0

ricostruzione- Pagina 4

Italia in prima linea per la ricostruzione dell’Ucraina

sabato, 12 Ottobre 2024
In un momento cruciale per l’Europa e per l’intera comunità internazionale, l’Italia continua a distinguersi per il suo impegno nella ricostruzione dell’Ucraina. Lo ha ribadito la Senatrice Cinzia Pellegrino di Fratelli d’Italia,…

La ricostruzione… semplificata

Domenica 5 luglio ore 14,00, sembra che l’Italia intera e diverse decine di autobus di turisti stranieri abbiano deciso di raggiungere i 1.400 metri della piana di Castelluccio di Norcia. La strada che porta alla piana è stata riaperta, dopo quasi 4…
venerdì, 10 Luglio 2020

Giornali e politica: un pessimo riflesso condizionato

Nei giorni scorsi c’è stato un doppio avvicendamento alla direzione di due importanti quotidiani di uno stesso gruppo editoriale: “La Repubblica” è stata affidata alle mani esperte di Maurizio Molinari, alla guida de “La Stampa” è stato chiamato Massimo Giannini, con vasta…
mercoledì, 13 Maggio 2020

Quale maggioranza per la ricostruzione

L’Italia è l’unico Paese europeo in cui, in piena pandemia, si agitano ipotesi di crisi di governo. Come se si trattasse di una passeggiata. L’esperienza insegna che le crisi di governo si sa come cominciano e non si sa come finiscono né…
martedì, 21 Aprile 2020

Mario Draghi: My way

L’editoriale di Mario Draghi sul Financial Times ha il merito di aver scosso il mondo dei media e della comunicazione politica focalizzata sui provvedimenti emergenziali snocciolati ad horas. Era altrettanto urgente e necessario un intervento di ampio respiro che ponesse alcune immediate…
sabato, 28 Marzo 2020

Due uomini soli al comando

Nel libro “La lingua geniale – 9 ragioni per amare il greco” la scrittrice Marcolongo rammenta che oltre al singolare e al plurale il greco antico dispone anche del duale. Di Maio e Salvini (entrambi diploma di liceo classico) si ricorderanno che…
mercoledì, 24 Luglio 2019

L’Aquila: una eternità

Sono passati più di dieci anni dal sisma dell’Aquila, che causò 309 vittime, 1.700 feriti e più di 65.000 sfollati. Il terremoto di magnitudo 5,9 della scala Richter, colpì la città dell’Aquila e ben 56 comuni abruzzesi, danneggiando più di 10 mila…
martedì, 16 Luglio 2019