giovedì, 20 Febbraio, 2025

prodotti

Agroalimentare

La Dop Economy traina il Made in Italy

Antonio Marvasi
L’Italia si conferma leader indiscusso della qualità agroalimentare in Europa, con un patrimonio enogastronomico che spinge il Made in Italy a tavola verso nuovi record. È quanto emerge dall’analisi di Coldiretti presentata durante la presentazione del Rapporto Ismea – Qualivita 2024. Con 328 specialità certificate Dop, Igp e Stg, 529 vini Dop/Igp e oltre 5547 prodotti alimentari tradizionali, l’Italia si...
Esteri

80 decessi potenzialmente legati a prodotti della Kobayashi Pharmaceutical

Paolo Fruncillo
Due alti dirigenti della casa farmaceutica giapponese Kobayashi Pharmaceutical si sono dimessi mentre continua l’indagine su 80 decessi potenzialmente collegati ad alcuni dei suoi prodotti. L’azienda ha annunciato che il presidente Akihiro Kobayashi e il presidente Kazumasa Kobayashi, entrambi membri della famiglia fondatrice, hanno rassegnato le dimissioni. La decisione è stata presa “per chiarire la responsabilità esecutiva” in merito alla...
Attualità

Prodotti gluten-free in Italia, un giro d’affari che supera i 400 milioni di euro

Paolo Fruncillo
“Acquistare prodotti senza glutine costa in media il 73% in più rispetto ad un’alimentazione tradizionale, con i prezzi al dettaglio di cibi e bevande gluten-free che hanno subito una crescita negli ultimi anni. Si può arrivare a spendere fino al +257%”. Questi dati emergono da un’indagine realizzata dal Centro di formazione e ricerca sui consumi (C.r.c.) in collaborazione con Assoutenti....
Esteri

Quaker Oats richiama altri 24 prodotti a causa del rischio di salmonella

Paolo Fruncillo
La Quaker Oats Company sta affrontando una nuova ondata di richiami, coinvolgendo altri 24 prodotti, a causa della potenziale contaminazione con batteri della salmonella. Questa mossa segue il richiamo di dozzine di cereali, barrette e snack effettuato il mese scorso, che ha interessato oltre 60 prodotti. Gli ultimi prodotti richiamati, annunciati giovedì, includono vari gusti di cereali Cap’n Crunch e...
Agroalimentare

Agroalimentare: “La formazione è una svolta per le imprese italiane”

Valerio Servillo
Cipro Gest è un’azienda di trasformazione agroalimentare siciliana che vuole fare della qualità e dei prodotti del territorio il suo punto di forza. Grazie a un piano formativo realizzato in partnership con Fondimpresa, associazione no profit costituita da Confindustria e Cgil, Cisl e Uil, l’azienda ha potuto avviare nuovi processi e formare i suoi lavoratori. La formazione continua, che rende...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori: crediti bancari, rivedere le regole di Basilea. Le norme penalizzano le imprese

Leonzia Gaina
Modificare le regole per l’accesso al credito bancario previste dagli accordi di Basilea. E’ l’appello emerso durante la prima edizione del Forum sul credito in agricoltura, dal titolo “Gli accordi di Basilea: l’urgenza di cambiare”. Per la Confederazione le norme imposte dagli accordi penalizzano gli agricoltori e devono essere modificate alla luce della specificità dell’attività agricola. Il Forum sul credito...
Agroalimentare

La ricerca di Crea per la qualità dei prodotti ortofrutticoli

Angelica Bianco
“POFACS – Conservabilità, qualità e sicurezza dei prodotti ortofrutticoli ad alto contenuto di servizio”, il progetto coordinato dal CREA Orticoltura e Florovivaismo, presenta oggi nel workshop Ricerca e innovazione per i prodotti ortofrutticoli, i risultati dopo il primo anno di attività. Il progetto mira a sviluppare innovazioni per la lavorazione del prodotto efficienti, sostenibili, produttive e in grado di mantenere...
Agroalimentare

Centinaio: “15 milioni per valorizzare prodotti Made in Italy”

Redazione
“Con l’intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni sarà possibile destinare ulteriori significative risorse ai nostri produttori e al food Made in Italy. Saranno assegnati contributi per 15 milioni per la filiera agroalimentare, per sostenere e incrementare la commercializzazione dei prodotti contraddistinti da riconoscimento Ue e sviluppare azioni di informazione e divulgazione per migliorare la comunicazione sull’origine, le proprietà, le caratteristiche e...
Economia

Inflazione: Federalimentare “siamo vicini al punto di rottura”

Gianmarco Catone
Un’inflazione che arriva al +4,8%, livello che prima di oggi era stato raggiunto solo nel 1996, e prezzi al consumo in crescita con i prodotti freschi che sfiorano per la prima volta l’inflazione, salendo al +5,4%, mentre i prodotti lavorati, quelli dell’industria alimentare, sono saliti al +2,4% di gennaio. “Numeri che ci indicano come per tutto il 2021 e anche...
Economia

L’economia del 2022. Ottimismo prudente

Riccardo Pedrizzi
Nel secondo e terzo trimestre del 2021 la ripresa dell’economia italiana è stata molto sostenuta, grazie al successo della campagna di vaccinazione e al conseguente allentamento delle misure di contenimento, lo certificano le “Proiezioni macroeconomiche per l’economia italiana” della Banca d’Italia”. Nell’ultimo trimestre del 2021 e nel primo del 2022 sull’attività economica potrebbero pesare perciò gli effetti della recrudescenza della...