domenica, 23 Febbraio, 2025

Mes

Politica

Il Mes fa esplodere i Cinque Stelle

Cristina Calzecchi Onesti
I ministri Di Maio e Bonafede fanno appello alla responsabilità: se il testo non passa il Governo è a rischio. Diventa un voto contro Conte. Alla vigilia del prossimo Consiglio Ue, Conte potrebbe essere costretto a una conta se le voci di corridoio dovessero rivelarsi fondate, anche se in una intervista rilasciata a La Repubblica ha prontamente fatto sapere di...
Economia

Sbatti il Mes in prima pagina

Giuseppe Mazzei
Un mostro si aggira tra le istituzioni europee. Si chiama MES (Meccanismo Europeo di Stabilità). In Italia è diventata una parolaccia, evoca i peggiori disastri, il saccheggio dei nostri risparmi e l’assalto di un’altra entità minacciosa a tre teste denominata Troika (FMI, BCE e Commissione Europea). È proprio sulla riforma del MES che il Governo corre il rischio più alto....
Sanità

La richiesta. Cgil, Cisl e Uil: Sì al Mes, fondi alla sanità per assunzioni, strutture socio sanitarie e ridurre i divari nord-sud

Maurizio Piccinino
C’è chi non lo vuole, chi lo vuole riformato e chi per intero, il Meccanismo europeo di stabilità (Mes) sarà la fine del Governo Conte, oppure il suo sofferto rilancio? Sulle tante ipotesi ora si aggiunge quella perentoria e favorevole al Mes di Cgil, Cisl e Uil. Soldi, scrivono, che serviranno al rilancio del Welfare sanitario e socio sanitario. In...
Politica

Conte leader di una nuova area di Centro

Anna La Rosa
On. Tabacci, ieri è stata una giornata a dir poco turbolenta forse la più caotica dei 458 giorni di vita di del Conte Bis. Che cosa succede? Se il Governo venisse battuto sulla riforma del MES, sono in molti ormai a considerare un atto dovuto le dimissioni di Conte. Insomma rischiamo di tornare al voto in piena pandemia? Certamente. Anche...
Politica

Scelte contrastate per i fondi europei

Antonio Falconio
L’Italia dirà SI alla riforma del Meccanismo europeo di stabilità, il MES, nella riunione dell’Eurogruppo prevista per oggi: un SI che resta distinto – ha precisato il Ministro Gualtieri – dalla valutazione di usare del fondo per fronteggiare gli oneri di una riforma e di un potenziamento delle strutture e degli organici della sanità pubblica. Di ricorso al MES si...
Economia

Parla l’europarlamentare Rinaldi (Lega): “Vi spiego la trappola del Recovery Fund”

Americo Mascarucci
“Non vorrei essere al governo ad aprile”. Lo ha detto l’ex ministro dell’Economia Giulio Tremonti, paventando per l’inizio della prossima primavera una situazione molto problematica per l’Italia con la fine del blocco dei licenziamenti, il termine della cassa integrazione, le scadenze fiscali. Mentre i soldi del Recovery sono molto lontani dall’essere erogati. Una preoccupazione quella di Tremonti condivisa da più...
Politica

Recovery. Dietro la maschera della Von der Leyen, la verità sulle “giuste riforme”

Fabio Torriero
Dietro la maschera simpatica, elegante, colta, amica dell’Italia, indossata dalla presidente Ursula von der Leyen (tutti ricordano la famosa frase “siamo tutti italiani”, quando sembrava che la pandemia colpisse solo noi), e ultima chicca, in occasione dell’apertura della Bocconi (“Milano, città resiliente e bellissima, parlando pure in dialetto: “Milan l’en un gran Milan”), c’è la vera natura. Sua e di...
Economia

Economia in sofferenza e scelte europee che la penalizzano

Giampiero Catone
La situazione dell’economia è grave, specialmente valutando gli effetti che i ritardi nell’attuazione delle Recovery Fund dell’UE, ma non sembra apparire seria a quelle forze politiche rese titubanti e sterili rispetto al superamento di pregiudiziali di principio, che è ridicolo classificare come ideologiche.  Una posizione, questa, che fa del movimento cinque stelle un involucro senza strategia e senza personalità, diviso...
Attualità

La pandemia e i valori compromessi

Giampiero Catone
Oggi, conosceremo le nuove norme decise dal Governo per fronteggiare l’impennata della pandemia: un fatto che riguarda, in forme ancora più gravi delle nostre, la quasi generalità del nostro continente e tanta parte del pianeta. Nell’attesa quindi di conoscere quali siano le restrizioni, dettate dal nuovo dpcm, cui dovremo adattarci e che, nell’attesa di un vaccino, sono ancora più o...
Economia

Il Governo sfodera la diligenza del buon padre di famiglia mentre Mes, Comunicazione e Coronavirus tengono banco. Fino a quando durerà questo cambio di rotta?

Domenico Turano
Pentimento operoso questo cambio di rotta da parte del Governo sulle sue ultime edulcorate disposizioni o la paura fa novanta? E fino a quando durerà? Una cosa è certa: l’epidemia da covid-19 sta dimostrando che è viva e vegeta e, soprattutto, preoccupa finalmente anche quelli che erano scettici, restii e poco inclini a recepire le disposizioni del Governo, criticando, a...