sabato, 3 Maggio, 2025

pandemia

Politica

Famiglie al collasso e senza aiuti, Pro Vita e Famiglia a Bonetti: “Si dimetta”

Redazione
“Apprendiamo che il Ministro della Famiglia Elena Bonetti si è detta dispiaciuta perché la sua richiesta di aiuti alle famiglie non è stata accolta. Quindi nel prossimo decreto le famiglie non avranno risorse per insufficienza di fondi. Se sommiamo questa notizia alla possibile ripresa della scuola a settembre con metà studenti in classe e metà a casa, con grave impatto...
Salute

Allarme malattie mentali, Bruzzone: “Ecco l’identikit del soggetto a rischio”

Redazione
Una volta passata la fase acuta dell’emergenza di Covid-19 si rischia di vedere in tutto il mondo l’emergere di un’altra ‘pandemia’, stavolta per problemi mentali legati al coronavirus. Questo se non si interverrà per fare prevenzione. Ad affermarlo in un articolo pubblicato dalla rivista Lancet Psychiatry un gruppo di 42 esperti mondiali che hanno formato la International Covid-19 Suicide Prevention...
Attualità

Il Controcanto. Veneto, Piemonte e Lombardia, voglio tornare a casa mia!

Michele Rutigliano
Me lo ricordo molto bene quell’anno. Era il 1978. Mia sorella Esterina, dopo aver superato l’esame per l’abilitazione all’insegnamento come maestra elementare, fu assegnata in una sperduta località del Nord. Il suo primo incarico fu a Campodalbero, una frazioncina di Crespadoro, 35 abitanti, in provincia di Vicenza. Praticamente, da Ferrandina, un grazioso e tranquillo paese della Basilicata, fu catapultata, come...
Attualità

Più della legge conta il buon senso

Giuseppe Mazzei
La Fase2 è iniziata e si spera presto che cominci anche la Fase 3 con un ritorno alla “normalità possibile”, data la convivenza obbligata col virus che ci porteremo dietro fino alla vaccinazione di massa e all’immunità di gregge. Come gestire, nel frattempo, i comportamenti concreti in queste circostanze? Sono state criticate, in parte giustamente, le continue ondate di regole decise dal Governo, attraverso...
Politica

Fase-2. La destra fa la libertaria, la sinistra diventa fascista e gli italiani fanno i runner

Redazione
Una cosa che non possiamo sopportare, nello spettacolo della Fase-2, è la riproposizione su basi nuove di vecchi schemi. Quelli che hanno preceduto il contagio (il potere mediatico assoluto dei politici), e quelli che hanno accompagnato il contagio (il potere mediatico assoluto dei virologi, scienziati, degli epidemiologi, dei burocrati dell’Oms etc). Diciamo la verità. Al di là delle competenze (massimo...
Attualità

Coronavirus, oltre alla libertà della mosca dentro il bicchiere c’è di più

Redazione
Contestare le regole in nome della libertà della mosca dentro il bicchiere è da italiani. Questa rabbia, quest’energia dovete ancora tirarle fuori per battaglie serie, non abusatene: la crisi economica che arriverà impietosamente per qualcuno, la cassa integrazione mai versata nei vostri conti, i bonus che sembrano un miraggio, i lavori che lasceranno morire senza offrirci opportunità diverse. Pensate sia...
Politica

La comunicazione del governo nella fase 2

Giuseppe Mazzei
“Nessuno può evitare di commettere errori. La cosa grande è imparare da essi” È la massima che sintetizza il pensiero del grande filosofo Karl R.Popper e che vale non solo come chiave di lettura del metodo scientifico ma anche come filosofia di vita da tenere sempre presente. Proviamo ad applicare questo metodo alla comunicazione del Governo per la Fase 2...
Attualità

Conte e Borrelli un tandem in TV

Giovanni Gregori
Si è conclusa la fase delle conferenze stampa della Protezione Civile, in cui ci si è trovati a gestire la più grande crisi dopo la seconda guerra mondiale. Il Dipartimento ha incardinato un ruolo centrale di coordinamento e comunicazione in una fase terribile, dove ogni parola, ogni respiro che in questo caso è apparso anche empiricamente pericoloso, è penetrato nelle...
Politica

Fase 2. L’Italia riparte tra errori, caos, regole-farsa e paure del governo

Redazione
Oggi è il gran giorno. La cosiddetta Fase-2 che precederà la Fase-3, ma che potrebbe anche farci tornare alla Fase-1. Tradotto, vuol dire che questi 15 giorni intermedi che ci separano dal 18 maggio, e che attenueranno, modereranno, il lockdown, sono in realtà, delle “porte girevoli”. Da un lato, saranno la spia di un possibile ritorno del contagio, di una...
Sanità

Covid19, riflessioni di un direttore sanitario di una RSA

Antonio Domani
Da circa 4 mesi si sente parlare di questo benedetto virus, in un primo tempo in verità tutti eravamo rimasti scioccati dalle immagini da film di fantascienza che cominciavano a circolare sul web e che provenivano dalla Cina. Si pensò che si trattasse di immagini finte, gente che sveniva di colpo, attacchi violenti di tosse stizzosa e in particolare ricoveri...