sabato, 5 Luglio, 2025

rifiuti

Ambiente

Aumenta il “plogging” raccogliere rifiuti mentre si corre

Redazione
Si conferma la grande sensibilità dei popoli europei verso le tematiche ambientaliste e che il progetto Eu Eco-Tandem, cofinanziato dall’Unione Europea, punta a sostenere favorendo un turismo sempre più sostenibile. Si scrive “plogging”, si legge originale attività fisica, che promuove amore ed attenzione verso se stessi e l’ambiente. Una disciplina che oggi vanta sempre più follower in tutto il mondo, il cui...
Ambiente

L’Italia è il paese europeo con la più alta percentuale di riciclo

Redazione
Riciclo sulla totalità dei rifiuti pari al 79% con una incidenza più che doppia rispetto alla media UE e ben superiore a tutti gli altri grandi paesi europei. Inoltre, è anche uno dei pochi paesi europei che dal 2010 al 2018 – nonostante un tasso di riciclo già elevato – ha comunque migliorato le sue prestazioni (+8,7%). È quanto emerge...
Ambiente

Comieco: “il tema del riciclo può essere ulteriormente sviluppato e arricchito”

Redazione
Per quanto riguarda la carta e il cartone, noi stimiamo che sia possibile intercettare in un futuro molto prossimo oltre 800mila tonnellate che oggi vengono purtroppo distrutti attraverso il sistema dello smaltimento in discarica, che evidentemente rappresentano una grande opportunita’ dal punto di vista industriale, ma che hanno bisogno di un sistema di logistica e di impiantistica evidentemente da rafforzare”....
Ambiente

Delta del Po: Spiaggia Bacucco, 20 quintali di rifiuti, presentazione del network Delta waders safety team

Barbara Braghin
Raccolti tantissimi rifiuti di ogni genere alla spiaggia Bacucco, in pieno Delta del Po, uno dei luoghi più suggestivi e naturali del territorio, talmente bello che è stato riconosciuto dal Mab Unesco. Purtroppo, il mare e i corsi di fiumi e canali, hanno portato in spiaggia televisori, boe, fusti esausti, bottiglie, lattine, e molta plastica. Circa 20 quintali di materiali....
Cultura

Rifiuti e non solo alla statua di Matteotti. La denuncia dello scrittore Claudio Modena

Barbara Braghin
“Sono molti anni che con la Fondazione Giacomo Matteotti porto avanti una battaglia per far recintare e illuminare il monumento del martire di Fratta Polesine, Matteotti, sul lungotevere di Roma” sono le parole dello scrittore e storico polesano di nascita, romano d’adozione Claudio Modena. Lo scrittore ha dedicato a Giacomo Matteotti la sua tesi di laurea discussa con due dei...
Ambiente

A Roma Weekend di iniziative per tutelare l’ambientale

Redazione
Sabato 6 e domenica 7 febbraio, AMA sarà al fianco dei volontari di Retake Roma, impegnati in 4 iniziative di pulizia straordinaria con rimozione di rifiuti abbandonati, mentre la mattina di domenica 7 febbraio la municipalizzata capitolina per l’Ambiente ha organizzato tre iniziative di raccolta straordinaria dei rifiuti nei municipi VI, XIII e XV, in cui i residenti potranno conferire gratuitamente...
Ambiente

È entrata in azione la flotta antinquinamento del ministero dell’Ambiente contro i rifiuti in mare

Redazione
A partire da queste ore, opererà lungo tutte le coste del Paese. Oggi una dimostrazione a Fiumicino, alla foce del Tevere, alla presenza del ministro dell’Ambiente Sergio Costa, con il battello attrezzato per il marine litter della flotta antinquinamento Castalia del ministero. Sono stati raccolti rifiuti marini galleggianti, soprattutto plastica, come prevede il nuovo contratto biennale, a seguito di gara...
Società

Rifiuti, Testa (Fise Assoambiente): “Trattarli come una ricchezza”

Redazione
“I rifiuti che portiamo fuori dall’Italia rappresentano una sottrazione di ricchezza. Invece aumentano i costi per i cittadini. Cerchiamo di raggiungere l’autosufficienza. Non basta ripetere ‘economica circolare’ come se fosse un mantra”. Lo ha detto Chicco Testa, presidente di Fise Assoambiente, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’Agenzia di stampa Italpress. “Il 40% della nostra raccolta differenziata...
Ambiente

Puliamo il mondo: tre giorni con i volontari d’Italia per raccogliere i rifiuti abbandonati. Dall’Ue un progetto contro i razzismi

Maurizio Piccinino
È iniziata ieri e si prolungherà fino al 27 settembre la campagna di volontariato promossa da Legambiente, “Puliamo il Mondo”, sulla gestione sostenibile dei rifiuti e sulla promozione dell’economia circolare. Nel rispetto delle regole previste dalla normativa anti Covid, la tre giorni di volontariato si terrà in tutta Italia, e sono dedicati alla rimozione dei rifiuti abbandonati da spazi pubblici...
Ambiente

Lodevole l’iniziativa per la raccolta di rifiuti lungo le spiagge

Barbara Braghin
Riccardo Mancin, di Porto Tolle (Rovigo), è il referente della Regione Veneto di “Plastic Free Onlus”. Ha iniziato a pulire le spiagge del litorale qualche anno fa. Inizialmente da solo raccoglieva rifiuti lungo la costa del Delta del Po e sugli argini del fiume Po. “Ero stanco di vedere tanti rifiuti dispersi nell’ambiente e mi sono detto che dovevo fare...