche nel campo dei rifiuti, apre riflessioni supplementari. È importante che ministero dell’ambiente, Ispra, soggetti ministeriali e operatori del settore collaborino in termini ufficiali”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, in audizione in commissione d’inchiesta sulle attivita’ illecite connesse al ciclo dei rifiuti, sulle iniziative per il periodo di emergenza Covid-19. Per Costa, occorre “l’apertura...
Ambiente

Giornata mondiale della Terra, in troppi l’hanno dimenticata

Giampiero Catone
Ogni italiano produce mezza tonnellata di spazzatura l’anno. Cresce la produzione di rifiuti e le morti per inquinamento. A rischio aria, mari, fiumi e la catena alimentare. Rispettiamo l’ambiente, fermiamo inquinamento ed eco-mafie. In Italia servono impianti e tecnologie moderne, la politica ora decida cosa realizzare. L’emergenza Coronavirus, i problemi relativi alla Fase2 con l’incerta ripresa economica, e le tensioni...