domenica, 20 Aprile, 2025

pandemia

Attualità

Sicurezza e lavoro devono essere garantiti. Asse Italo-francese-spagnolo per avere più forza in Europa. Dalla Germania attestati di aiuto solidale

Maurizio Piccinino
“Quando riusciremo a riaprire? Questa situazione quanto durerà?”. Sono gli interrogativi il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia che non nasconde la sua preoccupazione verso: “Il paese è ferito nella questione salute e nella questione economica”. Il problema per il presidente degli industriali è come fare ripartire l’economia. “Le chiusure delle aziende comportano forti preoccupazioni per i lavoratori e per le...
Attualità

È ora di riflettere

Giampiero Catone
Quando la temibile emergenza del Covid-19 sarà, come tutti ci auguriamo, superata, occorrerà affrontare con coraggio e rigore civico i nodi strutturali e gestionali che il tornado della pandemia ha rivelato. Il primo è quello sottovalutato della velocità e dell’estensione del contagio nel tempo della globalizzazione. Infatti, quella che sembrava un’epidemia ristretta ad una pur vasta area del più vasto...
Società

La tutela dei minori ai tempi del Covid-19

Carmine Alboretti
La gestione dei minori, dopo le note inchieste sui fatti di Bibbiano e del Forteto presenta elevati profili problematici e pone in capo al legislatore ordinario l’obbligo se non giuridico almeno morale di ripensare il sistema dei servizi sociali, rendendolo più adatto ad affrontare i nodi della società fluida. A ciò bisogna aggiungere l’emergenza sanitaria in atto che ha indotto...
Attualità

Facchini Gruppo SHG: basta parole, stop ai burocrati

Angelica Bianco
È l’ora delle azioni responsabili. Servono certezze, fondi e fiducia. Solo agendo in modo rapido salveremo l’Italia, le imprese e i cittadini. Troppa incertezza, date, norme e leggi da concretizzare definite dapprima “urgenti” che poi slittano sotto il peso dei tentennamenti e aggiustamenti politici. È lo scenario istituzionale ed economico che invece di essere snellito, grazie a procedure rapide ed...
Sanità

Il sospetto del medico sul Sars covid2-19

Maurizio Zomparelli
Lavorando come medico in ospedale tutti i giorni, di questi tempi, sono per forza di cose concentrato sulle vicende che riguardano la peste da coronavirus, in particolare osservo tutti quei casi coinvolti o sospetti di infezione polmonare aspecifica che non risultano tipizzabili con i test che comunemente applichiamo per identificarli. Premesso che chi entra in reparto è stato sottoposto ai...
Attualità

Nulla sarà come prima, il virus e l’Italia che verrà

Giampiero Catone
Dai dubbi scientifici alla riorganizzazione sociale da ripensare. Cosi il Corona virus spazza le passate certezze. Necessarie idee nuove contro il “pensiero unico”. Il futuro costruito con umiltà e solidarietà ci salverà. “Non illudiamoci, non finirà mai. Passeremo da un virus ad un altro e dovremo abituarci a scenari di un mondo diverso”. È la tesi del nostro Carlo Pacella che...
Attualità

Poteri reali a Colao e al suo team

Giuseppe Mazzei
Il Presidente del Consiglio ha nelle mani una carta che deve saper giocare bene. La costituzione di un team di alto livello guidato da Vittorio Colao, manager dal pugno duro e di statura internazionale, gli offre l’occasione per volare alto e dare al Paese il segnale che stavolta si fa sul serio. Poche chiacchiere e molti fatti. Non so cosa...
A cuore aperto

Stefano Manera, essere rianimatore nell’epicentro del covid

Rosalba Panzieri
Stefano Manera ha risposto alla chiamata dello stato ai “nostri medici” per combattere il coronavirus. Quando gli domando cosa lo ha spinto a partire da Milano per recarsi a Bergamo, nel cuore dell’epicentro pandemico, mi risponde che gli è venuto naturale, senza troppe riflessioni e valutazioni. Gli è stato semplice come respirare mettere i suoi strumenti umani e professionali al...
Attualità

Sbarchi in Sicilia nonostante la pandemia

Carmine Alboretti
L’esplosione della pandemia ha fatto passare in secondo piano alcuni temi che, nei mesi scorsi, hanno arroventato non poco il dibattito politico. A cominciare dalla gestione dei flussi migratori attraverso il Mediterraneo da cui sono derivate tante implicazioni anche di carattere giudiziario. Sennonché una interrogazione della deputata Maria Carolina Varchi (Fratelli d’Italia) al Presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte,...
Sanità

Sette richieste dagli infermieri a Governo e Regioni

Redazione
La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche ha scritto una lettera a Giuseppe Conte, presidente del Consiglio, Roberto Speranza, ministro della Salute e Stefano Bonaccini, presidente della Conferenza delle Regioni. Una lettera che spiega in sette punti “le necessità per ristabilire equità, multidisciplinarietà vera e giustizia dal punto di vista dell’organizzazione del lavoro, anche a favore di quei servizi...