domenica, 11 Maggio, 2025

Protezione Civile

Sanità

Pillole allo Iodio. Il piano c’è, la psicosi pure ma in farmacia non si trovano

Angelica Bianco e Cristina Calzecchi Onesti
Il 10 marzo 2022 la Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano Nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari ma ha chiesto  una integrazione al Governo per facilitare la distribuzione dello iodio stabile e di specificare tempistiche, modalità, attività di comunicazione, soggetti coinvolti, ruoli e responsabilità. Nelle ultime settimane, infatti, si è fatta strada la psicosi, legata al...
Società

Sisma2016: il 2021 anno da record per la ricostruzione privata

Gianmarco Catone
Il 2021 è stato un altro anno record per la ricostruzione privata, con l’approvazione di 5.200 decreti di contributo ed altrettanti cantieri, tanti quanti nei quattro anni precedenti. Una tendenza confermata dai primi dati del 2022: a gennaio, grazie alla definizione delle domande per i danni lievi presentate in forma semplificata, sono stati approvati altre 900 richieste di contributo, portando...
Regioni

Emergenza incendi nel Lazio, Zingaretti dichiara stato di calamità

Giulia Catone
Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha firmato oggi la dichiarazione dello stato di calamità naturale sull’intero territorio regionale per la grave recrudescenza degli incendi di questi ultimi giorni, fino al 30 settembre. Dal 2 agosto, infatti, sono stati gestiti dalla sala operativa regionale, coordinata nella campagna antincendio boschivo, dall’Agenzia Regionale di Protezione civile alla presenza del Corpo Nazionale...
Regioni

Veneto, dichiarato stato grave pericolosità per incendi boschivi

Giulia Catone
La Direzione della Protezione Civile della regione del Veneto, viste le condizioni meteo-climatiche e vegetazionali, ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi per i territori comunali a rischio della Regione, nelle province di Padova, Rovigo, Venezia, Verona e Vicenza. Fino alla comunicazione di revoca dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi, sono pertanto vietate...
Regioni

Solinas “Subito ristori per gli incendi, troveremo i responsabili”

Francesco Gentile
“Abbiamo ritenuto di dover affrontare un evento eccezionale come questo incendio, di proporzioni che la Sardegna non ricorda negli ultimi cento anni, con tutte le forze possibili. Abbiamo incrementato il numero dei mezzi aerei a disposizione, da 3 a 8, e stamattina sono arrivati ulteriori 2 Canadair dalla Francia e dalla Grecia. La Regione è al fianco di chi ha...
Ambiente

Maltempo: Allerta gialla domani nel Lazio

Angelica Bianco
“Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dalle prime ore di domani, giovedì 22 aprile 2021, e per le successive 18-24 ore si prevedono sul Lazio: precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale specie sui settori centro-meridionali della regione....
Attualità

Curcio (Protezione Civile): “Non sarò mai tra quelli che vogliono un ritorno allo Stato centralista”

Redazione
“Da quattordici anni sono un uomo di Protezione civile, ho girato l’Italia in lungo e in largo e ho capito che ogni Provincia è unica: ha una sua economia, una sua sofferenza, un suo bisogno. Non credo che quando riavremo le bocce ferme, la fine della pandemia, torneremo a una sanità centralizzata, uno Stato che fa tutto”. Lo afferma in...
Sanità

Vaccinazione, Zampa: “Serve piano organizzativo con medici, pediatri e Protezione Civile”

Redazione
“Uno sforzo grandissimo ci potrebbe portare alla fine dell’estate a ottobre-novembre a raggiungere in Italia il 70% delle persone vaccinate, perché i vaccini cominciano ad arrivare e ne arriveranno di più. Si tratterà di mettere la macchina sotto una grande pressione. Si dovrà vaccinare per 18-20 ore al giorno”. Lo ha detto a Radio Anch’io, su Radio1, la sottosegretaria alla...
Società

Venezia: Pfas, aggiornamento stato di attuazione opere acquedottistiche

Redazione
Il Commissario delegato per i primi interventi urgenti di Protezione Civile in conseguenza della contaminazione da sostanze perfluoro-alchiliche (PFAS) delle falde idriche nei territori delle province di Vicenza, Verona e Padova, dr. Nicola Dell’Acqua, che ha l’incarico di completare le opere acquedottistiche necessarie a garantire acqua libera da PFAS, comunica quanto segue: I lavori relativi alla realizzazione delle opere commissariali...
Società

Scuola: “La Protezione Civile in Italia”, online testo per docenti

Redazione
E’ online sui siti istituzionali del Dipartimento della Protezione civile e del ministero dell’Istruzione (MI) il volume “La Protezione civile in Italia”. Il volume, predisposto dal Dipartimento in accordo con il MI, nasce a seguito dell’approvazione della legge 92 del 2019 che, a partire dal prossimo anno scolastico, introduce tra le discipline di insegnamento l’Educazione civica, nell’ambito della quale si...