lunedì, 21 Luglio, 2025

PNRR

Energia

Pnrr: 3,6mld per 22 progetti su smart grid

Gianmarco Catone
È arrivato il via libera dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica al finanziamento di 22 progetti per gli interventi di adeguamento e potenziamento delle reti di distribuzione dell’energia elettrica finalizzati ad accogliere l’energia prodotta da fonti rinnovabili e a consentire una maggiore elettrificazione dei consumi. Viene così raggiunto un nuovo traguardo previsto entro fine anno dal Pnrr, che dedica...
Attualità

Alcool-Lock e sicurezza stradale

Domenico Della Porta
Si guarda all’Alcool lock come strumento utilissimo da utilizzare sulle autovetture delle persone condannate per guida in stato di ebbrezza per bloccarne la marcia, ma non sarà da meno se lo stesso apparecchio rilevatore fosse installato su automezzi destinati nel mondo della logistica su gomma. Lanciato alcuni anni fa dall’ANIA, Associazione Nazionale tra le Imprese Assicuratrici per promuovere la sicurezza...
Energia

Pnrr: 2,2mld a fondo perduto per le comunità energetiche

Francesco Gentile
I 2,2 miliardi della misura del Pnrr per le Comunità Energetiche potranno essere concessi a fondo perduto. Lo ha annunciato il ministro per l’Ambiente e la Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, sottolineando che l’Italia è riuscita a ottenere dalla Commissione Europea il via libera all’utilizzo della misura con questa metodologia grazie a un duro lavoro. Il decreto relativo sarà firmato...
Politica

Manovra al Senato. Domani il sì. Corsa per progetti e fondi Pnrr

Maurizio Piccinino
Solo 48 ore dividono la Manovra dalla meta finale o dell’esercizio provvisorio di Bilancio. L’ultimo rally per la Finanziaria, la prima del Governo di centrodestra del premier Giorgia Meloni, si concluderà domani stando alle dichiarazioni di Governo. Da ieri pomeriggio la Manovra è alla prova del Senato, ma è una formalità sul piano del confronto politico. Per evitare sorprese e...
Società

Pnrr: approvate linee guida per l’orientamento scolastico

Francesco Gentile
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che approva le Linee guida per l’orientamento scolastico, riforma prevista dal PNRR, con gli obiettivi di rafforzare il raccordo tra primo e secondo ciclo di istruzione e formazione, per consentire una scelta consapevole e ponderata a studentesse e studenti che valorizzi i loro talenti e le loro potenzialità,...
Agroalimentare

Dal Pnrr 370mln per l’agricoltura del Nord-Ovest

Emanuela Antonacci
Ammontano a 370 milioni di euro i fondi destinati a Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta per cogliere le opportunità dei bandi previsti dal Pnrr per l’agricoltura. Lo ha ricordato Coldiretti agli imprenditori agricoli illustrando l’accordo nazionale che prevede un plafond di tre miliardi di euro a livello nazionale. “Questo accordo sancisce un impegno reciproco nei confronti del patrimonio agroalimentare italiano....
Crea Valore

Italia 2023? Tende al sereno, ma ancora troppe nubi

Ubaldo Livolsi
È difficile fare previsioni economiche circa il nostro Paese nel 2023 perché sono tante le incognite che potrebbero pesare sulla crescita: dal prezzo del gas e dell’energia – i rincari dell’energia elettrica e del gas porteranno nel 2022 costi aggiuntivi di oltre 106 miliardi alle imprese e mediamente  più di 1.500 euro a famiglia – all’ inflazione in forte crescita, a...
Energia

Pnrr: 500mln per reti elettriche resistenti a calamità naturali

Francesco Gentile
Via libera dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che ha approvato lo stanziamento pari a 500 milioni di euro per la realizzazione di 31 progetti finalizzati ad aumentare la resilienza del sistema elettrico. Gli interventi, attraverso i quali il MASE raggiunge un nuovo traguardo del PNRR, contribuiranno a ridurre la durata e l’entità delle interruzioni di corrente in caso...
Ambiente

PNRR: messi a dimora 1,8Mln di alberi in 11 città

Emanuela Antonacci
Via libera alla messa a dimora di oltre un milione e 800 mila alberi in undici città italiane. Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha raggiunto entro i termini l’obiettivo definito dalla road map europea per il 2022 relativo alla misura “Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano” (M2C4 3.1), superando il traguardo previsto con un investimento che...
Economia

Pnrr: 3,2mld per fonti a idrogeno

Francesco Gentile
Durante il suo intervento al convegno di Utilitalia sulla crisi energetica il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha annunciato che presto ci sarà un decreto per individuare gli interventi del PNRR sull’idrogeno con un investimento previsto di 3,2 miliardi di euro.    “Il PNRR stanzia 2,1 miliardi di euro per migliorare la gestione dei rifiuti, 1,5...