sabato, 19 Aprile, 2025

Nicolò Mannino

Società

“Se la scuola non educa alla vita uccide il futuro dei giovani”. Messaggio di Nicolò Mannino per il nuovo anno scolastico

Redazione
In occasione del 40 esimo anniversario dell’uccisione per mente e mano mafiosa del prefetto di Palermo il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e con lui vittime la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta  Domenico Russo, Nicolò Mannino Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale e docente palermitano scrive una lettera aperta ai giovani che da decenni seguono il cammino...
Società

A Nicolò Mannino il Premio per la Cultura della Legalità 2022

Federico Tremarco
Il Centro Studi Dino Grammatico per l’edizione 2022 della tradizionale Giornata Tricolore assegnerà il Premio per la Cultura della Legalità al Professore Nicolò Mannino, presidente del Parlamento della Legalità Internazionale. La manifestazione si terrà il prossimo 17 settembre a Custonaci. Il premio, opera del Maestro Giuseppe Cortese, è una scultura in marmo che rappresenta una piccola quercia dalle profonde radici...
Società

Creatività e memoria per Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Redazione
Un libro che bisogna chiudere per vedere incisi i volti in dialogo dei due magistrati vittime di un percorso di riscatto, uccisi trenta anni fa col tritolo della vendetta: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. L’opera d’arte in esclusiva è stata consegnata da Castrenze Di Gangi al presidente del Parlamento della Legalità Internazionale Nicolò Mannino intervenuto all’inaugurazione della mostra cinematografica ad...
Società

Scatti cinematografici portano Alimena sul set dei ricordi

Redazione
Una serata d’estate targata culturale cinematografica, una di quelle che passa di diritto alla storia del Comune di Alimena, agglomerato cittadino nel territorio delle Madonie in provincia di Palermo. Il plauso va all’Associazione culturale “Filippo Valenza” e al suo presidente Castrense Di Gangi proprio per aver allestito una singolare mostra fotografica riprodotta da originali “negativi” che subito richiamano alla memoria...
Società

Il sen. Urraro (antimafia) premia Nicolò Mannino

Redazione
Francesco Urraro conosce bene l’operato culturale di Nicolò Mannino (presidente del Parlamento della legalità internazionale) tant’è che era in prima fila quando gli è stata conferita la cittadinanza onoraria del Comune di San Giuseppe Vesuviano insieme al vice presidente Salvatore Sardisco. Da punta di diamante dell’avvocatura campana, il senatore Francesco Urraro Componente della Commissione Giustizia e Commissione Bicamerale Antimafia del...
Società

Gli auguri del presidente Mattarella al convegno del Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
Una telefonata dal Quirinale per conto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha raggiunto Nicolò Mannino Presidente del Parlamento della legalità internazionale per un augurio sincero e sentito in vista del VI Convegno nazionale del Parlamento della legalità internazionale, evento che gode già del patrocinio e utilizzo del logo della presidenza della Camera dei Deputati. La telefonata dal Quirinale è...
Società

Universitari milanesi in visita al Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
Giovani universitari di Milano e provincia, guidati da don Paolo Sangalli e don Ugo di Marzo (parroco della comunità ecclesiale Madonna delle Grazie, località Roccella a Palermo) hanno fatto tappa a Monreale per visitare la sede di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale. Un confronto culturale interessante visto l’interesse di tante studentesse che da anni hanno intrapreso gli studi di...
Società

A Mons. Staglianò presidente della Pontificia Accademia di Teologia gli auguri del Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
Mons. Antonio Staglianò, Vescovo della Diocesi di Noto, è stato nominato Presidente della Pontificia Accademia di Teologia.   Il primo abbraccio augurale è arrivato da Nicolò Mannino presidente del Parlamento della Legalità Internazionale ricordando come a ricoprire la carica di Prima Guida Spirituale del movimento è stato proprio Mons. Antonio Staglianò da sempre vicino al cammino di incessante evangelizzazione del...
Cultura

Sbarca in Germania il libro “Vescovo sei forte” curato Mannino e Sardisco

Redazione
Raggiunge la Germania il Libro a Firma del Prof. Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco dedicato a Mons. Michele Pennisi che è stato Arcivescovo di Monreale fino a Metà Luglio 2022. Il saggio è una raccolta di testimonianze e messaggi dedicate a un Uomo che si è distinto nella sua Missione Pastorale riuscendo a conquistare il cuore dei fedeli in una...
Cultura

Nel giorno del Perdono di Assisi prende corpo il libro “Svegliati e Vola”

Redazione
Nel giorno in cui la chiesa propone l’evento tanto a cuore a San Francesco d’Assisi con il “Perdono di Assisi” tanto invocato dal poverello di sempre, il Parlamento della Legalità Internazionale consegna all’editore Carlo Guidotti, punta di diamante della casa editrice Ex libris, il testo “Svegliati e Vola”. Disegno di copertina curato dal grande artista e docente Antonio Caputo, lo...