venerdì, 4 Aprile, 2025

Putin

Politica

Biden rafforza i legami con Ue e Londra. Mosca all’ambasciatore Usa: rottura vicina

Giuseppe Mazzei
L’Atlantico è più stretto Montecitorio non è la Duma Le due sponde, quella americana e quella europea,  dell’Oceano Atlantico non sono mai state così vicine, unite e determinate a non cedere a minacce della Russia che ha aggredito illegalmente uno stato sovrano nel cuore dell’Europa. Se Putin pensava di allontanare gli Stati Uniti dall’Europa e di dividere i 27 membri dell’Ue,...
Attualità

La guerra riapre il dialogo tra Usa e Cina. Ue: nuove sanzioni. Ancora bombe sui civili

Giuseppe Mazzei
Cina e Usa tornano a parlarsi perchè entrambi vogliono impedire l’escalation della guerra scatenata da Putin. Un anno dopo le liti in Alaska, Sullivan e Yang Yechi si sono rivisti a Roma ieri. Ma sembra passato un secolo. È la prima volta che la Cina, non per scelta, si trova al centro dello scacchiere mondiale in una crisi che coinvolge...
Esteri

Dai negoziati timidi spiragli. I tank russi assediano Kiev. Il rublo affonda. Blitz di Anonymous sulle tv di Putin

Maurizio Piccinino
Negoziati senza risultati ma solo uno spiraglio per i corridoi umanitari. L’incontro, il terzo dall’inizio della crisi militare, tenuto a Belovezhskaya Pushcha presso la Hunter’s House, si è concluso senza “miglioramenti significativi”. Al termine un solo spiraglio, un negoziatore ucraino ha sottolineato in un tweet: “qualche piccolo progresso”. I combattimenti, Kiev assediata Mentre si teneva il confronto tra delegazioni i...
Esteri

Diplomazia in campo ma la Cina aspetta

Giuseppe Mazzei
Le armi parlano da 12 giorni e uccidono. Le diplomazie parlano ad un ritmo crescente ma senza risultati. Il gigante cinese se la prende con calma. Il tempo gioca a suo favore. La guerra indebolisce sia la Russia, sia l’Ucraina e ha dei costi pesanti anche per l’Occidente. Il Dragone sta in riva al fiume, attende il momento giusto per...
Il Cittadino

Crimini (non necessariamente di guerra)

Tommaso Marvasi
Non sarà sfuggita una notizia secondaria (che secondaria non è): la Corte Penale Internazionale ha aperto un’inchiesta su possibili crimini di guerra e contro l’umanità commessi da Putin e dalla Russia nell’invasione dell’Ucraina. La notizia non ha avuto il rilievo giornalistico che viene dato per incriminazioni di personaggi famosi per ipotesi di reato molto meno gravi. Il punto è che...
Attualità

L’invasione dell’Ucraina e il flop sovietico in Afghanistan

Javed Ali*
Il mondo sta guardando con terrore la campagna della Russia contro l’Ucraina, che include importanti operazioni militari, attacchi informatici, propaganda, disinformazione e possibili tentativi di sabotaggio e sovversione. A prima vista, il Presidente Putin ha scatenato una capacità destabilizzante che ancora non è realizzata pienamente. Detto ciò, questo non equivale a una linea retta verso il la  vittoria di Putin,...
Attualità

Vertice Nato: no al coinvolgimento nella guerra. Putin: stop sanzioni, non esacerbare la situazione. Ue: pronte altre ritorsioni. Zelensky: io sono a Kiev

Maurizio Piccinino
I Paesi Nato dicono no, “no-fly-zone” avanzata dall’Ucraina. Mentre il terzo incontro dei colloqui tra Russia e Ucraina, annunciato per l’inizio della prossima settimana, potrebbe essere anticipato a oggi o domani. Nuovo intervento di Vladimir Putin che ha lanciato un avvertimento verso coloro che si oppongono alle azioni della Russia in Ucraina di “non esacerbare la situazione” imponendo ulteriori sanzioni...
Attualità

La folle minaccia nucleare di Putin. Solo la Cina può indurlo a ragionare  

Giuseppe Mazzei
Il rischio di un’escalation incontrollabile della tensione mondiale è concreto. L’attivazione dei dispositivi nucleari da parte di Putin è il segnale più macabro. Ed è ovvio che, di fronte a questa mossa, anche l’Occidente non si lasci intimidire e si comporti di conseguenza. Il presidente russo sembra prigioniero di se stesso. Sono in tanti, anche vicini a lui, a notare...
Esteri

Il costo delle sanzioni e il prezzo della libertà. Biden: l’alternativa è la Terza guerra mondiale

Giuseppe Mazzei
Chi si oppone alle sanzioni o ha perplessità su di esse, dimentica che senza questo strumento l’alternativa è una sola: far finta di niente o ricorrere alle armi, cioè -come ha detto Biden- la Terza guerra mondiale. Tocca all’Europa farsi carico di sostenere i Paesi membri che subiranno le ripercussioni più pesanti dalle ritorsioni contro Mosca. Contro la pandemia il...
Esteri

Ucraina, dal Consiglio Ue sanzioni a Putin e Lavrov

Leonzia Gaina
Il Consiglio dell’Unione Europea ha deciso di sanzionare Vladimir Putin, presidente della Federazione russa e Sergey Lavrov, ministro degli Affari esteri. Il Consiglio ha inoltre convenuto un ulteriore pacchetto di misure individuali ed economiche che copra anche la Bielorussia per rispondere “all’aggressione militare non provocata e ingiustificata perpetrata dalla Federazione russa contro l’Ucraina”. “Il presidente Putin e il suo governo...