sabato, 10 Maggio, 2025

Natale

Economia

Economia in frenata. Confesercenti: consumi di Natale sarà banco di prova. Il Governo intervenga sul fisco

Leonzia Gaina
Previsioni economiche non rosee per la Confesercenti. L’attesa per i consumi di Natale si carica di ansia e le avvisaglie sono negative per le piccole imprese. “La brusca frenata dei consumi delle famiglie, di cui si ravvisano già i segnali, non inciderà solo sulle imprese del commercio ma su tutta l’economia, riducendo fortemente la crescita nel 2023”. Per la Confesercenti...
Attualità

Con il Natale oltre 20mila tonnellate di CO2 in più

Marco Santarelli
Durante le festività natalizie in Italia saranno immesse oltre 20mila tonnellate di CO2 addobbando il classico albero e decorando la casa con luci e catene luminose. Lo afferma la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), calcolando l’impatto del Natale sull’ambiente. “Nel periodo che va dall’8 dicembre al 6 gennaio sia gli interni che gli esterni delle abitazioni sono decorati con...
Società

4 italiani su 10 hanno anticipato i regali di Natale

Francesco Gentile
Dall’analisi Coldiretti/Ixe’ sulle abitudini dei cittadini in vista dell’appuntamento con il Natale emerge che oltre quattro italiani su dieci (43%) hanno già acquistato i doni da mettere sotto l’albero approfittando di sconti e promozioni, come il Blcak Friday e il Cyber Monday, per risparmiare qualcosa senza rinunciare al tradizionale scambio di pacchetti. La crisi economica legata agli effetti della guerra...
Economia

Confcommercio. Bella: consumi natalizi salvati da fiducia e sostegni economici. Sangalli: il Governo acceleri sul patto fiscale

Lorenzo Romeo
L’entusiasmo per la “performance splendida della nostra economia negli ultimi 21 mesi”, per Confcommercio è un dato di fatto, nel contempo le previsioni per il Natale parlano di tredicesime più “magre”, ma i consumi sono comunque salvati da un ritorno di fiducia delle famiglie e dagli aiuti statali. Sono le valutazioni della Confcommercio illustrate dal direttore dell’Ufficio Studi Confcommercio, Mariano...
Società

Black Friday: 1 italiano su 2 approfitta degli sconti natalizi on line

Marco Santarelli
Con il Cyber Monday quasi un italiano su 2 (48%) fa acquisti on line nella settimana dedicata agli sconti iniziata con il Black Friday, anche per anticipare i regali di Natale approfittando delle promozioni. È quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ sul “lunedì cibernetico”. A prediligere gli acquisti sul web sono soprattutto gli italiani tra i 45 e i 54 anni, con...
Attualità

L’associazione “Il Bambinello” di Scafati (SA) compie 20 anni. Il Presidente Giuseppe Fienga: “Un grande traguardo all’insegna della solidarietà”

Espedito De Marino
“E’ dal Natale 2002 che la nostra Associazione grazie all’entusiasmo di decine di volontari, porta in giro la statuetta del Bambinello pellegrino, per regalare in maniera totalmente gratuita un sorriso agli anziani che abitano nelle case di riposo, agli infermi negli ospedali, ai diversamente abili e ai bambini delle case famiglia, dei centri d’accoglienza, agli oltre 2000 bambini delle scuole...
Economia

Confesercenti: black friday, spese per 3.3 miliardi. Bussoni: le piattaforme on line faranno la parte del leone

Leonzia Gaina
Pubblicità e promozioni dirette a tamburo battente, quote di mercato che ‘traslocano’ dai negozi fisici alle piattaforme on line. Circa 12,7 milioni di italiani hanno già deciso di approfittare degli sconti e di fare almeno un acquisto nella settimana del black friday, fino al 25 novembre, con un budget medio di circa 261 euro a persona, per un totale di...
Società

Confagricoltura: dopo Natale crollo di presenze negli agriturismi. Nuova strategia e sostegni alle imprese

Romeo De Angelis
Confagricoltura tira le somme delle festività. Se Natale è andato bene, Capodanno e l’Epifania sono stati segnati da disdette pesanti e inaspettate. “La paura e la diffusione della variante Omicron”, sottolinea Confagricoltura, “hanno colpito duramente, dopo Santo Stefano, le vacanze in campagna, azzerando del tutto la voglia di socialità e di riprendere una vita normale”. Dall’ottimismo alla crisi Nonostante fosse...
Società

La Gloria che si fa sentire

Lucrezia Cutrufo
Cos’è la “gloria”? La radice indoeuropea della parola “gloria” è klu, dal sanscrito çru, poi con aggiunta del suffisso –ria, dal sanscrito –sya, ed ha il senso originario di udire, farsi udire, anche risuonare. E’ la stessa radice di ascolto, orecchio, udito. La gloria divina nel cristianesimo è intesa, traducendo l’ebraico shekinah, come presenza chiara, luminosa, che prende dimora, si stabilisce, abita. In sintesi, la shekinah è connessa con la gloria, che è il farsi sentire...
Attualità

Se il Natale sconfigge ancora l’odio

Rosalba Panzieri
“Tutti questi discorsi, tutto questo odio, tutto questo spararsi a vicenda, che è andato crescendo dall’inizio della guerra, si è spento e si è fermato a causa della magia del Natale. Mentre osservavo il campo ancora sognante i miei occhi hanno colto un bagliore nell’oscurità. A quell’ora della notte una luce nella trincea nemica è una cosa così rara che...