0

NFT

NFT, futuro dell’arte tra tante incognite

Gabriel Garcia Márquez diceva: “L’ispirazione non dà preavvisi”. Ma potremmo dirlo anche del mondo dell’arte? Così rivoluzionario, innovativo, sempre in movimento e con uno sguardo al futuro, in grado di coinvolgere vecchi e nuovi attori. Gli NFT (Non-fungible Tokens) sono stati per…
venerdì, 10 Febbraio 2023

La Nuvola di Fuksas si tinge dei colori dell’Arte

Anche quest’anno la straordinaria Nuvola di Fuksas a Roma ha aperto le porte ad Artisti e Galleristi che hanno riempito quella candida nuvola con le tante sfumature di colore delle opere d’arte, quadri e sculture, installazioni e performance che sono rimaste esposte…
martedì, 22 Novembre 2022

Il Metaverso non divenga una lavatrice

Ancora neonato e già il Metaverso sembra essere sempre più terra di nessuno: lo scorso marzo, infatti, l’FBI ha messo fine ad un presunto schema illegale da 1 milione di dollari che, alcune bande criminali operanti sul web, utilizzando una compravendita di…
martedì, 12 Luglio 2022

Chi usa il Metaverso come lavanderia

Ancora neonato e già il Metaverso sembra essere sempre più terra di nessuno: lo scorso marzo, infatti, l’FBI ha messo fine ad un presunto schema illegale da 1 milione di dollari che, alcune bande criminali operanti sul web, utilizzando una compravendita di…
lunedì, 30 Maggio 2022

Il fenomeno NFT: tra realtà e norme

La declinazione al mondo dell’Arte che la tecnologia dei cosiddetti Non-Fungible Token (NFT) continua a ostentare sta attirando l’attenzione di differenti categorie professionali. Artisti, galleristi e collezionisti sembrano essere stati conquistati da questa innovativa forma di espressione che continua a generare sul…
sabato, 14 Maggio 2022

Arte. Aumentano le vendite ma anche i rischi

Dopo il calo di valore, registrato nel 2020, il mercato dell’Arte ha superato lo soglia dei di 65 miliardi di dollari. Un incremento pari al 29% rispetto al 2020 (anno della pandemia che ha fatto registrare un calo del 25%, assestandosi 50,1…
martedì, 19 Aprile 2022

“Non solo moneta, ma scrigno prezioso dell’identità italiana”

Dal dicembre 2020, dopo anni di presidenze di grandi manager ed economisti, la custodia e la direzione dei preziosi “tesori di Stato”, il Poligrafico, la Zecca ed il Museo della Medaglia, è guidato dal raffinato intellettuale Antonio Palma, Ordinario di Diritto Romano all’Università Federico II…
lunedì, 11 Aprile 2022

La Gen Z verso gli NFT come status symbol

Ambiente, sostenibilità, integrazione. Sono queste alcune tra le parole più usate per raccontare la generazione Z, ovvero i nati tra la fine degli anni ‘90 e il 2010. Infatti, secondo la narrativa dominante, l’impegno per un mondo più equo sembra rappresentare la…
sabato, 2 Aprile 2022

Nft e criptovalute rischio signoraggio 4.0

Mentre si continua ad assistere alla sistematica invasione di competenza, contro la sovranità monetaria statuale, messa in atto dalla sempre più massiccia emissione privata di “moneta” sottoforma di cd criptovalute, siamo ancora impegnati a fare i conti con i clamorosi effetti dell’ennesima…
sabato, 19 Febbraio 2022