venerdì, 28 Giugno, 2024

Parlamento della Legalità Internazionale

Società

“Se la scuola non educa alla vita uccide il futuro dei giovani”. Messaggio di Nicolò Mannino per il nuovo anno scolastico

Redazione
In occasione del 40 esimo anniversario dell’uccisione per mente e mano mafiosa del prefetto di Palermo il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e con lui vittime la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta  Domenico Russo, Nicolò Mannino Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale e docente palermitano scrive una lettera aperta ai giovani che da decenni seguono il cammino...
Società

A Carlo Guidotti il merito di dare voce alla cultura

Nicolò Mannino
Ore di intenso lavoro presso la Casa editrice Ex Libris coordinata dal giornalista dì fama nazionale Carlo Guidotti. Ore di organizzazione per una presenza significativa al sesto Convegno nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale. Pronto il libro “SVEGLIATI E VOLA”  tirato a lucido proprio dalla Casa Editrice Ex Libris che non nasconde l’amore per una cultura di riscatto e di...
Società

L’amore per la scuola del Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Rocco D’Avolio, coordinatore nazionale dei dirigenti scolastici del Parlamento della Legalità Internazionale ne è certo: “La scuola è realmente – lo amava dire pure Paolo Borsellino – Palestra di Vita”. È fiero del suoi docenti e dei tantissimi alunni e alunne che sfiorano le mille presenze nell’Istituto superiore statale Luigi di Maggio di San Giovanni Rotondo. “Mi sono commosso –...
Società

La luce dell’arte al convegno del Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Antonio Caputo, docente in provincia di Arezzo e Davide Iovino, docente siciliano sono in piena attività culturale per portare i colori della bellezza e della Luce nella splendida cornice del convegno nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale. Antonio Caputo ha realizzato la litografia dell’Oscar dell’Alba e della Bellezza mentre Davide Iovino ha dato vita a dieci opere d’arte in esclusiva...
Società

Mons. Miccichè al convegno del Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
La Fede e l’azione concreta a favore di una cultura della vita si coniugano benissimo per essere “Ambasciatori del bene comune”. Mons. Francesco Miccichè, Canonico della Basilica papale di Santa Maria Maggiore a Roma è già a lavoro, con quella passione per la “Parola di Dio” e l’azione forte per dare voce al Vangelo, in queste ore cura nei dettagli...
Società

A Nicolò Mannino il Premio per la Cultura della Legalità 2022

Federico Tremarco
Il Centro Studi Dino Grammatico per l’edizione 2022 della tradizionale Giornata Tricolore assegnerà il Premio per la Cultura della Legalità al Professore Nicolò Mannino, presidente del Parlamento della Legalità Internazionale. La manifestazione si terrà il prossimo 17 settembre a Custonaci. Il premio, opera del Maestro Giuseppe Cortese, è una scultura in marmo che rappresenta una piccola quercia dalle profonde radici...
Società

Oggi la messa in memoria di Gianfranco Arena con Don Ugo Di Marzo

Federico Tremarco
È passato un mese dalla sua dipartita da questo mondo ma il ricordo di Gianfranco Arena è più vivo che mai. Colonna portante delle tante iniziative culturali in casa Parlamento della Legalità Internazionale, dopo una malattia che lo ha provato in modo non indifferente è ritornato alla casa del padre avvolto dalla fede e dall’amore di una famiglia meravigliosa che...
Società

Creatività e memoria per Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Redazione
Un libro che bisogna chiudere per vedere incisi i volti in dialogo dei due magistrati vittime di un percorso di riscatto, uccisi trenta anni fa col tritolo della vendetta: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. L’opera d’arte in esclusiva è stata consegnata da Castrenze Di Gangi al presidente del Parlamento della Legalità Internazionale Nicolò Mannino intervenuto all’inaugurazione della mostra cinematografica ad...
Società

Scatti cinematografici portano Alimena sul set dei ricordi

Redazione
Una serata d’estate targata culturale cinematografica, una di quelle che passa di diritto alla storia del Comune di Alimena, agglomerato cittadino nel territorio delle Madonie in provincia di Palermo. Il plauso va all’Associazione culturale “Filippo Valenza” e al suo presidente Castrense Di Gangi proprio per aver allestito una singolare mostra fotografica riprodotta da originali “negativi” che subito richiamano alla memoria...
Società

Don Ugo e i suoi fedeli riparte da Lourdes: un impegno che profuma di Vangelo puro

Nicolò Mannino
Sono arrivati a Lourdes da un quartiere che sa di riscatto e voglia di vivere. don Ugo Di Marzo e i suoi parrocchiani della comunità ecclesiale Maria S.S. delle Grazie quartiere Roccella / Sperone di Palermo ha voluto convocarli alla grotta delle apparizioni per rafforzare la fede e l’impegno a favore di una cultura di Vita e Vangelo insieme. Le...