venerdì, 18 Aprile, 2025

medici

Sanità

Medici super diffusori, appello al Governo per limitare i contagi a sanitari e pazienti

Angelica Bianco
Limitare il contagio dei sanitari e la conseguente diffusione del virus tra i pazienti, – ogni medico può infettare fino a dieci pazienti -. Nuove linea guida per l’accesso negli ambulatori e, soprattutto, dotazione di sicurezza e decisioni rapide. È questo l’appello del Presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici (Fnomceo), Filippo Anelli, al Governo. “Noi medici siamo ‘super-diffusori’...
Sanità

Medici, “scelte dolorose” e Costituzione. Un richiamo ad Etica, Deontologia e impegno a essere uniti e fare di più

Giampiero Catone
I toni sono allarmati fino al punto che si ipotizza una situazione di decisioni che non avremmo mai potuto immaginare. Così l’Italia della lotta al Coronavirus è scivolata in uno scenario da incubo: se il contagio non sarà arginato come atteso e sperato si evocano “scelte dolorose”. Parole e documenti hanno assunto toni drammatici. A portare alla luce una ipotesi...
Attualità

Emergenza Coronavirus. Cisl medici: in corsia meglio i giovani professionisti al richiamo dei pensionati

Maurizio Piccinino
Richiamare in corsia i medici in pensione? Meglio i giovani laureati. È quanto sostiene e sollecita Biagio Papotto, segretario nazionale Cisl Medici, che per l’emergenza coronavirus propone una riflessione sulle proposte già presentate in passato dal sindacato in merito alla Laurea abilitante e alla equiparazione a specializzazione in medicina generale. “Le giovani leve sono pronte ad entrare in un mondo...
Sanità

Emergenza Coronavirus. Sindacato dei medici: la sanità torni allo Stato. Regioni totalmente impreparate

Giampiero Catone
Abbiamo più volte scritto sul perché la Sanità pubblica debba tornare nelle mani dello Stato e, dopo tanto insistere, finalmente altre voci si aggiungono al nostro appello. È il caso del Sindacato generale dei medici italiani che, per bocca del suo Segretario,Pina Onotri, dichiara che le Regioni manifestano troppe criticità organizzative e che per difendere gli operatori sanitari è necessario che...
Sanità

Medici in prima linea, l’Sos delle Associazioni professionali, nelle zone rosse turni insostenibili

Angelica Bianco
“Sono 17, ad oggi, i medici di famiglia che non possono occuparsi dei propri pazienti a causa del Coronavirus: un collega malato, uno positivo al virus e 15 in quarantena. Questo vuol dire che ci sono circa 30 mila pazienti senza medico”. È l’appello appassionato e l’invito a “fare i conti” del segretario nazionale della Federazione dei medici di medicina...
Sanità

Coronavirus. La Fimmg: medici di famiglia in prima linea. Prioritario tutelare gli operatori

Maurizio Piccinino
L’obiettivo primario è isolare e curare, che è per la Federazione italiana medici di medicina generale un compito non facile, perché tra i contagiati ci sono anche diversi operatori sanitari in Lombardia e in Veneto, nelle aree dove si sono registrati i focolai del virus. Silvestri Scotti, segretario nazionale della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg), ricorda come sia...
Attualità

Coronavirus. Anelli: medici pronti per l’emergenza, tanti i volontari e impegno massimo

Maurizio Piccinino
“Medici pronti a fare il loro dovere, ma Regioni li forniscano subito di tutte le adeguate protezioni”. Così il Presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli, nel commentare la situazione in Lombardia per i contagi da coronavirus. Dei contagiati ad oggi 22 febbraio, “cinque sono operatori sanitari, medici e infermieri”, ricorda Anelli, “i...
Società

Medici aggrediti, arriva il docufilm

Angelica Bianco
Non passa giorno che non ci sia un’aggressione a danno di un medico o, più in generale, di un operatore sanitario. Un fenomeno che, purtroppo, non conosce confini ed è la cartina al tornasole dell’Italia di oggi. Per sensibilizzare l’opinione pubblica è stato realizzato un docufilm “Notturno”, diretto da Carolina Boco e prodotto da Corrado Azzollini per Draka Production in...
Attualità

Aggressioni ai medici, prevenire è meglio che curare

Carmine Alboretti
Le ultime aggressioni a medici e infermieri hanno spinto il presidente della Federazione degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli, a lanciare un appello ai rappresentanti delle istituzioni per fronteggiare quella che è diventata una vera emergenza sociale. Dopo il gravissimo episodio di Napoli – dove un gruppo di ragazzi ha sequestrato gli operatori sanitari del...
Attualità

Personale sanitario, mille e 200 aggressioni l’anno

Maurizio Piccinino
Non bastasse la crisi di che in Italia scarseggiano pericolosamente. Che nel 2020 si assisterà alla fuga di dottori e personale sanitario dalle corsie per effetto “Quota 100” che aprirà le porte della pensione a migliaia di professionisti e operatori sanitari. Tra i problemi delle ASL ora ne emerge uno in modo prepotente per la sua gravità, quello delle aggressioni...