0

parole

Le parole nate in trincea

mercoledì, 8 Marzo 2023
A Torino, mia città d’adozione, appresi il significato reale dell’espressione piemontese: “bogia nen!”. Scoprii che essa racchiudeva un messaggio guerresco, ben oltre il significato lessicale. Nella letteratura sul Piemonte e sui piemontesi,…

Le parole giuste per governare

mercoledì, 22 Febbraio 2023
Le parole giuste per ottenere consenso elettorale, e quindi per governare, sono certamente quelle che ci raccontano del come vivere il futuro, la qualità della vita, le regole sociali, ma incredibilmente queste…

Dell’Ascolto – 3. Il gioco e la regola

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi gli articoli precedenti correlati” background=”” border=”” thumbright=”no” number=”2″…

Dell’Ascolto – 2. Aforismi

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi l’articolo precedente correlato” background=”” border=”” thumbright=”no” number=”1″ style=”grid” align=”none” withids=”212963″ displayby=”cat” orderby=”date”] Belli gli aforismi, quella sottile capacità di cogliere in poche parole l’essenza di una verità incontestabile. Ne ho trovati alcuni, più penetranti sul tema, di tanti libri…
martedì, 27 Dicembre 2022

Dell’Ascolto. Le strade della vita

[penci_blockquote style=”style-2″ align=”none” author=”Richard Carlson”]Ascoltate senza giudicare, e chi avete di fronte intuirà il vostro rispetto per le sue posizioni e la vostra reale volontà d’ascolto”[/penci_blockquote] [penci_blockquote style=”style-2″ align=”none” author=”Confucio”]Ho imparato che la calma è molto più destabilizzante della rabbia … che…
mercoledì, 21 Dicembre 2022

Scrivere il falso

“Chi parla male, pensa male e vive male”; Palombella rossa di Nanni Moretti insegna che, appunto, “le parole sono importanti”. Perché parlare bene, scrivere bene significa pensare bene: ovvero, quando la forma si fa sostanza. Scrivere bene e parlare bene non è un esercizio di forma:…
venerdì, 30 Settembre 2022

Le parole contano

Parlami, parlami ancora! Dalla bocca della mamma che scruta le prime parole sulle labbra del suo bimbo all’ultima parola sospirata dall’anziano, la parola è da tutti noi invocata. E’ il contatto con l’altro, l’ispirazione di un progetto, di un’avventura condivisa. E’ la…
venerdì, 24 Giugno 2022

Libertà di espressione ed equilibrio nell’uso delle parole  

La libertà di espressione, da chiunque esercitata, deve rispettare i confini previsti dalla legge non solo per non incorrere in responsabilità civili o penali previste e sanzionate, ma anche e soprattutto per evitare che le cause e gli effetti delle parole con espressioni…
mercoledì, 30 Marzo 2022

Libertà e sacralità del fine vita

Sono pochi gli autori che torneranno frequentemente a farci visita in questa rubrica. Nel campo della spiritualità uno di questi è Vito Mancuso, teologo post-cristiano del dissenso – così lui ama autodefinirsi – e autorevole riferimento culturale e spirituale di un agnostico…
mercoledì, 2 Marzo 2022

Moda anglosassone

Aldilà della moda e della predominante cultura anglosassone, la tendenza all’uso di termini inglesi, oltre che cozzare con la bassa conoscenza italiana delle lingue straniere, genera incongruenze semantiche dettate da una ristretta capacità interpretativa e da una volontà di attuare un perdurante…
venerdì, 2 Agosto 2019