venerdì, 2 Maggio, 2025

pandemia

Attualità

La situazione del mondo dello spettacolo oggi, con Mariarosaria Omaggio

Martina e Ludovica Cantiello
Abbiamo parlato con Mariarosaria Omaggio, attrice italiana ma anche regista e scrittrice, della grave situazione in cui si trovano i lavoratori del mondo dello spettacolo, della sua visione delle donne e di come vengono rappresentate nel cinema e del suo ruolo nell’UNICEF.  Cos’è accaduto al mondo dello spettacolo e del teatro in questo anno di pandemia? È accaduto che in...
Società

Pandemia: almeno una televisione a pagamento in ogni famiglia

Redazione
Dall’inizio dell’emergenza Covid-19 sono più gli italiani che hanno acquistato l’abbonamento di una pay tv (23% del campione intervistato) di quelli che si sono dotati di un PC (15%): ormai c’è almeno una televisione a pagamento in ogni famiglia (1,4). I dati dell’Osservatorio mensile Findomestic di marzo, realizzato dalla società di credito al consumo del gruppo BNP Paribas in collaborazione...
Società

Farmaci, nell’anno della pandemia boom di consumo di ansiolitici

Redazione
Il consumo di eparine a basso peso molecolare a livello territoriale, farmaci di prima linea per la terapia anti Covid-19, e’ aumentato di oltre il 19% in quasi tutte le regioni italiane nel trimestre ottobre-dicembre 2020 rispetto al medesimo trimestre del 2019. E’ quanto emerge dal monitoraggio dell’Aifa sull’uso dei farmaci durante l’epidemia, attraverso il quale e’ possibile analizzare l’andamento...
Sanità

Covid: Iss: “Epidemia in espansione”

Redazione
“Nella settimana dall’1 al 7 marzo 2021 si continua a osservare una importante accelerazione nell’aumento dell’incidenza a livello nazionale rispetto alla settimana precedente (225,64 per 100.000 abitanti (01/03/2021-07/03-2021) vs 194,87 per 100.000 abitanti (22/02/2021-28/02/2021), dati flusso ISS)”. Lo evidenza l’Istituto Superiore di Sanità. “Nel periodo 17 febbraio – 02 marzo 2021, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari...
Lavoro

Q4 2020, la pandemia ha fatto perdere 414 mila posti di lavoro

Redazione
Nel quarto trimestre 2020 le dinamiche del mercato del lavoro sono ancora influenzate dalle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria. L’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, registra una diminuzione dell’1,5% rispetto al trimestre precedente e del 7,5% rispetto al quarto trimestre 2019. Lo rileva l’Istat, spiegando che il Pil subisce una contrazione del -1,9% e del -6,6%, rispettivamente. Il numero...
Società

Sant’Egidio: ripensare la società a partire dagli ultimi. Dopo un anno di pandemia, la comunità presenta il bilancio degli interventi straordinari

Cristina Calzecchi Onesti
Dal 9 marzo 2020 Sant’Egidio ha distribuito un numero di pacchi alimentari in tutta Italia tre volte maggiore rispetto all’anno precedente, per un totale di 300mila. Più che raddoppiato anche il numero dei pasti serviti nelle mense della Comunità, così come le cene da asporto per i senza dimora, 120mila a Roma, 58mila a Napoli, 14mila a Torino e 12.500...
Società

Migliora la sicurezza nel nostro Paese

Redazione
Gli indicatori oggettivi e soggettivi che misurano l’evoluzione della sicurezza in Italia mostrano una generale tendenza al miglioramento che si è accentuata nel 2020 a seguito delle limitazioni imposte dalla pandemia. È quanto rileva l’Istat nel Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes). Nel 2020 sale al 61,6% la quota di persone che si dichiarano molto o abbastanza sicure quando...
Attualità

Istruzione, la pandemia ha accentuato le diseguaglianze

Redazione
In Italia, nonostante i miglioramenti conseguiti nell’ultimo decennio, non si è ancora in grado di offrire a tutti i giovani le stesse opportunità per un’educazione adeguata. Il livello di istruzione e di competenze che i giovani riescono a raggiungere dipende ancora in larga misura dall’estrazione sociale, dal contesto socio-economico e dal territorio in cui si vive. La pandemia del 2020,...
Sanità

Covid: tra i tecnici della salute sono gli infermieri i più colpiti

Redazione
Dall’inizio della pandemia e fino al 30 aprile 2020, tra i tecnici della salute la categoria degli infermieri (47,9%) è stata quella più colpita dall’infezione derivante dal nuovo Coronavirus. A seguire, i medici, con il 20,5%, e gli operatori socio-sanitari con il 19,7%. Guardando al genere, a essere maggiormente contagiate sono state le donne (67,4%) rispetto agli uomini (32,6%), con...
Turismo

Sorrento la più ricercata dagli italiani sui motori di ricerca come possibile meta

Redazione
A un anno dall’inizio della pandemia, la voglia di viaggiare non si ferma: nonostante il continuo cambio delle restrizioni agli spostamenti, gli italiani continuano a consultare il web per cercare informazioni circa le destinazioni che vorrebbero visitare; tra queste, non mancano i borghi e le altre piccole città della penisola. Quale sarà la meta più richiesta una volta che sarà...